Società

Vincenzo Di Maggio eletto presidente dell’ordine degli avvocati di Taranto

29 Nov 2023

Lunedì 27 novembre si è tenuta la prima assemblea del nuovo consiglio dell’ordine degli avvocati di Taranto che, eletto nella tornata elettorale della settimana scorsa, è così composto: Vincenzo Di Maggio, Egidio Albanese, Paola Antonia Donvito, Gianleo Cigliola, Rosario Orlando, Fabrizio Todaro, Adriano De Franco, Francesco D’Errico, Carlo Raffo, Stefania Di Stefan, Emanuele Altamura, Donato Antonio Muschio Schiavone, Daniele Sacco, Giuseppe Macrì, Nestore Thiery, Francesca Fischetti, Eleonora Coletta, Silvia Conte, Raffaele Di Ponzio, Sebastiano Comegna e Mirella Casiello.
Nell’occasione i consiglieri hanno eletto presidente dell’Ordine degli avvocati di Taranto, Vincenzo Di Maggio, il più suffragato nelle recenti elezioni con 667 voti.
Hanno poi eletto vicepresidente Geppi Macrì, vicepresidente vicario Egidio Albanese, segretario Rosario Orlando e tesoriere Adriano De Franco.
L’ufficio di presidenza è così composto: Vincenzo Di Maggio, Geppi Macrì, Egidio Albanese, Nestore Thiery e Raffaele Di Ponzio.
Nell’occasione il presidente Vincenzo Di Maggio ha dichiarato, riferendosi alla competizione elettorale che lo ha visto alla guida de “Le Voci del Foro”: «È stato complicato a gennaio vincere la prima volta, ma è da considerarsi un’impresa rivincere a distanza di dieci mesi, nonostante tutto. Ha prevalso quanto di buono è stato da noi realizzato nell’interesse della categoria ed il rispetto che ci siamo guadagnati all’interno del foro per l’impegno profuso nel corso della nostra vita professionale, in gran parte, spesa per il bene della nostra comunità».
«Ringraziamo tutti i colleghi che ci hanno premiato con il loro voto ed hanno creduto nel nostro progetto: non li deluderemo. Cercheremo di ridare quel prestigio che l’Avvocatura Jonica merita in tutte le sedi istituzionali, di ripristinare le normali relazioni nel distretto, nell’Unione delle curie pugliesi, con il Cnf, l’Ocf e la Cassa forense».

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
L'argomento

‘Sportello lavoro’ alla Gesù Divin Lavoratore

Al quartiere Tamburi, la parrocchia Gesù Divin Lavoratore (parroco, padre Eugenio Beni) e l’omonimo Polo culturale (diretto da padre Angelo Bissoni) ospitano lo ‘Sportello lavoro’ a cura dell’Apulia Walters Service’ allo scopo di far incontrare domande e offerte occupazionali. I colloqui si svolgono il martedì e il giovedì dalle ore 16 alle ore 18. Questi […]

Respiro di sollievo per gli asili nido Ma non per le tariffe di parcheggio

Una buona notizia è arrivata, nella mattinata di oggi 3 aprile, sul fronte della paventata privatizzazione degli asili nido comunali. Non c’è nulla di definitivo: la privatizzazione, al di là degli atti formali di competenza del commissario straordinario, non è stata definita. A chiarirlo, dopo la levata di scudi da parte di operatori, sindacalisti e […]

Asili nido: torna l'incubo ‘cessione’ e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]
Hic et Nunc

Respiro di sollievo per gli asili nido Ma non per le tariffe di parcheggio

Una buona notizia è arrivata, nella mattinata di oggi 3 aprile, sul fronte della paventata privatizzazione degli asili nido comunali. Non c’è nulla di definitivo: la privatizzazione, al di là degli atti formali di competenza del commissario straordinario, non è stata definita. A chiarirlo, dopo la levata di scudi da parte di operatori, sindacalisti e […]

Mysterium festival: venerdì e sabato ‘Requiem’ di Mozart al Carmine e alla San Giovanni Bosco

Altri due appuntamenti in programma a Taranto per il Mysterium Festival 2025: venerdì 4 alle ore 20.30 nella chiesa del Carmine (ingresso con offerta libera per la riparazione dell’organo) e sabato 5, alla stessa ora in San Giovanni Bosco (ingresso libero) l’Orchestra della Magna Grecia eseguirà la ‘Messa di requiem in Re minore K 626’ di Mozart. […]

Asili nido: torna l'incubo ‘cessione’ e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]
Media
03 Apr 2025