Mostra

Rosario Livatino: a Trapani, domani s’inaugura la mostra nell’aula bunker del tribunale

09 Gen 2024

Sarà inaugurata domani, giovedì 10 gennaio, alle 15.30, nell’aula bunker Falcone del tribunale di Trapani, la mostra “Sub tutela dei” dedicata al beato Rosario Livatino, il magistrato agrigentino ucciso dalla mafia il 21 settembre del 1990 e proclamato beato da papa Francesco il 9 maggio 2021 in quanto “martire della fede a causa della giustizia”.
Presentata per la prima volta al meeting di Rimini, dall’agosto 2022, la mostra sul beato Rosario Livatino è itinerante ed è già stata ospitata nei tribunali di tantissime città d’Italia. Numerosi i visitatori, soprattutto studenti, ma anche operatori del diritto e gente comune che hanno potuto e potranno scoprire chi era Rosario Livatino: l’uomo, il magistrato, il martire.
La mostra, approdata a Trapani grazie al contributo della Libera associazione forense, dell’Anm sez. di Trapani, dell’ordine degli avvocati di Trapani e del centro culturale Cinque Torri, è la storia di un uomo e di un magistrato raccontata per immagini.

L’esposizione si compone di oltre venticinque “pannelli” dedicati: alla formazione ed al contesto in cui il Giudice Livatino è vissuto (un contesto connotato dall’imperversare di una diffusa e feroce criminalità a cavallo tra gli anni ‘80 e ‘90); al suo lavoro come magistrato presso la Procura di Agrigento, prima e presso il Tribunale penale della medesima città, poi; al suo martirio (ampio spazio è dedicato anche alla figura di Piero Nava, il testimone che con il suo insostituibile contributo consentì alla magistratura inquirente la rapida individuazione degli autori materiali dell’omicidio ed in seguito dei mandanti); ed infine, alla beatificazione ed al lascito che Livatino consegna a tutti noi con la sua testimonianza di vita. L’esposizione è corredata da video testimonianze raccolte presso parenti amici, conoscenti, e magistrati che con lui hanno lavorato. A guidare i visitatori lungo il percorso espositivo saranno avvocati e magistrati che si sono offerti come guide-volontarie per accompagnare quanti vorranno accostarsi alla figura del primo giudice beato.
In concomitanza con la mostra, nei giorni 11 e 12 gennaio, dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 17, nella Chiesa di San Pietro di Trapani, sarà esposta una reliquia del beato, una teca contenente la camicia insanguinata che Livatino indossava il giorno dell’agguato.
All’inaugurazione del 10 gennaio saranno presenti, per i saluti di apertura, Daniela Troìa, presidente del Tribunale di Trapani; Gabriele Paci, procuratore della Repubblica; Salvatore Longo, presidente dell’ordine degli avvocati di Trapani; Giancarlo Caruso, presidente della sezione Trapani Anm; mons. Pietro Maria Fragnelli, vescovo di Trapani. Parteciperanno all’evento di presentazione, moderato da Giovanna Messina, avvocato della Libera associazione forense, il procuratore generale della Corte di appello di Palermo, Lia Sava, mons. Alessandro Damiano, arcivescovo di Agrigento, Mauro Gallina magistrato del tribunale di Milano, Ottavio Sferlazza magistrato e Biagio De Lio già funzionario della Polizia di stato di Trapani.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

A lezione di umanità: “Insieme per un mondo special”

Non un evento ma l’evento. Perché nella fase di transizione che sta vivendo il capoluogo ionico, con la chiusura di diversi campionati, e l’amaro epilogo (dal calcio al basket), quello che ha riacceso i riflettori sul PalaMazzola è stato l’appuntamento clou dell’attuale stagione: “Insieme per un mondo special” ha riempito la mattinata di sabato, di […]

Martedì 1° aprile, al Carmine di Taranto, il concerto In Passione Domini

Martedì primo aprile alle ore 19.30 nella chiesa del Carmine di Taranto, a cura dell’omonima arciconfraternita, alle ore 19.30 si terrà il concerto ‘In Passione Domini’ (meditazioni in musica a cura dell’associazione Schola Cantorum e dell’orchestra giovanile dell’istituto comprensivo ‘A. Manzoni – San Giovanni Bosco’ di Mottola). Maestro del coro, Angela Semeraro; direttore, il m° […]

Fondazione per lo Sport, non bisogna scomparire prima di ricevere aiuto

Puntualizzare è meglio che sottacere. In quest’ottica va collocata l’iniziativa congiunta rivolta a Massimo Ferrarese. A intraprenderla, le società sportive ioniche che chiedono un aiuto. Nella conferenza stampa di presentazione della Fondazione per lo Sport, il Commissario per i Giochi del Mediterraneo era stato chiaro ed esaustivo. La priorità va data al calcio e alla […]
Hic et Nunc

Le musiche della Settimana Santa: convegno al conservatorio Paisiello

‘La tradizione bandistica e le composizioni musicali nei riti della Settimana Santa a Taranto’ sarà il tema del convegno che avrà luogo mercoledì 2 aprile nei locali del conservatorio musicale ‘G. Paisiello’, che organizza l‘iniziativa con il sostegno di Regione Puglia. Il programma prevede, a partire dalle ore 9.30, i saluti istituzionali del presidente avv. […]

La Giornata giubilare parrocchiale della Don Bosco di Taranto

La parrocchia Don Bosco di Taranto ha vissuto una giornata intensa e significativa in occasione della Giornata giubilare parrocchiale, un momento di condivisione e di preghiera che ha coinvolto tutta la comunità in un’esperienza di fede e di fraternità. La giornata è iniziata con la partecipazione dei fedeli, adulti, giovani, ragazzi e bambini, ai diversi […]

Tra denatalità e spopolamento il Sud si “allontana” dal Nord

Il minimo storico di fecondità, la speranza di vita che supera i livelli pre-pandemici, l’aumento degli espatri di cittadini italiani. Sono questi i dati più rilevanti dei dati demografici contenuti nel report presentato oggi dall’Istat. Assieme al nuovo massimo di acquisizioni della cittadinanza italiana a cui si affianca comunque l’importante crescita della popolazione straniera residente. […]
Media
02 Apr 2025