Solidarietà

In Concattedrale il primo Emporio solidale di Taranto

16 Nov 2023

Anche Taranto ha il suo primo ‘emporio solidale’ dove trecento famiglie bisognose potranno “fare la spesa” gratuitamente per iniziativa dell’associazione di volontariato Amici di Manaus in collaborazione con la Concattedrale “Gran Madre di Dio”.
L’inaugurazione si terrà alle 11.30 di domenica 19 novembre, in occasione della VII Giornata mondiale dei poveri, alla presenza dell’arcivescovo, mons. Ciro Miniero, che sarà accolto da Giovanni De Giorgio, presidente di Amici di Manaus e da don Ciro Marcello Alabrese, parroco della Concattedrale; l’evento sarà preceduto – alle ore 10 – dalla celebrazione della santa messa.
L’Emporio solidale è ubicato in locali messi a disposizione dalla Concattedrale, in via Blandamura n.7 alle spalle della chiesa, ed è dedicato a Mimmo Vitti, compianto fondatore e primo presidente di Amici di Manaus.
Questa iniziativa si basa sull’esperienza acquisita dall’associazione di volontariato nella distribuzione di alimenti e generi per l’igiene della persona e della casa a famiglie bisognose che, il lunedì mattina e il mercoledì pomeriggio, per anni hanno ricevuto un pacco in questa stessa struttura; Amici di Manaus, inoltre, negli ultimi anni è stata partner della rete del progetto “SprecoZero Taranto” del Comune di Taranto.
Nell’Emporio solidale ‘Mimmo Vitti’ invece le famiglie riceveranno, in base al numero dei componenti, una tessera con punti che potranno utilizzare per “comprare gratuitamente” quello che più gli occorre: ogni articolo sugli scaffali, infatti, avrà un prezzo, ma non in euro ma in punti!
Ovviamente ci sarà un regolamento etico per permettere che tutti possano, in base alle disponibilità, ricevere quanto gli serve, evitando così accaparramenti di generi più importanti.
Attiguo all’emporio solidale, inoltre, c’è un grande locale arredato dove vengono distribuiti – senza punti – abbigliamento e calzature, soprattutto per bambini.
L’approvvigionamento dell’Emporio solidale ‘Mimmo Vitti’ è garantito per l’80% circa da una convenzione con il Banco alimentare, mentre il restante proviene da donazioni di supermercati e privati; così vengono assistite trecento famiglie per complessive mille persone, ma le richieste aumentano e ogni donazione – in natura e in denaro – può servire a soddisfare i bisogni di ulteriori persone: in tanti vengono a bussare!
Per donazioni contattare l’associazione ‘Amici di Manaus’, in viale Magna Grecia 100 a Taranto,
telefono 099.339539 o mail: amicidimanaus@libero.it.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
L'argomento

Asili nido: torna l'incubo “cessione” e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]

Myanmar: è emergenza umanitaria. Bombe sulla popolazione mentre si scava tra le macerie

Si scava tra le macerie, si contano i morti ma è l’assistenza umanitaria l’emergenza più grave del post terremoto. È l’arcidiocesi di Mandalay – città che si trovava venerdì 28 marzo nell’epicentro del sisma – a fare il ‘punto’ aggiornato della crisi inviando report sulla situazione corredato da una serie di foto scattate in città […]

Nuovi dati Istat: Sud più povero e famiglie numerose più fragili

L’Istat ha diffuso dati e analisi relativi a “condizioni di vita e reddito delle famiglie” negli anni 2023-2024 e il bilancio purtroppo è negativo. Il quadro è tanto più preoccupante se si tiene conto che il periodo considerato non computa ancora gli effetti delle convulsioni politico-economiche dell’inizio del 2025. I numeri, dunque. Nel 2024, scrive […]
Hic et Nunc

Asili nido: torna l'incubo “cessione” e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]

Le musiche della Settimana Santa: convegno al conservatorio Paisiello

‘La tradizione bandistica e le composizioni musicali nei riti della Settimana Santa a Taranto’ sarà il tema del convegno che avrà luogo mercoledì 2 aprile nei locali del conservatorio musicale ‘G. Paisiello’, che organizza l‘iniziativa con il sostegno di Regione Puglia. Il programma prevede, a partire dalle ore 9.30, i saluti istituzionali del presidente avv. […]

La Giornata giubilare parrocchiale della Don Bosco di Taranto

La parrocchia Don Bosco di Taranto ha vissuto una giornata intensa e significativa in occasione della Giornata giubilare parrocchiale, un momento di condivisione e di preghiera che ha coinvolto tutta la comunità in un’esperienza di fede e di fraternità. La giornata è iniziata con la partecipazione dei fedeli, adulti, giovani, ragazzi e bambini, ai diversi […]
Media
03 Apr 2025