Fede & cultura

Mercoledì 7, Taranto Velata propone ‘Amalgama’ di Erika Grillo

06 Feb 2024

Nuovo appuntamento con “Taranto Velata” ideato e realizzato da Ethra Archeologia e Turismo in collaborazione con Symbolum Ets e con il patrocinio del Comune di Taranto. Il progetto prevede itinerari guidati e visite a siti della città vecchia legati alla cristianità ma non sempre accessibili; lo svolgimento di reading, spettacoli teatrali e talk.

Mercoledì 7 febbraio, alle 19, nella Sala della Colonna della Cattedrale San Cataldo di Taranto, si svolgerà lo spettacolo teatrale “Amalgama” di e con Erika Grillo. Una performance suggestiva e originale. Anzi, unica perchè l’attrice si esibirà per un solo spettatore per volta. Una partitura di 15 minuti, fatta di parole, movimenti e suoni. Un testo che vuole provocare lo spettatore, trasformando la sua unicità in una “solitudine osservata”. Cosa accade nei quindici minuti? Quali flussi emotivi scorrono tra lo spettatore e la protagonista? Un’esperienza artistica che percorre nuove strade attingendo dall’universalità del Teatro. Ticket 10 euro.
Prenotazione obbligatoria al 3791182464.

Erika Grillo, dopo la laurea specialistica in “Economia e Gestione delle attività culturali e turistiche”, si è formata come attrice, autrice e project manager al “Teatro Koreja” e al “Teatro delle Forche”.
Ha lavorato in produzioni teatrali e cinematografiche di portata nazionale ed internazionale ed è stata diretta da noti registi del panorama culturale.

Sempre nell’ambito di “Taranto Velata”, venerdì 9 febbraio, alle 19, torna l’appuntamento con Città vecchia Secret Tour, visite con guide qualificate (storici dell’arte e archeologi) alla scoperta dei luoghi della cristianità con aperture straordinarie delle chiese di Madonna della Salute, Santi Medici, Sant’Anna, San Domenico.

“Taranto Velata” rientra negli interventi da realizzare nell’ambito della scheda 5J-misura A sotto intervento 5.3. “piano di rigenerazione sociale per l’area di crisi di Taranto”.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
L'argomento

Myanmar: è emergenza umanitaria. Bombe sulla popolazione mentre si scava tra le macerie

Si scava tra le macerie, si contano i morti ma è l’assistenza umanitaria l’emergenza più grave del post terremoto. È l’arcidiocesi di Mandalay – città che si trovava venerdì 28 marzo nell’epicentro del sisma – a fare il ‘punto’ aggiornato della crisi inviando report sulla situazione corredato da una serie di foto scattate in città […]

Nuovi dati Istat: Sud più povero e famiglie numerose più fragili

L’Istat ha diffuso dati e analisi relativi a “condizioni di vita e reddito delle famiglie” negli anni 2023-2024 e il bilancio purtroppo è negativo. Il quadro è tanto più preoccupante se si tiene conto che il periodo considerato non computa ancora gli effetti delle convulsioni politico-economiche dell’inizio del 2025. I numeri, dunque. Nel 2024, scrive […]

Tra denatalità e spopolamento il Sud si “allontana” dal Nord

Il minimo storico di fecondità, la speranza di vita che supera i livelli pre-pandemici, l’aumento degli espatri di cittadini italiani. Sono questi i dati più rilevanti dei dati demografici contenuti nel report presentato oggi dall’Istat. Assieme al nuovo massimo di acquisizioni della cittadinanza italiana a cui si affianca comunque l’importante crescita della popolazione straniera residente. […]
Hic et Nunc

Le musiche della Settimana Santa: convegno al conservatorio Paisiello

‘La tradizione bandistica e le composizioni musicali nei riti della Settimana Santa a Taranto’ sarà il tema del convegno che avrà luogo mercoledì 2 aprile nei locali del conservatorio musicale ‘G. Paisiello’, che organizza l‘iniziativa con il sostegno di Regione Puglia. Il programma prevede, a partire dalle ore 9.30, i saluti istituzionali del presidente avv. […]

La Giornata giubilare parrocchiale della Don Bosco di Taranto

La parrocchia Don Bosco di Taranto ha vissuto una giornata intensa e significativa in occasione della Giornata giubilare parrocchiale, un momento di condivisione e di preghiera che ha coinvolto tutta la comunità in un’esperienza di fede e di fraternità. La giornata è iniziata con la partecipazione dei fedeli, adulti, giovani, ragazzi e bambini, ai diversi […]

Tra denatalità e spopolamento il Sud si “allontana” dal Nord

Il minimo storico di fecondità, la speranza di vita che supera i livelli pre-pandemici, l’aumento degli espatri di cittadini italiani. Sono questi i dati più rilevanti dei dati demografici contenuti nel report presentato oggi dall’Istat. Assieme al nuovo massimo di acquisizioni della cittadinanza italiana a cui si affianca comunque l’importante crescita della popolazione straniera residente. […]
Media
02 Apr 2025