Mons. Ciro Miniero: «la commemorazione dei defunti ci apre alla dimensione infinita della vita»

02 Nov 2023

L’arcivescovo di Taranto, mons. Ciro Miniero, quest’oggi,  2 novembre, commemorazione dei fedeli defunti, si è recato presso il cimitero di San Brunone per celebrare la Santa Messa. Riportiamo qui di seguito il suo messaggio a conclusione della mattinata:

La festa di oggi ci apre alla dimensione infinita della vita, così come abbiamo ricordato questa mattina durante la celebrazione nel cimitero di San Brunone.

Nella giornata di oggi il nostro pensiero va sempre al loro affetto, al loro impegno per ciascuno di noi, ma soprattutto ci rendiamo conto che questo affetto non solo sostiene la nostra vita ma ci proietta in una vita senza fine. Come non ricordare, oltre ai nostri cari, anche tutti coloro che perdono la vita nell’impegno quotidiano del lavoro, nelle tragedie dei morti per femminicidio, negli incidenti sulla strada.

La vita è un valore enorme, non dobbiamo mai permettere a nessuno di giocare sulla vita degli altri.

Ci aiuti veramente questa giornata a tenere fisso nel nostro cuore il desiderio di sostenere quanti si impegnano nel bene degli altri e per coloro che si impegnano per la promozione della vita. Oggi ricordiamo particolarmente tutte le vittime della guerra. Purtroppo sono tante, ancora oggi. Il nostro cuore ha particolarmente a cuore anche tutti i caduti, sia civili che militari, di tutte le guerre.

Il Signore ci aiuti davvero a comprendere il valore del bene e della pace; permetta, a ciascuno di noi, di poter essere se stessi, di poter realizzare i propri sogni, la propria esistenza e di poter contribuire alla crescita del bene comune.

Ci aiuti il Signore, in particolare in questo giorno, nella preghiera e nell’impegno, per costruire sempre una vita dignitosa, una vita bella, così com’è uscita dalle sue mani.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Hic et Nunc

Respiro di sollievo per gli asili nido Ma non per le tariffe di parcheggio

Una buona notizia è arrivata, nella mattinata di oggi 3 aprile, sul fronte della paventata privatizzazione degli asili nido comunali. Non c’è nulla di definitivo: la privatizzazione, al di là degli atti formali di competenza del commissario straordinario, non è stata definita. A chiarirlo, dopo la levata di scudi da parte di operatori, sindacalisti e […]

Mysterium festival: venerdì e sabato ‘Requiem’ di Mozart al Carmine e alla San Giovanni Bosco

Altri due appuntamenti in programma a Taranto per il Mysterium Festival 2025: venerdì 4 alle ore 20.30 nella chiesa del Carmine (ingresso con offerta libera per la riparazione dell’organo) e sabato 5, alla stessa ora in San Giovanni Bosco (ingresso libero) l’Orchestra della Magna Grecia eseguirà la ‘Messa di requiem in Re minore K 626’ di Mozart. […]

Asili nido: torna l'incubo ‘cessione’ e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]
Media
04 Apr 2025