Hic et Nunc

L’arcivescovo Ciro Miniero ha presieduto la celebrazione eucaristica per la festa della Virgo fidelis

Foto Ingenito
21 Nov 2023

Per la festa della Virgo Fidelis, patrona dell’arma dei Carabinieri, l’omelia durante la celebrazione eucaristica è stata pronunciata dall’arcivescovo, mons. Ciro Miniero: “La comunità tarantina nutre per voi, grande famiglia dell’arma dei carabinieri, un’autentica simpatia, un apprezzamento vero, una convinta fiducia; questa fiducia e questa simpatia diventano sempre più intense, sempre più condivise.

 

Tra i tanti titoli attribuiti alla Vergine santa, risalta quello che è diventato il vostro motto ‘Virgo Fidelis’ e noi oggi contempliamo da vicino l’esemplarità spirituale della vostra patrona, meditando sulle parole del Vangelo che abbiamo ascoltato: «Chi è mia madre? Chi sono i miei fratelli? Chiunque fa la volontà del padre mio che è nei cieli – dice Gesù – è per me fratello, sorella e madre!»

Gesù, dimostrando libertà di spirito e grande franchezza, scoraggia i suoi parenti dal ritenere che i legami di sangue possano costituire una fonte di privilegi e vantaggi.

Ciò che determina il valore vero di una persona, è la capacità di affidarsi – senza riserve – alla volontà del Padre, sull’esempio della Vergine fedele.

Maria quando con amore si mise a cercare il senso profondo del progetto di Dio per lei e per il mondo: «Come avverrà questo?» chiedeva all’angelo dell’annunciazione.

Non ci sarà fedeltà se non ci sarà nella radice dei cuori questa ardente e paziente ricerca!” – sono state le parole del nostro arcivescovo.

 

 

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Il Crocifisso in processione alla Salinella

La parrocchia di San Lorenzo da Brindisi dei frati francescani cappuccini (in viale Magna Grecia) annuncia la processione del Crocifisso, dal titolo ‘Ancorati a Cristo, nostra Speranza’ (dalla bolla papale per l’indizione del Giubileo) che si terrà il Venerdì di Passione, 11 aprile, subito dopo la santa messa delle ore 17 presieduta dal ministro provinciale […]

‘La Passione vivente’, Lunedì Santo a Leporano

Lunedì Santo, 14 aprile, a Leporano dalle ore 19.30, avrà luogo la 26.ma edizione de ‘La Passione vivente di Gesù Cristo’. La sacra rappresentazione, con oltre 130 interpreti, si svolge a cura della parrocchia Maria SS.ma Immacolata con il patrocinio del Comune. Praticamente è tutto il paese che da mesi è coinvolto nei preparativi, sotto […]

‘Donna di paradiso’, domenica 13 aprile a Martina Franca

Ritorna a Martina Franca la Lauda drammatica di Jacopone da Todi ‘Donna del paradiso – Il pianto di Maria’, che andrà in scena nella chiesa parrocchiale della Santa Famiglia domenica 13 aprile alle ore 20 con gli attori della compagnia teatrale ‘Il carrozzone’ di Montemesola. La rappresentazione è stata voluta con entusiasmo dal parroco mons. […]
Hic et Nunc

Anche a Taranto i corridoi universitari guardando al futuro dell'Africa

Taranto non poteva non ritagliarsi un proprio ruolo all’interno di un rapporto di convivenza, collaborazione e sviluppo reciproco tra le sponde del Mediterraneo. Da questo presupposto è partito il progetto, fortemente voluto dal Centro di cultura Giuseppe Lazzati, che se n’è fatto interprete e promotore, dei corridoio universitario destinato a studenti rifugiati. Nell’ambito del progetto […]

Mysterium Festival: ‘Dalla culla alla croce’, venerdì 11 alla Santa Famiglia

Altro appuntamento particolarmente atteso per l’undicesima edizione del Mysterium Festival è quello di venerdì 11 alle ore 20.30 nella chiesa della Santa Famiglia (quartiere Salinella) con “Dalla culla alla croce – La vita di Cristo nel presepe di San Francesco”, da un’idea del Maestro Piero Romano e commissionato dal Mysterium Festival per celebrare gli ottocento anni del […]

San Cataldo: Un libro di Lucio Pierri cerca di mettere ordine nelle tradizioni

“San Cataldo tra storia e leggenda” è il titolo di un saggio scritto da Lucio Pierri e pubblicato dalle edizioni Scorpione, che sarà presentato il 5 maggio prossimo nella Basilica cattedrale da Piero Massafra. A coordinare sarà monsignor Emanuele Ferro, interverrà l’autore. Rivolgerà i saluti l’arcivescovo Ciro Miniero. Il volume è il quarto della Collana […]
Media
11 Apr 2025