Eventi di sensibilizzazione

Una serata di riflessione sulla situazione della donna dallo Shoah ai giorni nostri

19 Gen 2024

“Se questa è una donna: prospettive educative per dire basta alla ‘Shoah’ della donna oggi” è il tema della conferenza che si terrà questa sera, venerdì 19 gennaio, a Taranto, dalle ore 17.30 alle ore 19.30 nel salone dell’istituto Figlie di Maria Ausiliatrice in via Umbria 162 per riflettere sulla situazione della donna a partire dalla Shoah ai giorni nostri, con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sulle discriminazioni e gli abusi di ogni tipo che ancora oggi rappresentano un “sacrificio” umano.

Organizza Vides-Una Presenza Odv, in collaborazione con l’istituto Figlie di Maria Ausiliatrice, l’Oratorio Fma, il Tgs Delfino Taranto, il Cgs Taras Aps e l’agenzia di comunicazione Ki.Fra Comunicazione&Eventi.

L’evento vedrà la partecipazione di esperti, testimonianze, associazioni e istituzioni che operano nel campo della difesa dei diritti umani, della promozione della donna e della cultura della pace.

Questi i relatori: avv. Antonio Santoro (presidente Vides-Una Presenza Odv), suor Teresa Cinque (direttrice istituto Fma Taranto), don Mimmo Rizzo (parroco Santa Maria Goretti-Crispiano), Mary Luppino (presidente associazione “Madonna delle Grazie-Centro ascolto donna”), Teresa Tatullo (associazione Alzaia onlus), Maria Anna Boccuni (animatrice oratorio Fma-laureanda in Scienze dell’educazione). Matteo Schinaia, presidente dell’agenzia di comunicazione Ki.Fra Comunicazione&Eventi, illustrerà il tema e coordinerà il dibattito tra i relatori e il pubblico.

Durante la serata ci sarà la lettura di alcune pagine del diario di Etty Hillesum, scrittrice olandese ebrea e vittima dell’Olocausto.

Si rilasciano crediti formativi per gli studenti del triennio delle scuole superiori di secondo grado.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Eventi di sensibilizzazione

Disabilità e lavoro: la sfida dell’inclusione passa attraverso relazioni di qualità

È emerso dal terzo seminario di studio “Un altro punto di vista: la forza delle reti comunitarie”

L’impegno dei cristiani per ricucire il rapporto tra uomo e donna

“Verso tuo marito sarà il tuo istinto ma egli ti dominerà”: si potrebbe dire che lo strappo tra l’uomo e la donna sia avvenuto poco dopo l’uscita dal paradiso terrestre. Era stato l’effetto di una loro decisione a infrangere l’incanto dell’amore voluto, tra loro, dal Creatore: “Essa è osso delle mie ossa e carne della […]

L'impegno del MArTa nella Giornata per l’eliminazione della violenza sulle donne

Il Museo archeologico nazionale di Taranto ci ha ormai abituato a campagne sociali legate alle grandi pertinenze storico-archeologiche, presenti in uno dei musei che meglio racconta l’evoluzione delle civiltà e dei costumi dei popoli mediterranei. Per questa ragione il MArTa sceglie di mettere l’accento sulla data del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza […]
Hic et Nunc

Asili nido: torna l'incubo “cessione” e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]

Le musiche della Settimana Santa: convegno al conservatorio Paisiello

‘La tradizione bandistica e le composizioni musicali nei riti della Settimana Santa a Taranto’ sarà il tema del convegno che avrà luogo mercoledì 2 aprile nei locali del conservatorio musicale ‘G. Paisiello’, che organizza l‘iniziativa con il sostegno di Regione Puglia. Il programma prevede, a partire dalle ore 9.30, i saluti istituzionali del presidente avv. […]

La Giornata giubilare parrocchiale della Don Bosco di Taranto

La parrocchia Don Bosco di Taranto ha vissuto una giornata intensa e significativa in occasione della Giornata giubilare parrocchiale, un momento di condivisione e di preghiera che ha coinvolto tutta la comunità in un’esperienza di fede e di fraternità. La giornata è iniziata con la partecipazione dei fedeli, adulti, giovani, ragazzi e bambini, ai diversi […]
Media
03 Apr 2025