Teatro

Un magistrale Geppy Gleijeses ha entusiasmato il pubblico tarantino, al Fusco

Ha portato in scena “Uomo e Galantuomo”, opera prima in tre atti del grande Eduardo de Filippo

foto Martino Marzella
28 Nov 2023

foto Martino Marzella

Si è concluso, domenica 26 novembre, il secondo appuntamento della Stagione di prosa del comune di Taranto.
Al Teatro Fusco, che ha registrato l’ennesimo sold out di pubblico, è stata messa in scena la rappresentazione di “Uomo e Galantuomo”, opera prima in tre atti del grande Eduardo de Filippo, magistralmente interpretata dal maestro Geppy Gleijeses e la sua compagnia ‘Gitiesse Artisti Riuniti’ composta da Lorenzo Gleijeses, Ernesto Mahieux, Ciro Capano, Gino Curcione, Patrizia Spinosi, Gregorio Maria De Paola, Irene Grasso, Demi Licata, Roberta Lucca e Salvatore Felaco, con la regia di Armando Pugliese.

Geppy Gleijeses ricorda la famiglia Caccavale del teatro Augusteo e sottolinea con veemenza la necessità di trasmettere alle nuove generazioni i capolavori del Novecento per non perdere la memoria di grandi opere letterarie e artistiche. Inoltre anticipa al suo pubblico che, per la prossima stagione, metterà in scena “Sei personaggi in cerca d’autore”, per la regia di Liliana Cavani.
foto Martino Marzella

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Teatro

«A colpi d’ascia» ritratto al vetriolo di una cena tra intellettuali

Sabato 1° marzo, all’auditorium TaTÀ di Taranto, per la stagione «Periferie» del Crest

Venerdì 28, al Fusco, ‘La locandiera, ovvero l'arte della manipolazione’

La compagnia teatrale Ci Provi…amo/Kissa presenta, con il patrocinio del Comune di Taranto e della Fita, la commedia ‘La locandiera, ovvero l’arte della manipolazione’, che si terrà venerdì 28 febbraio al teatro Fusco alle ore 20.30 (ingresso ore 20). Il famosissimo lavoro teatrale di Carlo Goldoni incentrato sulla locandiera Mirandolina e sulla sua vivida e […]

«Ilva Football Club»: una storia di calcio e acciaio

Sabato 8, alle 21, per «Periferie» del Crest al TaTÀ di Taranto, pièce teatrale tratta dall'omonimo libro di Lorenzo D'Alò e Fulvio Colucci
Hic et Nunc

Le musiche della Settimana Santa: convegno al conservatorio Paisiello

‘La tradizione bandistica e le composizioni musicali nei riti della Settimana Santa a Taranto’ sarà il tema del convegno che avrà luogo mercoledì 2 aprile nei locali del conservatorio musicale ‘G. Paisiello’, che organizza l‘iniziativa con il sostegno di Regione Puglia. Il programma prevede, a partire dalle ore 9.30, i saluti istituzionali del presidente avv. […]

La Giornata giubilare parrocchiale della Don Bosco di Taranto

La parrocchia Don Bosco di Taranto ha vissuto una giornata intensa e significativa in occasione della Giornata giubilare parrocchiale, un momento di condivisione e di preghiera che ha coinvolto tutta la comunità in un’esperienza di fede e di fraternità. La giornata è iniziata con la partecipazione dei fedeli, adulti, giovani, ragazzi e bambini, ai diversi […]

Tra denatalità e spopolamento il Sud si “allontana” dal Nord

Il minimo storico di fecondità, la speranza di vita che supera i livelli pre-pandemici, l’aumento degli espatri di cittadini italiani. Sono questi i dati più rilevanti dei dati demografici contenuti nel report presentato oggi dall’Istat. Assieme al nuovo massimo di acquisizioni della cittadinanza italiana a cui si affianca comunque l’importante crescita della popolazione straniera residente. […]
Media
02 Apr 2025