Giornata mondiale

La giornata diocesana della gioventù: la cronaca

foto G. Leva
01 Dic 2023

di Guglielmo Labalestra *

«Lieti nella speranza» (Rm 12, 12) con queste parole papa Francesco ha invitato i giovani di tutto il mondo a celebrare la 38.ma Giornata mondiale della Gioventù che nella nostra diocesi si è tenuta a Taranto, sabato 25 novembre, nella parrocchia San Lorenzo da Brindisi. Più 200 giovani si sono ritrovati a pregare attorno alle parole indicate dal Sommo Pontefice. Certo che la pioggia ha scoraggiato i più timorosi a presenziare all’appuntamento diocesano ma non coloro che credono e si affidano alla speranza di un futuro migliore.

foto G. Leva

L’incontro è stato voluto e pensato dall’arcivescovo mons. Ciro Miniero in collaborazione con l’ufficio di pastorale giovanile diocesano. I giovani hanno bisogno di un costante accompagnamento, missione che da un paio di anni la pastorale giovanile percorre in collaborazione con altre realtà sul territorio creando alleanze all’interno della stessa équipe. L’evento è iniziato con un breve momento di preghiera nel quale al centro c’è sempre il tema della speranza, che viene poi ripreso da mons. Ciro Miniero il quale ha spronato i giovani a non avere paura di abbracciare il loro futuro bensì, saldi nella speranza,a  iniziare a vivere e coltivare il presente partendo dalle passioni, dai desideri che ognuno porta dentro di sé. Il tutto, consapevoli che le passioni, i desideri costano fatica, ma che un giorno tutto questo sarà ripagato. Nel momento di maggiore difficoltà non bisogna perdere mai la speranza in Colui che ha messo all’interno dei nostri cuori quei desideri, quei sogni che tanto costano fatica e sudore. Solo se ancorati ad un amore vero e forte in Colui che ci ha dato la vita, ogni fatica diventerà un gesto di speranza per il prossimo.

L’incontro è proseguito con le testimonianze di Valentina Barletta e Davide Cotugno. Testimoni che rappresentano da un lato “la speranza offerta” come ha racconta Valentina Barletta e dall’altro lato “la speranza ricevuta” come ha riferito Davide Cotugno. Valentina Barletta assistente del dott. Forleo al centro di terapia intensiva neonatale, ha ricordato l’importanza del non fermarsi mai alle prime difficoltà, ma avere sempre la speranza che anche nei momenti più difficili dobbiamo essere testimoni di speranza, mettendoci a servizio dell’altro con gentilezza e professionalità. Solo così si può donare la propria vita ogni giorno. Davide invece ha invitato attraverso il suo racconto a ricordare sempre che non importa se si è sbagliato nella vita, purchè ci sia qualcuno che è pronto ad accoglierti dandoti una seconda possibilità, ricevendo la speranza di poter essere una persona migliore. Oggi Davide svolge servizio di volontariato presso l’associazione Noi e Voi.

L’incontro è quindi continuato con una veglia di preghiera durante la quale i giovani hanno deposto all’altare la croce, sulla quale l’arcivescovo ha invitato a deporre tutto noi stessi affidandoci ancora una volta a Colui che da sempre ci ha dato la speranza.

 

*vicepresidente settore giovani Azione Cattolica

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Voci dalla seconda Assemblea sinodale: corresponsabilità, giovani e linguaggi

Questo Sinodo della Chiesa italiana, in questo momento storico, è “fondamentale, credo, per tante ragioni, soprattutto perché siamo entrati decisamente in un tempo che ha bisogno di una qualità rinnovata dell’annuncio del Vangelo e della testimonianza del Vangelo, e credo che questo sia uno dei grandi segni dei tempi a livello di Chiesa universale e […]

‘La Passione di Cristo in musica’

Continuano gli appuntamenti con il concerto intitolato ‘La Passione di Cristo in musica’ fra meditazioni, racconti e brani musicali a cura del Francesco Greco Ensemble. Prossimi appuntamenti saranno venerdì 4 alla parrocchia del Sacro Cuore, in via Dante, alle ore 19 e sabato 5 alla San Francesco d’Assisi, a Crispiano, alle ore 19.30. Entrambe le […]

Il ventesimo anniversario della morte di papa Wojtyła

“Giovanni Paolo II è stato il Papa della libertà”: così mons. Sviatoslav Shevchuk, arcivescovo maggiore e metropolita di Kyiv-Halyč, ha definito Karol Wojtyła intervenendo alla conferenza ‘Giovanni Paolo II – Leggere e plasmare la storia’, organizzata dall’Università di Poznań in occasione del 20° anniversario della sua scomparsa. “Ricordo ancora – ha aggiunto l’arcivescovo – quando, […]
Hic et Nunc

Asili nido: torna l'incubo “cessione” e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]

Le musiche della Settimana Santa: convegno al conservatorio Paisiello

‘La tradizione bandistica e le composizioni musicali nei riti della Settimana Santa a Taranto’ sarà il tema del convegno che avrà luogo mercoledì 2 aprile nei locali del conservatorio musicale ‘G. Paisiello’, che organizza l‘iniziativa con il sostegno di Regione Puglia. Il programma prevede, a partire dalle ore 9.30, i saluti istituzionali del presidente avv. […]

La Giornata giubilare parrocchiale della Don Bosco di Taranto

La parrocchia Don Bosco di Taranto ha vissuto una giornata intensa e significativa in occasione della Giornata giubilare parrocchiale, un momento di condivisione e di preghiera che ha coinvolto tutta la comunità in un’esperienza di fede e di fraternità. La giornata è iniziata con la partecipazione dei fedeli, adulti, giovani, ragazzi e bambini, ai diversi […]
Media
03 Apr 2025