Diocesi

Quale catechesi per l’età del cambiamento? è il tema del convegno catechistico diocesano

Si terrà il 16 ottobre in Concattedrale con inizio alle ore 16.30

13 Ott 2023

di Paolo Simonetti

Chi segue Cristo per le vie del mondo è animato da una fede viva, cioè ricca di vita, una fede che vive di relazioni, di volti che si riconoscono, di mani che si stringono, di cuori che si appassionano (mons. Ciro Miniero, arcivescovo di Taranto, Omelia dell’inaugurazione del ministero tarantino, 1° ottobre 2023). Le parole del nostro arcivescovo indicano la direzione per l’edizione 2023 del convegno catechistico diocesano che si terrà il 16 ottobre in Concattedrale con inizio alle ore 16.30.
Il tema scelto, “Quale catechesi per l’età del cambiamento?”, infatti, vuole sottolineare la necessità di ripartire dai volti e dai cuori di coloro che percorrono le nostre strade.

Nella sua presentazione, don Lucangelo De Cantis, direttore dell’Ufficio catechistico diocesano, chiarisce che alcune età della vita chiedono di essere ascoltate e incontrate pur tra tante difficoltà: “Nel percorso che la catechesi vive nel suo rapporto tra “memoria e cambiamento” questo appuntamento formativo ci aiuterà a leggere la pedagogia evolutiva dei nostri bambini e ragazzi, a interrogarci sulla loro ‘realtà’ e a desiderare insieme di essere Chiesa attenta ai veri bisogni della gente, ‘sacramento’ del Suo sguardo che desidera far sentire ciascuno abbracciato dal Suo Amore!”.

Guiderà nella riflessione suor Giuliana Luongo, delle Figlie di Maria Ausiliatrice, responsabile del Servizio di pastorale giovanile dell’arcidiocesi di Reggio Calabria-Bova.

Il convegno sarà anche l’occasione per incontrare l’arcivescovo mons. Ciro Miniero, che conferirà il mandato ai catechisti e sarà bello ascoltare la sua parola di incoraggiamento per tutti coloro che con amore si impegnano nell’iniziazione cristiana.

L’appuntamento di lunedì 16 è aperto e proposto a tutti i catechisti, agli educatori Acr, agli scout e anche ai genitori, per un confronto nell’accompagnamento dei propri figli.

Come ogni anno, dopo il convegno l’équipe diocesana visiterà le vicarie per approfondire le tematiche affrontate e per un dialogo costruttivo.

Il prossimo appuntamento con gli operatori della catechesi sarà lunedì 30 ottobre, in seminario, per l’inaugurazione del triennio di formazione di base, con inizio alle ore 17.30.

 

*componente équipe catechistica diocesana

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Progetto accoglienza per bambini ucraini a San Marzano

La Caritas parrocchiale della San Carlo Borromeo di San Marzano, supportata dal parroco don Cosimo Rodia e da tutte le associazioni e le confraternite ad essa legate, dalla Caritas diocesana oltre che dal comune di San Marzano e a tante associazioni del territorio tra cui la Proloco Marciana, ha organizzato per il periodo dal primo […]

L’ordinazione sacerdotale di don Giuseppe Basile

Mercoledì 30 aprile don Giuseppe Basile sarà ordinato sacerdote. La celebrazione, presieduta dall’arcivescovo mons. Ciro Miniero, si svolgerà nella chiesa dello Spirito Santo, in zona Taranto 2, dove egli attualmente espleta l’incarico di vicario parrocchiale. Don Giuseppe è nato a Martina Franca il 14 maggio del ’99 (classe di ferro, come scherzosamente definisce l’anno di […]

In Cattedrale, grande partecipazione di popolo alla messa in suffragio di papa Francesco

Tantissimi fedeli hanno partecipato lunedì 28 aprile nella basilica cattedrale di San Cataldo alla santa messa di suffragio per papa Francesco, presieduta dall’arcivescovo mons. Ciro Miniero. Concelebranti, il nostro arcivescovo emerito mons. Filippo Santoro, l’arcivescovo emerito di Potenza, mons. Salvatore Ligorio, il vicario generale mons. Alessandro Greco, i membri del Capitolo metropolitano e numerosi sacerdoti. […]
Hic et Nunc

Le liste per le comunali: tanti volti nuovi ma i ‘vecchi’ ci sono tutti. O quasi

Sei candidati sindaci, due più delle precedenti amministrative, 867 candidati consiglieri, 58 in più. Sono dati numerici semplici ma significativi, che registrano un aumento dei candidati complessivi alle elezioni amministrative del 25 e 26 maggio. Aumento un po’ più accentuato se si considera che nel frattempo Taranto ha perso oltre 2.000 abitanti attestandosi al di […]

La devozione di Corato a san Cataldo e l'evento di Taranto ‘Terre Cataldiane’

Come ormai i nostri lettori sapranno, per l’inizio solenne della novena di San Cataldo, mercoledì 30 aprile si svolgerà a Taranto “Terre Cataldiane Vade Tarentum”, evento di fede e devozione che unisce i luoghi legati al santo. Voluta dal parroco della Cattedrale monsignor Emanuele Ferro, la manifestazione religiosa porterà in città le delegazioni di comunità […]

Al via il Giubileo delle persone con disabilità, nel segno dell’eredità di Francesco

Al via da oggi, il Giubileo delle persone con disabilità; un momento di fede, riflessione e sensibilizzazione, per promuovere l’inclusione sociale e la partecipazione attiva dei più vulnerabili. Evento che in questo momento storico, si pone più che mai in continuità con l’impegno del Santo Padre e la sua eredità di amore e cura verso […]
Media
30 Apr 2025