Rigenerazione sociale

‘Cambio rotta’, videoclip dei ragazzi del Fieri Potest

19 Dic 2023

di Angelo Diofano

“Sono figlio di un pescatore cresciuto fra il vento e le urla del mare, guardavo mio padre dal molo per ore, il sole, l’aria una vita speciale”. Così inizia ”Cambio rotta” il videoclip con le riflessioni a tempo di rap dei ragazzi affidati ai servizi sociali o in detenzione domiciliare che frequentano il laboratorio di canto del centro socio rieducativo Fieri Potest. Il tutto, rielaborato e coordinato dalla dott.ssa Elisabetta Calabrese, con Miriam Serio quale vocal coach (la sua voce è veramente stupenda!)

E così cantano ancora i protagonisti del videoclip, con suggestive ambientazioni negli scorci più significativi della città: “Adesso capisco che ogni mio errore appartiene ormai a un passato bastardo… C’è chi spera in un futuro migliore, siamo tutti figli del Signore”.

Questo lavoro, prodotto dall’associazione “Noi & Voi onlus” (presidente, don Francesco Mitidieri) con la realizzazione tecnica di Roberto Pedron, vuol essere l’augurio di Buon Natale a una città, la nostra, che lotta e spera per una resurrezione da una condizione di immobilismo, invitando a credere che può essere ancora artefice del suo futuro, rifuggendo da tentazioni di pessimismo e di vittimismo. Così com’è stato per Luca, Mauro, Alessandro Giuliano, Sergio, Francesco, Kebba, Antonio, Massimiliano, che si sono messi in gioco per riprendere la dignità della loro vita. E ancora continuano, come canta uno di loro “Ancora cammino, ma non sono stanco. Guardando il mare il tempo è passato, da te sono tornato a sedermi sul molo, abbracciami forte, non sarò più solo”.

Le musiche sono di Matteo Tateo (che ha curato arrangiamenti, mixaggi e mastering) e Miriam Serio.

Realizzato grazie a Regione Puglia-Sezione benessere sociale, innovazione e sussidiarietà, servizio terzo settore e innovazione delle Reti Sociali assieme all’Uepe Taranto (Ufficio esecuzioni penali esterne), “Cambio rotta” è stato presentato per la prima volta al teatro Fusco giovedì sera, 4 dicembre, e sta girando sui social registrando un numero elevato di visualizzazioni.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Città

Asili nido: torna l'incubo “cessione” e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]

21 marzo: quando la memoria si fa impegno

Un percorso di legalità con i giovani della provincia di Taranto

Cattolici ed Europa: una chiamata alla partecipazione e alla speranza

L’Azione Cattolica si trova immersa nel Cammino sinodale della Chiesa, un tempo di ascolto e discernimento che rappresenta anche un’occasione preziosa per riflettere sul ruolo dei cattolici nella costruzione dell’Europa del futuro. Allo stesso tempo, il Giubileo della speranza che viviamo ci invita a una conversione personale e comunitaria che non può prescindere da un […]
Hic et Nunc

Asili nido: torna l'incubo “cessione” e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]

Le musiche della Settimana Santa: convegno al conservatorio Paisiello

‘La tradizione bandistica e le composizioni musicali nei riti della Settimana Santa a Taranto’ sarà il tema del convegno che avrà luogo mercoledì 2 aprile nei locali del conservatorio musicale ‘G. Paisiello’, che organizza l‘iniziativa con il sostegno di Regione Puglia. Il programma prevede, a partire dalle ore 9.30, i saluti istituzionali del presidente avv. […]

La Giornata giubilare parrocchiale della Don Bosco di Taranto

La parrocchia Don Bosco di Taranto ha vissuto una giornata intensa e significativa in occasione della Giornata giubilare parrocchiale, un momento di condivisione e di preghiera che ha coinvolto tutta la comunità in un’esperienza di fede e di fraternità. La giornata è iniziata con la partecipazione dei fedeli, adulti, giovani, ragazzi e bambini, ai diversi […]
Media
03 Apr 2025