Eventi di sensibilizzazione

‘Cara Palestina…’: questa sera, il ‘no’ degli artisti tarantini alla guerra in Terra santa

23 Feb 2024

Nato dalla necessità di non restare in silenzio dinanzi alla barbarie della guerra, musicisti, fotografi, volontari della società civile si sono incontrati per realizzare questo evento che è stato presentato al pubblico nel corso di ‘Salotto elettronico’ famoso format delle domeniche tarantine. Se da qualche parte la guerra distrugge e divide da qualche altra parte fa germogliare movimenti di unità tra portatori sani di arte, libertà, partecipazione.
L’evento si terrà oggi, venerdì 23 febbraio, a Taranto a Mercato nuovo dove, a partire dalle 21, si alterneranno sul palco musicisti e attori.
Sono previsti anche interventi di Davide Giove, presidente di Arci Puglia e di  Enzo Pilò per il Comitato per la pace.
La line up vede già confermata la presenza di moltissimi artisti fortemente attivi nella scena tarantina:
Emanuele Barbati, Davide Esposito, Gregucci, Chiara Turco, Giorgio Consoli, Moinè, Braglei, Michel De Large, Giovanni Santese, 2/1000 e i dj set di Strauss ed Alex Palmieri insieme ad altri artisti che si uniranno al cast nelle prossime ore.
La fotografa Roberta Trani curerà un’installazione visiva e proietterà dei video che raccontano la reale e cruda devastazione della strage in corso affiancate da fotografie del giornalista e fotografo Valerio Nicolosi scattate in Palestina; alcune delle foto saranno acquistabili al banchetto dell’evento.
Fondamentale la presenza del banchetto di Medici senza Frontiere dove si potranno fare delle donazioni, ricevere materiale informativo e gadget; ricordiamo che Msf è stata scelta come mediatrice alla quale sarà donato il ricavato della serata.
L’ingresso è gratuito.
 
 

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
L'argomento

Asili nido: torna l'incubo “cessione” e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]

Myanmar: è emergenza umanitaria. Bombe sulla popolazione mentre si scava tra le macerie

Si scava tra le macerie, si contano i morti ma è l’assistenza umanitaria l’emergenza più grave del post terremoto. È l’arcidiocesi di Mandalay – città che si trovava venerdì 28 marzo nell’epicentro del sisma – a fare il ‘punto’ aggiornato della crisi inviando report sulla situazione corredato da una serie di foto scattate in città […]

Nuovi dati Istat: Sud più povero e famiglie numerose più fragili

L’Istat ha diffuso dati e analisi relativi a “condizioni di vita e reddito delle famiglie” negli anni 2023-2024 e il bilancio purtroppo è negativo. Il quadro è tanto più preoccupante se si tiene conto che il periodo considerato non computa ancora gli effetti delle convulsioni politico-economiche dell’inizio del 2025. I numeri, dunque. Nel 2024, scrive […]
Hic et Nunc

Asili nido: torna l'incubo “cessione” e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]

Le musiche della Settimana Santa: convegno al conservatorio Paisiello

‘La tradizione bandistica e le composizioni musicali nei riti della Settimana Santa a Taranto’ sarà il tema del convegno che avrà luogo mercoledì 2 aprile nei locali del conservatorio musicale ‘G. Paisiello’, che organizza l‘iniziativa con il sostegno di Regione Puglia. Il programma prevede, a partire dalle ore 9.30, i saluti istituzionali del presidente avv. […]

La Giornata giubilare parrocchiale della Don Bosco di Taranto

La parrocchia Don Bosco di Taranto ha vissuto una giornata intensa e significativa in occasione della Giornata giubilare parrocchiale, un momento di condivisione e di preghiera che ha coinvolto tutta la comunità in un’esperienza di fede e di fraternità. La giornata è iniziata con la partecipazione dei fedeli, adulti, giovani, ragazzi e bambini, ai diversi […]
Media
03 Apr 2025