Natale a Taranto

A Lizzano, domenica 14 la “Calata dei Magi”

11 Gen 2024

di Angelo Diofano

A Lizzano si terrà domenica 14 gennaio (dopo il rinvio per il maltempo dalla giornata del 6 gennaio), la “Calata” dei Magi, antica e suggestiva manifestazione folkloristico-religiosa – curata come sempre dalla chiesa madre di San Nicola, guidata dal parroco don Giuseppe Costantino Zito – che narra ed attualizza la pagina evangelica dell’adorazione di Gesù Bambino da parte dei sapienti, giunti a Betlemme dal lontano Oriente.

L’evento parrocchiale bicentenario anche quest’anno risulterà arricchito dalle diverse postazioni con i mestieri d’epoca e dalla presenza degli zampognari dell’Aspromonte.

Allieteranno la serata gli amici del laboratorio teatrale parrocchiale e le ricche degustazioni enogastronomiche natalizie a cura dei gruppi e delle associazioni parrocchiali e una cascata pirotecnica finale.

Il corteo della Calata dei Magi partirà alle ore 17.30 da viale convento, percorrerà via 24 maggio, viale Gramsci, piazza Matteotti, corso Vittorio Emanuele, via Galilei, piazza 4 novembre per concludersi sul sagrato della chiesa di San Nicola.

La manifestazione si svolge in collaborazione con i gruppi ecclesiali parrocchiali, la confraternita del SS. Rosario, il  laboratorio teatrale Lizzano e il comitato Festa Epifania 2024.

«Desideriamo felicemente celebrare questo importante appuntamento cittadino come un grandioso e mirabile evento di fede e di popolo – ha affermato il parroco, don Giuseppe Costantino Zito – in piena sintonia con gli orientamenti pastorali del nostro arcivescovo e il cammino ecclesiale della nostra diocesi e nella luce delle indicazioni sinodali di papa Francesco, il quale ci chiede peraltro di vivere, condividere e saper testimoniare la santità dei semplici nel quotidiano! Quella santità, che è capace – come è avvenuto per i Santi Magi – di trasfigurare il mondo e la storia, perché sintesi espressiva dell’Umanesimo cristiano! Auspichiamo pure che questa suggestiva e storica manifestazione, che vede ogni anno un intelligente coinvolgimento partecipativo di tanti giovani, tutti ci unisca sempre più nell’impegno comune di offrire un valido contributo per la convivenza serena e il progresso armonioso della nostra comunità lizzanese: con i Magi di Betlemme, infatti, desideriamo rigenerarci nell’esperienza della Fede ed essere portatori di fiducia in un‘esperienza significativa di cammino sinodale!».

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Voci dalla seconda Assemblea sinodale: corresponsabilità, giovani e linguaggi

Questo Sinodo della Chiesa italiana, in questo momento storico, è “fondamentale, credo, per tante ragioni, soprattutto perché siamo entrati decisamente in un tempo che ha bisogno di una qualità rinnovata dell’annuncio del Vangelo e della testimonianza del Vangelo, e credo che questo sia uno dei grandi segni dei tempi a livello di Chiesa universale e […]

‘La Passione di Cristo in musica’

Continuano gli appuntamenti con il concerto intitolato ‘La Passione di Cristo in musica’ fra meditazioni, racconti e brani musicali a cura del Francesco Greco Ensemble. Prossimi appuntamenti saranno venerdì 4 alla parrocchia del Sacro Cuore, in via Dante, alle ore 19 e sabato 5 alla San Francesco d’Assisi, a Crispiano, alle ore 19.30. Entrambe le […]

Il ventesimo anniversario della morte di papa Wojtyła

“Giovanni Paolo II è stato il Papa della libertà”: così mons. Sviatoslav Shevchuk, arcivescovo maggiore e metropolita di Kyiv-Halyč, ha definito Karol Wojtyła intervenendo alla conferenza ‘Giovanni Paolo II – Leggere e plasmare la storia’, organizzata dall’Università di Poznań in occasione del 20° anniversario della sua scomparsa. “Ricordo ancora – ha aggiunto l’arcivescovo – quando, […]
Hic et Nunc

Le musiche della Settimana Santa: convegno al conservatorio Paisiello

‘La tradizione bandistica e le composizioni musicali nei riti della Settimana Santa a Taranto’ sarà il tema del convegno che avrà luogo mercoledì 2 aprile nei locali del conservatorio musicale ‘G. Paisiello’, che organizza l‘iniziativa con il sostegno di Regione Puglia. Il programma prevede, a partire dalle ore 9.30, i saluti istituzionali del presidente avv. […]

La Giornata giubilare parrocchiale della Don Bosco di Taranto

La parrocchia Don Bosco di Taranto ha vissuto una giornata intensa e significativa in occasione della Giornata giubilare parrocchiale, un momento di condivisione e di preghiera che ha coinvolto tutta la comunità in un’esperienza di fede e di fraternità. La giornata è iniziata con la partecipazione dei fedeli, adulti, giovani, ragazzi e bambini, ai diversi […]

Tra denatalità e spopolamento il Sud si “allontana” dal Nord

Il minimo storico di fecondità, la speranza di vita che supera i livelli pre-pandemici, l’aumento degli espatri di cittadini italiani. Sono questi i dati più rilevanti dei dati demografici contenuti nel report presentato oggi dall’Istat. Assieme al nuovo massimo di acquisizioni della cittadinanza italiana a cui si affianca comunque l’importante crescita della popolazione straniera residente. […]
Media
02 Apr 2025