Associazionismo cattolico

Ritorna “raccontACi” storie di chi ha deciso di spendere la vita per gli altri!

21 Gen 2024

di Daniele Panarelli
“raccontACi” è un podcast interamente prodotto dal gruppo ‘giovani’ e ‘giovanissimi’ di Azione cattolica della parrocchia Maria SS. Immacolata di San Giorgio Jonico. Nato con una missione ben chiara cioè quella di far conoscere le associazioni presenti nel nostro territorio che offrono vari tipi di supporto e che ha l’ambizione di raccontare, per condividere, il bello che ci circonda. Incominciato lo scorso anno come un esperimento, questo format, attualmente pubblicato su Spotify e Souncloud, ha dato la possibilità concreta ai ragazzi del gruppo di conoscere svariate associazione del territorio che, attraverso i propri volontari, operano per le necessità di chi è meno fortunato. L’idea di condividere con gli altri questa esperienza viaggia tutta nel senso del creare rete; quella stessa rete che adesso permette al gruppo di intraprendere delle meravigliose collaborazioni.
In poche parole, “raccontACi” vuole essere un faro che mette in luce il lavoro prezioso svolto dalle associazioni e che invita la comunità a conoscere più da vicino le storie “umane” che ci sono dietro queste organizzazioni, aprendo le porte per una partecipazione attiva e un sostegno concreto.
Non da meno lo sforzo tecnico ed editoriale che il gruppo ha intrapreso per la realizzazione di questo podcast che vede l’impegno non solo dei ragazzi presenti in loco ma anche di alcuni giovani che, per motivi di studio o di lavoro, vivono fuorisede ma con le radici ben ancorate alla propria comunità.
Durante la prima stagione il podcast ha trattato diverse tematiche come: la musicoterapia con l’associazione Heart’s Music, i volontari della gioia con Mister Sorriso, sport e disabilità con Ki.fra, l’immigrazione con Ohana, musica e solidarietà con gli Akusimba, percorsi di recupero dal carcere con Noi & Voi e infine il recupero dalle tossicodipendenze con Cidiesse. Quest’ultima associazione di Miliano ha voluto fortemente partecipare al progetto “raccontACi” e ci ha permesso di affacciarci fuori dal territorio ampliando la possibilità di ascolto di questa esperienza.
La prima puntata della seconda stagione è in onda da domenica 21 gennaio e racconta la storia di Alzaia, un’associazione che cura alcuni sportelli di ascolto e aiuto per le donne vittime di violenza e, ogni mese potrete ascoltare le storie di altre belle ed importanti realtà al servizio del prossimo. Oltre questa inoltre, per i pochi che ancora non lo abbiano fatto, l’invito è ad ascoltare tutte le puntate della prima stagione per aiutarci, come dice il motto del podcast, a condividere ‘Il bello che ci circonda!’
Di seguito il link per accedere al canale del podcast:

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Voci dalla seconda Assemblea sinodale: corresponsabilità, giovani e linguaggi

Questo Sinodo della Chiesa italiana, in questo momento storico, è “fondamentale, credo, per tante ragioni, soprattutto perché siamo entrati decisamente in un tempo che ha bisogno di una qualità rinnovata dell’annuncio del Vangelo e della testimonianza del Vangelo, e credo che questo sia uno dei grandi segni dei tempi a livello di Chiesa universale e […]

‘La Passione di Cristo in musica’

Continuano gli appuntamenti con il concerto intitolato ‘La Passione di Cristo in musica’ fra meditazioni, racconti e brani musicali a cura del Francesco Greco Ensemble. Prossimi appuntamenti saranno venerdì 4 alla parrocchia del Sacro Cuore, in via Dante, alle ore 19 e sabato 5 alla San Francesco d’Assisi, a Crispiano, alle ore 19.30. Entrambe le […]

Il ventesimo anniversario della morte di papa Wojtyła

“Giovanni Paolo II è stato il Papa della libertà”: così mons. Sviatoslav Shevchuk, arcivescovo maggiore e metropolita di Kyiv-Halyč, ha definito Karol Wojtyła intervenendo alla conferenza ‘Giovanni Paolo II – Leggere e plasmare la storia’, organizzata dall’Università di Poznań in occasione del 20° anniversario della sua scomparsa. “Ricordo ancora – ha aggiunto l’arcivescovo – quando, […]
Hic et Nunc

Asili nido: torna l'incubo “cessione” e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]

Le musiche della Settimana Santa: convegno al conservatorio Paisiello

‘La tradizione bandistica e le composizioni musicali nei riti della Settimana Santa a Taranto’ sarà il tema del convegno che avrà luogo mercoledì 2 aprile nei locali del conservatorio musicale ‘G. Paisiello’, che organizza l‘iniziativa con il sostegno di Regione Puglia. Il programma prevede, a partire dalle ore 9.30, i saluti istituzionali del presidente avv. […]

La Giornata giubilare parrocchiale della Don Bosco di Taranto

La parrocchia Don Bosco di Taranto ha vissuto una giornata intensa e significativa in occasione della Giornata giubilare parrocchiale, un momento di condivisione e di preghiera che ha coinvolto tutta la comunità in un’esperienza di fede e di fraternità. La giornata è iniziata con la partecipazione dei fedeli, adulti, giovani, ragazzi e bambini, ai diversi […]
Media
03 Apr 2025