Stagione musicale

Giovedì 18, l’anima soul di Ola Onabulé

17 Gen 2024

Giovedì 18 gennaio alle 21 al teatro Orfeo di Taranto, “Anima soul”. Protagonista dell’ottavo appuntamento della Stagione Eventi musicali 2023/2024, il grande Ola Onabulé, accompagnato da Tobias Becker, pianista e arrangiatore. Orchestra della Magna Grecia diretta dal maestro Marco Battigelli.

La Stagione, con la direzione artistica del maestro Piero Romano, è promossa dalla stessa Orchestra della Magna Grecia in collaborazione con il Comune di Taranto, il Ministero della Cultura e la Regione Puglia, insieme con attività e istituzioni del territorio: BCC-Banca di Credito Cooperativo, Teleperformance, Ninfole Caffè, Varvaglione Vini, Baux Cucine e Programma sviluppo.

Voce considerata dalla critica “gentile, malinconica, inquietante, emozionante”, Ola Onabulé è indicato a ragione come uno dei migliori cantanti e artisti contemporanei. Nato in Gran Bretagna e cresciuto in Nigeria, Onabulé è autore delle sue stesse composizioni. Privo di cliché, ricorda i grandi cantautori degli Anni Sessanta e Settanta. La sua musica supera i confini, unendo influenze jazz, soul e world music per giungere ad uno stile altamente identificabile. Suoi modelli ispiratori, fra gli altri, gli africani Fela Kuti e King Sunny Ade, i grandi del soul americano (Stevie Wonder, Donny Hathaway), il rhythm and blues di James Brown e il jazz di Miles Davis.

Ola, artista di consumata esperienza, ha scelto un percorso personale, scrivendo e producendo nove album con la sua etichetta, la Rugged Ram Records. Con intensità emotiva e sofisticata teatralità, utilizza l’intero palco, coinvolgendo il pubblico, con uno straordinario virtuosismo vocale intervallato da una narrazione di grande emozione. Fra i più recenti riconoscimenti attribuiti a Onabulé: Best albums of 2019 (Downbeat), Best releases 2019 (All about jazz) e The most popular releases 2019 (Jazz in Europe).

Poltronissima 40euro+prevendita; Platea e prima galleria 30euro+prevendita; seconda e terza galleria 20euro+prevendita. Biglietti: TicketSms. Info: Orchestra Magna Grecia Taranto – via Ciro Giovinazzi 28 (392.9199935):

orchestramagnagrecia.it

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

A lezione di umanità: “Insieme per un mondo special”

Non un evento ma l’evento. Perché nella fase di transizione che sta vivendo il capoluogo ionico, con la chiusura di diversi campionati, e l’amaro epilogo (dal calcio al basket), quello che ha riacceso i riflettori sul PalaMazzola è stato l’appuntamento clou dell’attuale stagione: “Insieme per un mondo special” ha riempito la mattinata di sabato, di […]

Martedì 1° aprile, al Carmine di Taranto, il concerto In Passione Domini

Martedì primo aprile alle ore 19.30 nella chiesa del Carmine di Taranto, a cura dell’omonima arciconfraternita, alle ore 19.30 si terrà il concerto ‘In Passione Domini’ (meditazioni in musica a cura dell’associazione Schola Cantorum e dell’orchestra giovanile dell’istituto comprensivo ‘A. Manzoni – San Giovanni Bosco’ di Mottola). Maestro del coro, Angela Semeraro; direttore, il m° […]

Fondazione per lo Sport, non bisogna scomparire prima di ricevere aiuto

Puntualizzare è meglio che sottacere. In quest’ottica va collocata l’iniziativa congiunta rivolta a Massimo Ferrarese. A intraprenderla, le società sportive ioniche che chiedono un aiuto. Nella conferenza stampa di presentazione della Fondazione per lo Sport, il Commissario per i Giochi del Mediterraneo era stato chiaro ed esaustivo. La priorità va data al calcio e alla […]
Hic et Nunc

Le musiche della Settimana Santa: convegno al conservatorio Paisiello

‘La tradizione bandistica e le composizioni musicali nei riti della Settimana Santa a Taranto’ sarà il tema del convegno che avrà luogo mercoledì 2 aprile nei locali del conservatorio musicale ‘G. Paisiello’, che organizza l‘iniziativa con il sostegno di Regione Puglia. Il programma prevede, a partire dalle ore 9.30, i saluti istituzionali del presidente avv. […]

La Giornata giubilare parrocchiale della Don Bosco di Taranto

La parrocchia Don Bosco di Taranto ha vissuto una giornata intensa e significativa in occasione della Giornata giubilare parrocchiale, un momento di condivisione e di preghiera che ha coinvolto tutta la comunità in un’esperienza di fede e di fraternità. La giornata è iniziata con la partecipazione dei fedeli, adulti, giovani, ragazzi e bambini, ai diversi […]

Tra denatalità e spopolamento il Sud si “allontana” dal Nord

Il minimo storico di fecondità, la speranza di vita che supera i livelli pre-pandemici, l’aumento degli espatri di cittadini italiani. Sono questi i dati più rilevanti dei dati demografici contenuti nel report presentato oggi dall’Istat. Assieme al nuovo massimo di acquisizioni della cittadinanza italiana a cui si affianca comunque l’importante crescita della popolazione straniera residente. […]
Media
02 Apr 2025