Assemblea diocesana

Assemblea diocesana: un momento di confronto costruttivo

foto G. Leva
24 Nov 2023

di Angelo Diofano

Un momento di confronto costruttivo è risultata l’assemblea diocesana svoltasi  giovedì pomeriggio in concattedrale sul cammino sinodale in corso.
I lavori sono stati introdotti da un momento di accoglienza da parte del vicario per la pastorale mons. Luigi Romanazzi e dalla preghiera iniziale con l’invocazione allo Spirito Santo. Le sintesi e le tappe del cammino sinodale diocesano compiuto in questi due anni sono state trattate nella relazione dell’avv. Piero Paesanti mentre la presentazione del brano biblico dei discepoli di Emmaus (fase sapienziale del Sinodo) è stata a cura dell’arcivescovo mons. Ciro Miniero. 

Ha fatto seguito un confronto comunitario fra piccoli gruppi dell’assemblea sui seguenti temi: Il cammino Sinodale nella nostra Diocesi e il cammino che ci attende per questo anno; Come Chiesa locale, in quale situazione ci troviamo? Ci sono nella nostra Chiesa locale luoghi ed esperienze capaci di ospitare tutti, anche coloro di cui non si condividono le scelte e gli stili (accogliere “tutti” anche se non si può accogliere “tutto”)?.

Al termine, sono state presentate le conclusioni dell’arcivescovo.

 Lunedì presenteremo ampia sintesi dei lavori.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Diocesi

Il pellegrinaggio della vicaria Paolo VI alle chiese giubilari di Monte Sant’Angelo e San Giovanni Rotondo

Ripercorrere la giornata del 29 marzo, trascorsa insieme a circa 240 fedeli delle quattro parrocchie della vicaria San Paolo VI, in pellegrinaggio a Monte Sant’Angelo e San Giovanni Rotondo per l’anno giubilare che stiamo vivendo, è di particolare importanza perché rinsalda interiormente quelle emozioni provate durante il tragitto e i momenti di preghiere e di […]

I ‘Martedì culturali’ alla Sant’Antonio di Martina Franca

Per i ‘Martedì culturali’, martedì primo aprile, a Martina Franca, a cura della parrocchia di Sant’Antonio, alle ore 19.30, avrà luogo l’incontro sul tema ‘Dialogando sul Vangelo della Passione’ (Lc, 47-48). La serata sarà introdotta dal parroco don Mimmo Sergio con gli interventi di Alessandra Fumarola (storica dell’arte), Valentina Lenoci (capo scout) e don Michele […]

Montemesola, settimana di predicazione in preparazione alla Pasqua

Inizia questa sera, lunedì 31 marzo, nella parrocchia di Santa Maria della Croce, a Montemesola, alle ore 19.30, con l’Ora di Gesù e la predicazione di padre Franco Gitto (dei frati cappuccini), la settimana di predicazione in preparazione alla Pasqua. Nella circostanza verranno esposte le sacre immagini della processione dei Misteri della confraternita di San […]
Hic et Nunc

Tra denatalità e spopolamento il Sud si “allontana” dal Nord

Il minimo storico di fecondità, la speranza di vita che supera i livelli pre-pandemici, l’aumento degli espatri di cittadini italiani. Sono questi i dati più rilevanti dei dati demografici contenuti nel report presentato oggi dall’Istat. Assieme al nuovo massimo di acquisizioni della cittadinanza italiana a cui si affianca comunque l’importante crescita della popolazione straniera residente. […]

La Puglia è la quarta tra le regioni a rischio povertà, e l'occupazione frena

È di quasi due famiglie su cinque rischio di povertà ed emarginazione sociale il Puglia, secondo i dati diffusi dall’Istat. Un quadro avvilente che conferma un arretramento della qualità della vita in tutta Italia, ma in maniera molto maggiore al Sud. La Puglia è quarta, in ordine negativo, nella classifica che misura il rischio povertà […]

Lavoro: buone notizie per gli ex Tct
ma molte vertenze sono irrisolte

Buone notizie per i lavorati dell’ex Tct: sono stati finalmente stanziati i fondi per la formazione finalizzata al loro reinserimento lavorativo. Qualche schiarita, però, non dirada le molte ombre che gravano ancora sul mondo del lavoro tarantino. Ex Tct Ma cominciamo con la notizia, attesa da circa 10 anni dai 300 lavoratori dell’ex Taranto container […]
Media
31 Mar 2025