Violenza contro le donne

“Cultura patriarcale e violenza di genere”: incontro all’Oasi Santa Maria degli Angeli (Massafra)

15 Feb 2024

di Angelo Diofano

“Cultura patriarcale e violenza di genere” è il titolo di un tema molto dibattito in questi ultimi tempi che sarà al centro del meeting che si terrà domenica 18 febbraio alle ore 17 all’Oasi Santa Maria degli Angeli a Massafra (via Cappuccini 7).
Prendendo spunto dal film di Paola Cortellesi “C’è ancora domani”, ne parleranno la prof.ssa Patrizia Guida di Bari (professore ordinario di Letteratura italiana, incaricato di Scrittura professionale e Tecniche di scrittura professionale, direttrice scientifica del master in Management Assistance, pro-rettore all’Internazionalizzazione Università Lum a Casamassima, dove è anche direttrice del Centro internazionale di studi sul Viaggio adriatico) e il dott. Luciano Martucci di Massafra (biologo nutrizionista e neuro linguista, che svolge attività di conferenziere e divulgatore scientifico in Puglia, attento alle tematiche che ruotano intorno all’universo femminile e alle relazioni di genere).

Così spiega la promotrice dell’iniziativa, la vincenziana suor Palmarita Guida: “Si tratta dell’inizio di una serie di incontri su queste tematiche per avviare a un confronto finalizzato a cambiare il modo di vedere, di pensare e di agire, sia per gli uomini sia per le donne, superando la sottocultura patriarcale. Affronteremo questo tema sotto ogni aspetto  ed evidenzieremo meglio l’uguaglianza netta fra uomo e donna, anche secondo le Sacre Scritture”.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Voci dalla seconda Assemblea sinodale: corresponsabilità, giovani e linguaggi

Questo Sinodo della Chiesa italiana, in questo momento storico, è “fondamentale, credo, per tante ragioni, soprattutto perché siamo entrati decisamente in un tempo che ha bisogno di una qualità rinnovata dell’annuncio del Vangelo e della testimonianza del Vangelo, e credo che questo sia uno dei grandi segni dei tempi a livello di Chiesa universale e […]

‘La Passione di Cristo in musica’

Continuano gli appuntamenti con il concerto intitolato ‘La Passione di Cristo in musica’ fra meditazioni, racconti e brani musicali a cura del Francesco Greco Ensemble. Prossimi appuntamenti saranno venerdì 4 alla parrocchia del Sacro Cuore, in via Dante, alle ore 19 e sabato 5 alla San Francesco d’Assisi, a Crispiano, alle ore 19.30. Entrambe le […]

Il ventesimo anniversario della morte di papa Wojtyła

“Giovanni Paolo II è stato il Papa della libertà”: così mons. Sviatoslav Shevchuk, arcivescovo maggiore e metropolita di Kyiv-Halyč, ha definito Karol Wojtyła intervenendo alla conferenza ‘Giovanni Paolo II – Leggere e plasmare la storia’, organizzata dall’Università di Poznań in occasione del 20° anniversario della sua scomparsa. “Ricordo ancora – ha aggiunto l’arcivescovo – quando, […]
Hic et Nunc

Asili nido: torna l'incubo “cessione” e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]

Le musiche della Settimana Santa: convegno al conservatorio Paisiello

‘La tradizione bandistica e le composizioni musicali nei riti della Settimana Santa a Taranto’ sarà il tema del convegno che avrà luogo mercoledì 2 aprile nei locali del conservatorio musicale ‘G. Paisiello’, che organizza l‘iniziativa con il sostegno di Regione Puglia. Il programma prevede, a partire dalle ore 9.30, i saluti istituzionali del presidente avv. […]

La Giornata giubilare parrocchiale della Don Bosco di Taranto

La parrocchia Don Bosco di Taranto ha vissuto una giornata intensa e significativa in occasione della Giornata giubilare parrocchiale, un momento di condivisione e di preghiera che ha coinvolto tutta la comunità in un’esperienza di fede e di fraternità. La giornata è iniziata con la partecipazione dei fedeli, adulti, giovani, ragazzi e bambini, ai diversi […]
Media
03 Apr 2025