Natale a Taranto

Per i vicoli a rivivere il mistero della Natività

02 Gen 2024

di Angelo Diofano

Com’era prevedibile, il “sold out” ha caratterizzato le due giornate (28 e 29 dicembre)  de “La Città del Vangelo”, la manifestazione, giunta alla seconda edizione, organizzata della basilica cattedrale con il patrocinio del Comune. L’iniziativa ha richiamato centinaia di persone per le viuzze di Taranto vecchia, alla riscoperta di luoghi spesso sbiaditi nella memoria di molti, mai però abbandonati grazie alla preziosissima opera educativa dei volontari dell’oratorio parrocchiale, con il coinvolgimento degli stessi abitanti.

foto Pasquale Reo

Questo singolare metodo di evangelizzazione, attraverso tour guidati che si sono ripetuti a intervalli di mezzora l’uno dall’altro, ha entusiasmato gli intervenuti, giunti numerosi anche dalla provincia. Tutto questo sarebbe stato impossibile circa la partecipazione attiva di molti abitanti dell’Isola, specialmente dei più piccoli, che si sono compenetrati appieno nei ruoli assegnati.

Dopo l’accoglienza nel centro San Gaetano, dove don Emanuele ha illustrato il significato e le finalità de “La Città del Vangelo”, i visitatori hanno iniziato il loro viaggio alla scoperta dell’avvenimento che è stato capace di cambiare il mondo, che continua ancora e non finirà mai: la nascita di Gesù, in cui Dio diventa bambino. Tra voci narranti, tableau vivant, la musica degli zampognari e della banda Santa Cecilia, danze, narrazioni, drammatizzazioni, proiezioni, installazioni e degustazioni, gli intervenuti hanno potuto rivivere il racconto riportato nei Vangeli, ammirando nel contempo scorci del centro storico quasi sempre al di fuori dei circuiti delle visite guidate ma non per questo meno ricchi di suggestione, dove le pietre raccontano lo svolgersi di secoli di storia.

Nel cappellone della basilica cattedrale, il congedo di don Emanuele Ferro che ha invitato a un momento di preghiera personale davanti al bellissimo simulacro de “Bammine curcate”, uno dei simboli delle nostre bellissime tradizioni natalizie, in ricordo di una bellissima esperienza che a lungo resterà impresso nei cuori.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

DueMariRun, il primo test per la maratona aspettando i Giochi del Mediterraneo

Lo sport ionico in fermento. Gli eventi non sono tanti, in verità, ma fatti oggetto di valorizzazione, nella città dei due mari: questo fine settimana, sulle strade cittadine, si correrà la DueMariRun. Si tratta della seconda edizione, dopo quella realizzata sei mesi fa. Un successo in termini di pubblico e di partecipanti. Che va replicato […]

Venerdì 4 aprile concerto dell’organista Gail Archer alla Collegiata di Grottaglie

Venerdì 4 aprile, alle ore 19.30, la famosa organista statunitense Gail Archer terrà un concerto all’organo rinascimentale della Collegiata Maria SS.ma Annunziata di Grottaglie La manifestazione, organizzata dall’associazione Armonie di Primavera con la direzione artistica della prof.ssa Palma di Gaetano, prevede anche un ‘open Concert’ affidato agli alunni dei percorsi ad indirizzo musicale dell’istituto comprensivo […]

‘La Passione di Cristo in musica’

Continuano gli appuntamenti con il concerto intitolato ‘La Passione di Cristo in musica’ fra meditazioni, racconti e brani musicali a cura del Francesco Greco Ensemble. Prossimi appuntamenti saranno venerdì 4 alla parrocchia del Sacro Cuore, in via Dante, alle ore 19 e sabato 5 alla San Francesco d’Assisi, a Crispiano, alle ore 19.30. Entrambe le […]
Hic et Nunc

Respiro di sollievo per gli asili nido Ma non per le tariffe di parcheggio

Una buona notizia è arrivata, nella mattinata di oggi 3 aprile, sul fronte della paventata privatizzazione degli asili nido comunali. Non c’è nulla di definitivo: la privatizzazione, al di là degli atti formali di competenza del commissario straordinario, non è stata definita. A chiarirlo, dopo la levata di scudi da parte di operatori, sindacalisti e […]

Mysterium festival: venerdì e sabato ‘Requiem’ di Mozart al Carmine e alla San Giovanni Bosco

Altri due appuntamenti in programma a Taranto per il Mysterium Festival 2025: venerdì 4 alle ore 20.30 nella chiesa del Carmine (ingresso con offerta libera per la riparazione dell’organo) e sabato 5, alla stessa ora in San Giovanni Bosco (ingresso libero) l’Orchestra della Magna Grecia eseguirà la ‘Messa di requiem in Re minore K 626’ di Mozart. […]

Asili nido: torna l'incubo ‘cessione’ e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]
Media
04 Apr 2025