Popolo in festa

L’arcivescovo Miniero per la Madonna del Miracolo: basta con le liti familiari!

foto G. Leva
23 Gen 2024

di Angelo Diofano

Con la santa messa solenne presieduta dall’arcivescovo mons. Ciro Miniero si sono conclusi sabato 20 gennaio alla parrocchia San Francesco di Paola i festeggiamenti in onore della Madonna del Miracolo. In una chiesa stracolma di fedeli (presenti anche molti bambini, che hanno partecipato con attenzione e entusiasmo alla celebrazione), mons. Miniero – nell’omelia, prendendo spunto dal Vangelo – ha posto l’accento sulla necessità e dovere di ogni cristiano a impegnarsi a portare l’annuncio del Vangelo, così come avvenuto per i discepoli, proclamando l’amore del Signore per ciascuno, nonostante debolezze e imperfezioni personali.
Mons. Miniero si è anche soffermato sull’importanza della Vergine Maria nella vita del credente in quanto Gesù sotto la croce ce l’ha affidata come madre. È necessario dunque che seguiamo il suo esempio nel fare la volontà di Dio che, ricordiamo,è per il nostro bene, sforzandoci nel cammino di conversione, prendendo ad esempio quanto avvenuto per l’ebreo ateo e razionalista Alfonso Ratisbonne. Ma una conversione vera, concreta non può avvenire – ha concluso l’arcivescovo – senza il perdono: perciò non serve a nulla venire in chiesa a pregare se dopo continuiamo nelle disastrose e avvelenanti liti familiari che spesso sfociano nelle cause in tribunale. A che serve – ha quindi domandato all’assemblea – dimostrare ed essere riconosciuti dal giudice nei nostri diritti se poi perdiamo il fratello?

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Via Crucis della Don Bosco per le vie della parrocchia

Venerdì 4  aprile alle ore 19.30 i salesiani della parrocchia di San Giovanni Bosco terranno la Via crucis per le vie del territorio parrocchiale. Questo l’itinerario: via Capitanata, via Calabria, via Pio XII, via Umbria, via Emilia, via Marche, corso Italia, via Giovan Giovine, via Vaccarella, via Maturi, via Plinio, via Poliziotti, via Calabria, via […]

Storie di re e profeti: esercizi spirituali alla Santa Maria La Nova

La parrocchia di Santa Maria La Nova a Pulsano (parroco, don Davide Errico) terrà gli esercizi spirituali parrocchiali sul tema ‘Storie di re e profeti’ da lunedì 7 a mercoledì 9 aprile, guidati da padre Franco Guida, gesuita.  Le giornate inizieranno alle ore 7 con la santa messa, proseguendo con l’adorazione al Santissimo Sacramento fino alle ore […]

Al Tarentum ‘Sorella Ombra’, lo spettacolo ispirato al Cantico delle creature

Dopo il successo registrato al teatro Abeliano di Bari, approda a Taranto ‘Fratello Sole e Sorella Ombra’, lo spettacolo promosso dai frati minori di Puglia e Molise, dai frati minori di Lecce e da Oikos Mediterraneo, in occasione dell’ottavo centenario del ‘Cantico di frate sole’. L’appuntamento è per lunedì 7 aprile alle ore 19.30 al […]
Hic et Nunc

Respiro di sollievo per gli asili nido Ma non per le tariffe di parcheggio

Una buona notizia è arrivata, nella mattinata di oggi 3 aprile, sul fronte della paventata privatizzazione degli asili nido comunali. Non c’è nulla di definitivo: la privatizzazione, al di là degli atti formali di competenza del commissario straordinario, non è stata definita. A chiarirlo, dopo la levata di scudi da parte di operatori, sindacalisti e […]

Mysterium festival: venerdì e sabato ‘Requiem’ di Mozart al Carmine e alla San Giovanni Bosco

Altri due appuntamenti in programma a Taranto per il Mysterium Festival 2025: venerdì 4 alle ore 20.30 nella chiesa del Carmine (ingresso con offerta libera per la riparazione dell’organo) e sabato 5, alla stessa ora in San Giovanni Bosco (ingresso libero) l’Orchestra della Magna Grecia eseguirà la ‘Messa di requiem in Re minore K 626’ di Mozart. […]

Asili nido: torna l'incubo ‘cessione’ e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]
Media
04 Apr 2025