Premio

Medici per San Ciro 2024: pubblicato il bando del premio

08 Gen 2024

È tutto pronto per l’organizzazione della diciannovesima edizione di Medici per San Ciro e come prima iniziativa si parte con la pubblicazione del bando premio di studio “Ciro Rosati”, per l’assegnazione di una borsa di studio del valore di € 1.000,00 a un giovane laureato in medicina e chirurgia.
Lunedì 29 gennaio, a conclusione della cerimonia religiosa alle ore 19 nella Chiesa madre Collegiata Maria SS. Annunziata di Grottaglie si terrà la cerimonia di assegnazione del premio Ciro Rosati ad un giovane laureato in medicina e chirurgia, residente a Grottaglie e che abbia conseguito il titolo accademico nell’anno 2023.
“Dal 2006 e quindi da 19 anni la odv Medici per San Ciro organizza e promuove questo premio – spiega il presidente dell’associazione, dott. Salvatore Lenti – dal 2013 la famiglia Rosati mette a disposizione questa borsa di studio in memoria del proprio congiunto Ciro, illustre medico e stimato professionista di Grottaglie, in favore di un giovane laureato in medicina. I nostri giovani vanno incoraggiati nel proseguimento del loro percorso di studi e di ricerca, sperando un giorno possano tornare nel loro territorio di origine arricchiti di nuove esperienze e tanta formazione e dove possano trovare giusta riconoscenza e la valorizzazione del loro impegno”.
Il bando per l’assegnazione della borsa di studio è stato pubblicato sul sito dell’associazione www.medicipersanciro.org, sui canali social di Medici per San Ciro oppure è reperibile nella sede della stessa, in piazza Regina Margherita 28, a Grottaglie (Ta). 
Termine ultimo della presentazione delle candidature sono le ore 12 di martedì 24 gennaio.  Requisiti minimi previsti per partecipare all’assegnazione del premio di studio “Ciro Rosati” è la residenza a Grottaglie, la laurea in medicina e chirurgia e 28 anni il limite massimo di età. 

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Hic et Nunc

Le musiche della Settimana Santa: convegno al conservatorio Paisiello

‘La tradizione bandistica e le composizioni musicali nei riti della Settimana Santa a Taranto’ sarà il tema del convegno che avrà luogo mercoledì 2 aprile nei locali del conservatorio musicale ‘G. Paisiello’, che organizza l‘iniziativa con il sostegno di Regione Puglia. Il programma prevede, a partire dalle ore 9.30, i saluti istituzionali del presidente avv. […]

La Giornata giubilare parrocchiale della Don Bosco di Taranto

La parrocchia Don Bosco di Taranto ha vissuto una giornata intensa e significativa in occasione della Giornata giubilare parrocchiale, un momento di condivisione e di preghiera che ha coinvolto tutta la comunità in un’esperienza di fede e di fraternità. La giornata è iniziata con la partecipazione dei fedeli, adulti, giovani, ragazzi e bambini, ai diversi […]

Tra denatalità e spopolamento il Sud si “allontana” dal Nord

Il minimo storico di fecondità, la speranza di vita che supera i livelli pre-pandemici, l’aumento degli espatri di cittadini italiani. Sono questi i dati più rilevanti dei dati demografici contenuti nel report presentato oggi dall’Istat. Assieme al nuovo massimo di acquisizioni della cittadinanza italiana a cui si affianca comunque l’importante crescita della popolazione straniera residente. […]
Media
02 Apr 2025