A Taranto

Emergenza freddo: i servizi attivi in città

foto Ansa/Sir
28 Nov 2023

di Angelo Diofano

Visti i giorni di freddo intenso, l’amministrazione comunale ha attivato le misure di sostegno nei confronti dei più fragili e dei senza fissa dimora attraverso i servizi appaltati e le squadre delle associazioni di volontariato.
«La macchina amministrativa – ha detto l’assessore ai servizi sociali Angelica Lussoso – è pronta per affrontare i giorni più freddi. Anche quest’anno saremo accanto ai più fragili con atti concreti, grazie a un’organizzazione collaudata».

Ecco le iniziative messe in atto dalla direzione Servizi sociali:

Il “Pronto intervento sociale” e l’alloggio sociale gestiti dalle cooperative Nuova Airone e La Mimosa, forniscono interventi su segnalazione dei servizi sociali, polizia locale e delle forze dell’ordine per offrire assistenza e aiuto ai senza fissa dimora e far fronte alle situazioni di emergenza dovute al freddo di questi giorni;

Il “Centro Bassa soglia” gestito dalla Comunità Emmanuel in via Pupino 1, aperto tutti i giorni dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19.30 (il sabato dalle 8.30 alle 14), fornisce indumenti, coperte, colazione, doccia, colloqui di conoscenza per eventuali altre richieste ed opportunità;

Le mense per i bisognosi e dormitorio della Caritas forniscono pasti caldi e ristoro ai più bisognosi;

I volontari di Protezione civile, Croce rossa italiana, Abfo, “Noi e Voi”, cooperativa Isola e altre associazioni sono impegnati in città nella distribuzione di coperte, pasti e bevande calde, oltre ogni altro aiuto a coloro che preferiscono dormire all’aperto, invece di usufruire dei centri di accoglienza;

Il servizio “Long term care”, attivo h24 al numero verde 800 078 670 e rivolto ad anziani e disabili soli e non autosufficienti.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
L'argomento

Asili nido: torna l'incubo “cessione” e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]

Myanmar: è emergenza umanitaria. Bombe sulla popolazione mentre si scava tra le macerie

Si scava tra le macerie, si contano i morti ma è l’assistenza umanitaria l’emergenza più grave del post terremoto. È l’arcidiocesi di Mandalay – città che si trovava venerdì 28 marzo nell’epicentro del sisma – a fare il ‘punto’ aggiornato della crisi inviando report sulla situazione corredato da una serie di foto scattate in città […]

Nuovi dati Istat: Sud più povero e famiglie numerose più fragili

L’Istat ha diffuso dati e analisi relativi a “condizioni di vita e reddito delle famiglie” negli anni 2023-2024 e il bilancio purtroppo è negativo. Il quadro è tanto più preoccupante se si tiene conto che il periodo considerato non computa ancora gli effetti delle convulsioni politico-economiche dell’inizio del 2025. I numeri, dunque. Nel 2024, scrive […]
Hic et Nunc

Asili nido: torna l'incubo “cessione” e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]

Le musiche della Settimana Santa: convegno al conservatorio Paisiello

‘La tradizione bandistica e le composizioni musicali nei riti della Settimana Santa a Taranto’ sarà il tema del convegno che avrà luogo mercoledì 2 aprile nei locali del conservatorio musicale ‘G. Paisiello’, che organizza l‘iniziativa con il sostegno di Regione Puglia. Il programma prevede, a partire dalle ore 9.30, i saluti istituzionali del presidente avv. […]

La Giornata giubilare parrocchiale della Don Bosco di Taranto

La parrocchia Don Bosco di Taranto ha vissuto una giornata intensa e significativa in occasione della Giornata giubilare parrocchiale, un momento di condivisione e di preghiera che ha coinvolto tutta la comunità in un’esperienza di fede e di fraternità. La giornata è iniziata con la partecipazione dei fedeli, adulti, giovani, ragazzi e bambini, ai diversi […]
Media
03 Apr 2025