Ricorrenze

Le Acli ricordano Sassoli a due anni dalla scomparsa

David Sassoli (foto Sir/European Parliament)
12 Gen 2024

A due anni dalla scomparsa di David Maria Sassoli, il vuoto che ha lasciato in tanti italiani e europei non si è riempito. Sassoli ha rappresentato con la sua vita e con le sue parole, un esempio e una guida che ancora oggi è insostituibile.

Le Acli hanno sempre sentito una profonda sintonia con i suoi ideali, che riflettevano un’Europa fondata sul rispetto dei diritti umani, sulla promozione della giustizia sociale e sull’incoraggiamento di un dialogo costruttivo tra le diverse culture e nazioni.  

Sassoli credeva in un’Europa che fosse non solo un’unione economica, ma anche una comunità di popoli e valori. La sua visione di un Parlamento aperto, accessibile e vicino alle persone rappresenta un’eredità di fondamentale importanza, soprattutto in questi tempi di sfide e cambiamenti. Nell’anno delle elezioni europee, i suoi insegnamenti assumono un significato ancora più profondo.  

In questi due anni le Acli si sono impegnate per mantenere vivo il ricordo di Sassoli attraverso incontri pubblici in tutta Italia per presentare il libro “La saggezza e l’audacia”, una raccolta di discorsi scritti durante la stagione della presidenza del Parlamento europeo. Oggi, nell’anniversario della sua morte, le Acli hanno partecipato ad una cerimonia in suo onore presso l’Europa Experience di Roma, dove alcuni studenti hanno letto una selezione dei suoi discorsi. Il suo esempio continuerà a guidare gli sforzi delle Acli per costruire un futuro migliore per tutti i cittadini europei.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Hic et Nunc

Asili nido: torna l'incubo “cessione” e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]

Le musiche della Settimana Santa: convegno al conservatorio Paisiello

‘La tradizione bandistica e le composizioni musicali nei riti della Settimana Santa a Taranto’ sarà il tema del convegno che avrà luogo mercoledì 2 aprile nei locali del conservatorio musicale ‘G. Paisiello’, che organizza l‘iniziativa con il sostegno di Regione Puglia. Il programma prevede, a partire dalle ore 9.30, i saluti istituzionali del presidente avv. […]

La Giornata giubilare parrocchiale della Don Bosco di Taranto

La parrocchia Don Bosco di Taranto ha vissuto una giornata intensa e significativa in occasione della Giornata giubilare parrocchiale, un momento di condivisione e di preghiera che ha coinvolto tutta la comunità in un’esperienza di fede e di fraternità. La giornata è iniziata con la partecipazione dei fedeli, adulti, giovani, ragazzi e bambini, ai diversi […]
Media
03 Apr 2025