Eventi culturali in provincia

Passi Di-Vini a Fragagnano

10 Nov 2023

di Angelo Diofano

PassiDiVini è finalmente realtà, grazie all’idea progettuale della Proloco Fragagnano, Proloco Marciana e Proloco Manduria, con il finanziamento della Regione Puglia, attraverso l’Avviso alle Proloco e gode del patrocinio del Comune di Fragagnano, Manduria e di San Marzano di San Giuseppe.
Si tratta di un evento ideato per tutte le età e che, tra le sue finalità, si pone anche quella della valorizzazione dei talenti locali e della volontà di ragionare in un’ottica di fare rete tra associazioni. Il progetto – spiegano i promotori – è espressione del valore di una rete associativa che intende ottimizzare gli strumenti di coordinamento, con l’obiettivo di promuovere il territorio in ambito turistico, economico-sociale e culturale, in un’ottica di qualità e sostenibilità, affinché sia gli ospiti che i residenti si sentano protagonisti di un percorso di conoscenza di una delle produzioni tipiche quali i vitigni autoctoni ed i vini che identificano i territori delle tre Proloco. L’obiettivo è creare una sinergia tra il turismo sostenibile, la valorizzazione dei prodotti agro-alimentari locali e l’adozione di pratiche a basso impatto ambientale.

La prima tappa sarà sabato 11 novembre a Fragagnano, a cura della Proloco in collaborazione con FunKit, associazione costituita da giovani fragagnanesi. Nello scenario del settecentesco palazzo Marchesale un ricco programma attende chi ha voglia di vivere un’esperienza unica che celebra la passione per il vino e l’amore per il  territorio. Il programma prevede alle ore 18 l’inaugurazione a cura dei Tamburini del Barone di Freganius e un’esperienza sensoriale con i sommelier dell’Ais Puglia all’infopoint Gal-Terre del primitivo (prenotazioni al 347 4775105); alle ore 19.30 , laboratorio di scrittura creativa per bambini, da 6 a 12 anni, a cura della dott.ssa Anna Zingarello Pasanisi, nella biblioteca Elena Dell’Antoglietta. Nella sala convegni del palazzo Marchesale avrà luogo un’esposizione di arte enoica curata dalla prof.ssa Anna Rosaria Piccione dal giovane fragagnanese Francesco Pentassuglia e dall’artista tarantina Rosa Cacace, con un’originale performance della pittrice Carmelinda Petraroli.
Alle ore 21 è previsto, in piazza Regina Elena, il concerto di Salvatore Galeanda trio/Ashèblasta /live set Trevize. Ci sarà un’area riservata alla gastronomia e alle birre artigianali. Alla manifestazione saranno presenti alcune cantine del territorio quali Giustini, Masseria Cicella, De Quarto, Cantolio, Vinerie Andrisano e Campi Deantera. Partner dell’evento è Salento delle Murge, una rete di imprese che si occupa di promuovere percorsi eno-gastronomici.

Domenica 12 novembre, il tour farà tappa a San Marzano di San Giuseppe, nell’area del santuario Madonna delle Grazie, il cui programma è stato da noi già riferito.

Ultima tappa, il 26 novembre a Manduria.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Venerdì 4 aprile concerto dell'organista Gail Archer alla Collegiata di Grottaglie

Venerdì 4 aprile, alle ore 19.30, la famosa organista Statunitense Gail Archer terrà un concerto all’organo rinascimentale della Collegiata Maria SS.ma Annunziata di Grottaglie La manifestazione, organizzata dalla “Associazione Armonie di Primavera” con la direzione artistica della professoressa Palma di Gaetano, prevede anche un ”open Concert” affidato agli alunni dei percorsi ad indirizzo musicale dell’Istituto […]

‘La Passione di Cristo in musica’

Continuano gli appuntamenti con il concerto intitolato ‘La Passione di Cristo in musica’ fra meditazioni, racconti e brani musicali a cura del Francesco Greco Ensemble. Prossimi appuntamenti saranno venerdì 4 alla parrocchia del Sacro Cuore, in via Dante, alle ore 19 e sabato 5 alla San Francesco d’Assisi, a Crispiano, alle ore 19.30. Entrambe le […]

A lezione di umanità: “Insieme per un mondo special”

Non un evento ma l’evento. Perché nella fase di transizione che sta vivendo il capoluogo ionico, con la chiusura di diversi campionati, e l’amaro epilogo (dal calcio al basket), quello che ha riacceso i riflettori sul PalaMazzola è stato l’appuntamento clou dell’attuale stagione: “Insieme per un mondo special” ha riempito la mattinata di sabato, di […]
Hic et Nunc

Asili nido: torna l'incubo “cessione” e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]

Le musiche della Settimana Santa: convegno al conservatorio Paisiello

‘La tradizione bandistica e le composizioni musicali nei riti della Settimana Santa a Taranto’ sarà il tema del convegno che avrà luogo mercoledì 2 aprile nei locali del conservatorio musicale ‘G. Paisiello’, che organizza l‘iniziativa con il sostegno di Regione Puglia. Il programma prevede, a partire dalle ore 9.30, i saluti istituzionali del presidente avv. […]

La Giornata giubilare parrocchiale della Don Bosco di Taranto

La parrocchia Don Bosco di Taranto ha vissuto una giornata intensa e significativa in occasione della Giornata giubilare parrocchiale, un momento di condivisione e di preghiera che ha coinvolto tutta la comunità in un’esperienza di fede e di fraternità. La giornata è iniziata con la partecipazione dei fedeli, adulti, giovani, ragazzi e bambini, ai diversi […]
Media
03 Apr 2025