Teatro

Il Crest premiato dai critici teatrali italiani per il suo lavoro ai Tamburi

26 Ott 2023

«Per il suo particolare impegno nel lavoro in un’area di criticità ambientale» la compagnia teatrale Crest di Taranto, che da molti anni opera nell’auditorium TaTà al quartiere Tamburi, ottiene il premio dell’Associazione nazionale dei critici di teatro 2023, manifestazione itinerante con la quale i critici italiani ogni anno segnalano spettacoli, personaggi e iniziative di particolare importanza registrate nella stagione precedente. «Quest’importante riconoscimento ci onora e gratifica il lavoro di un gruppo di persone che ha scelto e continua a scegliere di lavorare “nelle” e “con” le periferie della nostra città, cercando di garantire qualità in ogni azione, nel produrre come nel programmare, nella formazione come nell’animazione o coinvolgimento della comunità», dichiara la presidente del Crest, Clara Cottino. «Ci piace pensare – prosegue Cottino – che la qualità artistica possa e debba abbracciare il rischio sociale come “messa in campo” e non “messa a servizio” e che questo premio valga come riconoscimento del nostro perseverare in tale direzione. Pertanto, un sincero grazie va a Giulio Baffi e all’associazione da lui presieduta per aver regalato nuovo sprone a tutti i lavoratori del Crest ad agire sempre per il meglio».
I premi per varie categorie verranno consegnati lunedì 20 novembre, al Teatro Gobetti di Torino, a tutti i vincitori, ospiti del Teatro nazionale – Teatro Stabile di Torino. Tra l’altro, la stagione Periferie del Crest all’auditorium TaTà s’inaugurerà, due giorni prima, il 18 novembre, proprio con «Natale in casa Cupiello» di Teatri associati di Napoli e Interno 5 cui è andato il premio dell’Anct come miglior spettacolo: un lavoro per attore «cum figuris» per la regia di Lello Serao e l’interpretazione di Luca Saccoia che prevede l’utilizzo di maschere e pupazzi di Tiziano Fario aprendo con un ritmo serrato e una surreale artigianalità uno squarcio nella memoria degli spettatori, affezionati alla commedia che più di tutte incarna nell’immaginario collettivo il genio del grande Eduardo e l’universalità del suo teatro.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Teatro

«A colpi d’ascia» ritratto al vetriolo di una cena tra intellettuali

Sabato 1° marzo, all’auditorium TaTÀ di Taranto, per la stagione «Periferie» del Crest

Venerdì 28, al Fusco, ‘La locandiera, ovvero l'arte della manipolazione’

La compagnia teatrale Ci Provi…amo/Kissa presenta, con il patrocinio del Comune di Taranto e della Fita, la commedia ‘La locandiera, ovvero l’arte della manipolazione’, che si terrà venerdì 28 febbraio al teatro Fusco alle ore 20.30 (ingresso ore 20). Il famosissimo lavoro teatrale di Carlo Goldoni incentrato sulla locandiera Mirandolina e sulla sua vivida e […]

«Ilva Football Club»: una storia di calcio e acciaio

Sabato 8, alle 21, per «Periferie» del Crest al TaTÀ di Taranto, pièce teatrale tratta dall'omonimo libro di Lorenzo D'Alò e Fulvio Colucci
Hic et Nunc

Le musiche della Settimana Santa: convegno al conservatorio Paisiello

‘La tradizione bandistica e le composizioni musicali nei riti della Settimana Santa a Taranto’ sarà il tema del convegno che avrà luogo mercoledì 2 aprile nei locali del conservatorio musicale ‘G. Paisiello’, che organizza l‘iniziativa con il sostegno di Regione Puglia. Il programma prevede, a partire dalle ore 9.30, i saluti istituzionali del presidente avv. […]

La Giornata giubilare parrocchiale della Don Bosco di Taranto

La parrocchia Don Bosco di Taranto ha vissuto una giornata intensa e significativa in occasione della Giornata giubilare parrocchiale, un momento di condivisione e di preghiera che ha coinvolto tutta la comunità in un’esperienza di fede e di fraternità. La giornata è iniziata con la partecipazione dei fedeli, adulti, giovani, ragazzi e bambini, ai diversi […]

Tra denatalità e spopolamento il Sud si “allontana” dal Nord

Il minimo storico di fecondità, la speranza di vita che supera i livelli pre-pandemici, l’aumento degli espatri di cittadini italiani. Sono questi i dati più rilevanti dei dati demografici contenuti nel report presentato oggi dall’Istat. Assieme al nuovo massimo di acquisizioni della cittadinanza italiana a cui si affianca comunque l’importante crescita della popolazione straniera residente. […]
Media
02 Apr 2025