Teatro

Al Tarentum, Solfrizzi e Stornaiolo inaugurano la stagione con il botto

foto Martino Marzella
16 Ott 2023

Divertimento allo stato puro con Antonio Stornaiolo ed Emilio Solfrizzi sabato 14 ottobre al teatro Tarentum nella serata di apertura della stagione artistica 2023-2024 diretta dal maestro Dante Roberto.
I due fuoriclasse della comicità made in Puglia, accolti dal calore del pubblico tarantino, hanno portato in scena lo spettacolo ‘Tutto il mondo è un palcoscenico’ in cui indagano, con ironia e leggerezza e con quella straordinaria capacità di divagazione che caratterizza i due attori, le scene e le controscene della vita quotidiana.
«Tutto il mondo è un palcoscenico e gli uomini e le donne sono soltanto attori. Hanno le loro uscite e le loro entrate e nella vita ognuno recita molte parti». Così William Shakespeare in Come vi piace, quasi a sottolineare che la vita di ognuno di noi sia una sequenza di scene e controscene.
Stornaiolo e Solfrizzi, interpretando il Bardo di Avon, hanno offerto spunti di riflessione su argomenti di attualità e su alcuni vezzi della vita popolare, trasformando il teatro, grazie a quella magia che solo l’arte possiede, nel luogo ideale in cui parlare delle debolezze, ma anche e soprattutto delle straordinarie qualità del genere umano.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Teatro

«A colpi d’ascia» ritratto al vetriolo di una cena tra intellettuali

Sabato 1° marzo, all’auditorium TaTÀ di Taranto, per la stagione «Periferie» del Crest

Venerdì 28, al Fusco, ‘La locandiera, ovvero l'arte della manipolazione’

La compagnia teatrale Ci Provi…amo/Kissa presenta, con il patrocinio del Comune di Taranto e della Fita, la commedia ‘La locandiera, ovvero l’arte della manipolazione’, che si terrà venerdì 28 febbraio al teatro Fusco alle ore 20.30 (ingresso ore 20). Il famosissimo lavoro teatrale di Carlo Goldoni incentrato sulla locandiera Mirandolina e sulla sua vivida e […]

«Ilva Football Club»: una storia di calcio e acciaio

Sabato 8, alle 21, per «Periferie» del Crest al TaTÀ di Taranto, pièce teatrale tratta dall'omonimo libro di Lorenzo D'Alò e Fulvio Colucci
Hic et Nunc

Respiro di sollievo per gli asili nido Ma non per le tariffe di parcheggio

Una buona notizia è arrivata, nella mattinata di oggi 3 aprile, sul fronte della paventata privatizzazione degli asili nido comunali. Non c’è nulla di definitivo: la privatizzazione, al di là degli atti formali di competenza del commissario straordinario, non è stata definita. A chiarirlo, dopo la levata di scudi da parte di operatori, sindacalisti e […]

Mysterium festival: venerdì e sabato ‘Requiem’ di Mozart al Carmine e alla San Giovanni Bosco

Altri due appuntamenti in programma a Taranto per il Mysterium Festival 2025: venerdì 4 alle ore 20.30 nella chiesa del Carmine (ingresso con offerta libera per la riparazione dell’organo) e sabato 5, alla stessa ora in San Giovanni Bosco (ingresso libero) l’Orchestra della Magna Grecia eseguirà la ‘Messa di requiem in Re minore K 626’ di Mozart. […]

Asili nido: torna l'incubo ‘cessione’ e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]
Media
03 Apr 2025