A Taranto

Partono due corsi di educazione artistica e fumetto per bambini e adolescenti con Nicola Sammarco

Il disegnatore Disney, tarantino, svilupperà due laboratori grazie alla collaborazione tra l’accademia Animatà, l’istituto comprensivo Carrieri-Colombo e il Comune di Taranto

06 Nov 2023

Saranno avviati martedì 7 novembre due laboratori dedicati ai giovani e giovanissimi creativi di Taranto, grazie alla collaborazione tra l’accademia Animatà, l’istituto comprensivo Carrieri-Colombo e il Comune di Taranto, guidata dal disegnatore Disney, Nicola Sammarco. Due i corsi, pensati per due diverse tipologie di studenti: St-art e Log-in art. Il primo dedicato ai bambini dai 6 agli 11 anni, sarà un corso base per giovanissimi creativi, durante il quale si affronteranno tutte le tecniche artistiche, sperimentando e giocando. Il secondo, invece, è dedicato a chi ha dai 12 ai 15 anni, e prevede l’esplorazione del mondo del fumetto e lo sviluppo di progetti creativi propri, editoriali e non, con utilizzo dell’arte e della colorazione digitale per mezzo delle nuove tecnologie del settore, passando dai fumetti delle grandi serie americane ai più moderni manga.
 
Si inizia quindi martedì 7 novembre, alle 10.00, nella scuola secondaria di I grado Carrieri-Colombo, in via Medaglie d’oro 117, alla presenza di Nicola Sammarco della Animatà Academy.

Per informazioni: contattare il numero 329 611 8623 oppure academy@animata.org

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
L'argomento

Myanmar: è emergenza umanitaria. Bombe sulla popolazione mentre si scava tra le macerie

Si scava tra le macerie, si contano i morti ma è l’assistenza umanitaria l’emergenza più grave del post terremoto. È l’arcidiocesi di Mandalay – città che si trovava venerdì 28 marzo nell’epicentro del sisma – a fare il ‘punto’ aggiornato della crisi inviando report sulla situazione corredato da una serie di foto scattate in città […]

Nuovi dati Istat: Sud più povero e famiglie numerose più fragili

L’Istat ha diffuso dati e analisi relativi a “condizioni di vita e reddito delle famiglie” negli anni 2023-2024 e il bilancio purtroppo è negativo. Il quadro è tanto più preoccupante se si tiene conto che il periodo considerato non computa ancora gli effetti delle convulsioni politico-economiche dell’inizio del 2025. I numeri, dunque. Nel 2024, scrive […]

Tra denatalità e spopolamento il Sud si “allontana” dal Nord

Il minimo storico di fecondità, la speranza di vita che supera i livelli pre-pandemici, l’aumento degli espatri di cittadini italiani. Sono questi i dati più rilevanti dei dati demografici contenuti nel report presentato oggi dall’Istat. Assieme al nuovo massimo di acquisizioni della cittadinanza italiana a cui si affianca comunque l’importante crescita della popolazione straniera residente. […]
Hic et Nunc

Le musiche della Settimana Santa: convegno al conservatorio Paisiello

‘La tradizione bandistica e le composizioni musicali nei riti della Settimana Santa a Taranto’ sarà il tema del convegno che avrà luogo mercoledì 2 aprile nei locali del conservatorio musicale ‘G. Paisiello’, che organizza l‘iniziativa con il sostegno di Regione Puglia. Il programma prevede, a partire dalle ore 9.30, i saluti istituzionali del presidente avv. […]

La Giornata giubilare parrocchiale della Don Bosco di Taranto

La parrocchia Don Bosco di Taranto ha vissuto una giornata intensa e significativa in occasione della Giornata giubilare parrocchiale, un momento di condivisione e di preghiera che ha coinvolto tutta la comunità in un’esperienza di fede e di fraternità. La giornata è iniziata con la partecipazione dei fedeli, adulti, giovani, ragazzi e bambini, ai diversi […]

Tra denatalità e spopolamento il Sud si “allontana” dal Nord

Il minimo storico di fecondità, la speranza di vita che supera i livelli pre-pandemici, l’aumento degli espatri di cittadini italiani. Sono questi i dati più rilevanti dei dati demografici contenuti nel report presentato oggi dall’Istat. Assieme al nuovo massimo di acquisizioni della cittadinanza italiana a cui si affianca comunque l’importante crescita della popolazione straniera residente. […]
Media
02 Apr 2025