Teatro

Tornano i bandi comunali dedicati al teatro amatoriale tarantino

Dalla collaborazione tra amministrazione comunale e teatro Fusco, la terza edizione del “Premio Città di Taranto” e la quarta edizione del “Festival del teatro amatoriale dialettale ‘Alfredo Majorano’

11 Ott 2023

Offrire il palcoscenico alle compagnie di teatro amatoriale, sia in lingua italiana che in dialetto. È questa la mission che nasce dalla collaborazione tra amministrazione comunale e teatro Fusco, che, anche quest’anno mette nuovamente in campo due bandi incentrati sulla recitazione: la terza edizione del “Premio Città di Taranto” e la quarta edizione del “Festival del teatro amatoriale dialettale Alfredo Majorano”.

«Ritroveremo la bellezza del teatro e le sue molteplici sfumature – le parole dell’assessore Fabiano Marti – in una rassegna dedicata alle compagnie amatoriali. È doveroso puntare, come amministrazione, su queste realtà; il palco prestigioso del teatro comunale Fusco accoglierà il loro entusiasmo e la loro passione, e permetterà a questi attori anche di dar voce alle splendide sonorità del nostro dialetto».

«È un trampolino di lancio che siamo contenti di concedere nuovamente – ha spiegato Michelangelo Busco – a tutti gli attori tarantini che sognano di emozionarsi e di mettersi in gioco sul nostro palcoscenico. Vogliamo che la rinascita della cultura teatrale di questo territorio parta da qui, da tutti quegli appassionati di recitazione davanti ai quali si aprirà il nostro sipario».

Il Festival Premio Città di Taranto, giunto alla sua terza edizione, partirà a gennaio ed è riservato a compagnie o gruppi teatrali amatoriali residenti nel capoluogo ionico e che producono spettacoli in lingua italiana: per partecipare dovranno proporre un’opera inedita o anche già edita, purché non sia andata in scena, a Taranto, almeno nei 30 giorni antecedenti alla data della sua rappresentazione nel Festival. La domanda di partecipazione, insieme ad altro materiale richiesto, dovrà essere consegnata, esclusivamente a mezzo mail (all’indirizzo linoconte48@libero.it), entro e non oltre il 30 novembre. Qui il bando:

https://www.comune.taranto.it/images/1._Avviso_e_Regolamento_3_Premio_Citt%C3%A0_di_Taranto_2024.pdf

Il Festival del teatro amatoriale dialettale Alfredo Majorano, arrivato alla quarta edizione, inizierà nel prossimo febbraio e prende il nome dal celebre commediografo ed etnografo della Città dei Due Mari, scomparso nel 1984 e autore della famosa “’A Sanda moneche”, raccolta di scene popolaresche tarantine. Le regole sono pressoché le stesse del Premio Città di Taranto: le compagnie teatrali dovranno essere residenti nel capoluogo ionico e dovranno proporre uno spettacolo in dialetto tarantino non andato in scena nel nostro territorio nel mese precedente alla data di rappresentazione nel Festival. La domanda di partecipazione, insieme ad altro materiale richiesto, dovrà essere inoltrata via mail, allo stesso indirizzo del bando precedente, entro e non oltre il 30 novembre. Qui il bando:

https://www.comune.taranto.it/images/1._Avviso_e_Regolamento_3_Premio_Citt%C3%A0_di_Taranto_2024.pdf

Per la realizzazione di entrambe le misure è stato decisivo e prezioso il supporto operativo della Fita (Federazione italiana teatro amatori) Puglia, impegnata da sempre nel diffondere la cultura teatrale in regione e affiancare le compagnie amatoriali nel loro percorso di crescita. Fruttuosa la collaborazione anche con l’associazione culturale “Compagnia teatrale di Lino Conte”.

«L’opportunità di collaborare nuovamente con il Comune e il teatro Fusco – il commento di Lino Conte – ci rende ancora una volta promotori di un bando prezioso, mirato a dare una cassa di risonanza a chi vuole esprimersi e farsi conoscere. Durante le rappresentazioni, speriamo che il teatro sia gremito, a simboleggiare l’interesse sempre crescente che Taranto sta dimostrando per eventi culturali di questa natura».

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Venerdì 4 aprile concerto dell'organista Gail Archer alla Collegiata di Grottaglie

Venerdì 4 aprile, alle ore 19.30, la famosa organista Statunitense Gail Archer terrà un concerto all’organo rinascimentale della Collegiata Maria SS.ma Annunziata di Grottaglie La manifestazione, organizzata dalla “Associazione Armonie di Primavera” con la direzione artistica della professoressa Palma di Gaetano, prevede anche un ”open Concert” affidato agli alunni dei percorsi ad indirizzo musicale dell’Istituto […]

‘La Passione di Cristo in musica’

Continuano gli appuntamenti con il concerto intitolato ‘La Passione di Cristo in musica’ fra meditazioni, racconti e brani musicali a cura del Francesco Greco Ensemble. Prossimi appuntamenti saranno venerdì 4 alla parrocchia del Sacro Cuore, in via Dante, alle ore 19 e sabato 5 alla San Francesco d’Assisi, a Crispiano, alle ore 19.30. Entrambe le […]

A lezione di umanità: “Insieme per un mondo special”

Non un evento ma l’evento. Perché nella fase di transizione che sta vivendo il capoluogo ionico, con la chiusura di diversi campionati, e l’amaro epilogo (dal calcio al basket), quello che ha riacceso i riflettori sul PalaMazzola è stato l’appuntamento clou dell’attuale stagione: “Insieme per un mondo special” ha riempito la mattinata di sabato, di […]
Hic et Nunc

Asili nido: torna l'incubo “cessione” e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]

Le musiche della Settimana Santa: convegno al conservatorio Paisiello

‘La tradizione bandistica e le composizioni musicali nei riti della Settimana Santa a Taranto’ sarà il tema del convegno che avrà luogo mercoledì 2 aprile nei locali del conservatorio musicale ‘G. Paisiello’, che organizza l‘iniziativa con il sostegno di Regione Puglia. Il programma prevede, a partire dalle ore 9.30, i saluti istituzionali del presidente avv. […]

La Giornata giubilare parrocchiale della Don Bosco di Taranto

La parrocchia Don Bosco di Taranto ha vissuto una giornata intensa e significativa in occasione della Giornata giubilare parrocchiale, un momento di condivisione e di preghiera che ha coinvolto tutta la comunità in un’esperienza di fede e di fraternità. La giornata è iniziata con la partecipazione dei fedeli, adulti, giovani, ragazzi e bambini, ai diversi […]
Media
03 Apr 2025