Inizio ministero parrocchiale

L’arcivescovo ai Sant Patroni per l’inizio del ministero di don Angelo Baldassarre, amministratore parrocchiale

27 Ott 2023

di Angelo Diofano

Martedì 31 ottobre San Giorgio Jonico la comunità parrocchiale dei Santi Patroni d’Italia-Francesco e Caterina accoglierà l’arcivescovo mons. Ciro Miniero il quale celebrerà alle ore 18 la santa messa in occasione del 12.mo anniversario della consacrazione della chiesa e dell’inizio del ministero dell’amministratore parrocchiale don Angelo Baldassarre. Quest’ultimo succede a don Mino Campanella, che ha guidato la parrocchia per ben trent’anni.

Don Angelo Baldassarre, 33 anni, ha iniziato il percorso di fede  da piccolo alla parrocchia dello Spirito Santo; è sacerdote da sei anni e prima dell’ordinazione presbiterale ha lavorato come chimico nello stabilimento siderurgico. Negli ultimi sette anni ha operato nella parrocchia Regina Pacis di Lama, da dove martedì prossimo giungerà una folta delegazione di fedeli per attestargli affetto e gratitudine per la sua opera instancabile in favore della comunità lamese.

La chiesa dei Santi Patroni (con progettazione e la direzione dei lavori affidate agli ingegneri Francesco Festa e Domenico Mancini e all’architetto Angelo Trani) è ubicata in via Giotto e si estende su un suolo di 7000 metri quadrati nella zona periferica in direzione Monteparano-Roccaforzata.

Il tempio, in pietra bianca, è stato realizzato in stile moderno con evidenti richiami gotici, soprattutto per quanto riguarda il caratteristico porticato e le belle arcate. Annessa all’aula liturgica, molto luminosa e accogliente, con trecento posti a sedere, è la cappella del Santissimo, adibita anche alle celebrazioni feriali. Oltre al caratteristico campanile a forma circolare, l’elemento distintivo dei “Santi Patroni d’Italia Francesco e Caterina” è, l’imponente croce stilizzata alta ben 36 metri, diventata ormai parte integrante e caratteristica del paesaggiodi San Giorgio Jonico. che sembra ergersi dal cuore dell’aula liturgica ed è visibile anche dai centri vicini.

Per la cronaca, si tratta della decima chiesa costruita durante il ministero dell’arcivescovo mons. Benigno Luigi Papa.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Progetto accoglienza per bambini ucraini a San Marzano

La Caritas parrocchiale della San Carlo Borromeo di San Marzano, supportata dal parroco don Cosimo Rodia e da tutte le associazioni e le confraternite ad essa legate, dalla Caritas diocesana oltre che dal comune di San Marzano e a tante associazioni del territorio tra cui la Proloco Marciana, ha organizzato per il periodo dal primo […]

L’ordinazione sacerdotale di don Giuseppe Basile

Mercoledì 30 aprile don Giuseppe Basile sarà ordinato sacerdote. La celebrazione, presieduta dall’arcivescovo mons. Ciro Miniero, si svolgerà nella chiesa dello Spirito Santo, in zona Taranto 2, dove egli attualmente espleta l’incarico di vicario parrocchiale. Don Giuseppe è nato a Martina Franca il 14 maggio del ’99 (classe di ferro, come scherzosamente definisce l’anno di […]

In Cattedrale, grande partecipazione di popolo alla messa in suffragio di papa Francesco

Tantissimi fedeli hanno partecipato lunedì 28 aprile nella basilica cattedrale di San Cataldo alla santa messa di suffragio per papa Francesco, presieduta dall’arcivescovo mons. Ciro Miniero. Concelebranti, il nostro arcivescovo emerito mons. Filippo Santoro, l’arcivescovo emerito di Potenza, mons. Salvatore Ligorio, il vicario generale mons. Alessandro Greco, i membri del Capitolo metropolitano e numerosi sacerdoti. […]
Hic et Nunc

Le liste per le comunali: tanti volti nuovi ma i ‘vecchi’ ci sono tutti. O quasi

Sei candidati sindaci, due più delle precedenti amministrative, 867 candidati consiglieri, 58 in più. Sono dati numerici semplici ma significativi, che registrano un aumento dei candidati complessivi alle elezioni amministrative del 25 e 26 maggio. Aumento un po’ più accentuato se si considera che nel frattempo Taranto ha perso oltre 2.000 abitanti attestandosi al di […]

La devozione di Corato a san Cataldo e l'evento di Taranto ‘Terre Cataldiane’

Come ormai i nostri lettori sapranno, per l’inizio solenne della novena di San Cataldo, mercoledì 30 aprile si svolgerà a Taranto “Terre Cataldiane Vade Tarentum”, evento di fede e devozione che unisce i luoghi legati al santo. Voluta dal parroco della Cattedrale monsignor Emanuele Ferro, la manifestazione religiosa porterà in città le delegazioni di comunità […]

Al via il Giubileo delle persone con disabilità, nel segno dell’eredità di Francesco

Al via da oggi, il Giubileo delle persone con disabilità; un momento di fede, riflessione e sensibilizzazione, per promuovere l’inclusione sociale e la partecipazione attiva dei più vulnerabili. Evento che in questo momento storico, si pone più che mai in continuità con l’impegno del Santo Padre e la sua eredità di amore e cura verso […]
Media
29 Apr 2025