A Taranto

Promozione e incentivazione della pratica sportiva: l’amministrazione comunale stanzia 300mila euro

26 Feb 2024

Un lungo elenco di attività, che culmina con il recente stanziamento di un plafond da 300mila euro, racconta l’impegno dell’amministrazione comunale di Taranto per la promozione e l’incentivazione della pratica sportiva.
Il sindaco Melucci e l’assessore a Sport, turismo e sviluppo economico, Gianni Azzaro, hanno presentato agli organi di stampa le tappe di questo percorso, ripartito a giugno del 2022 e segnato da alcuni eventi significativi, come l’ottenimento del titolo conferito da Aces Europe di “Città europea dello sport” per il 2025.
 
Ancora prima, tuttavia, l’assegnazione dei XX Giochi del Mediterraneo del 2026 aveva sancito la profonda vocazione di Taranto per lo sport, orientando l’intera comunità verso questo evento che consoliderà la rinascita che la città ha inaugurato grazie alle azioni del governo cittadino.
 
«Ci sono tante persone, associazioni e società che in questa città si impegnano per lo sport – le parole del primo cittadino – insieme a loro, oggi presentiamo ciò che abbiamo realizzato dal 2022, rilanciando il sostegno dell’amministrazione comunale attraverso una nuova programmazione e nuove convenzioni che vedranno la luce nei prossimi mesi. L’attività sportiva, così come quella culturale, concorre al benessere della nostra comunità, dai più giovani alle categorie più fragili: abbiamo individuato un modello di pianificazione per coinvolgere appieno la società civile in questi processi di transizione e siamo felici di riscontrare sempre viva partecipazione. Siamo fiduciosi che tutto ciò potrà servire a coltivare il giusto entusiasmo in vista di appuntamenti importanti come la proclamazione a “Città Europea dello Sport 2025” e i Giochi del Mediterraneo del 2026».
 
Tra le attività realizzate, di particolare rilevanza risultano le seguenti: la definizione della concessione in uso delle palestre scolastiche, effettuata in tempi record; l’organizzazione di un vero e proprio calendario delle manifestazioni sportive per il 2023 e il 2024, con eventi di livello nazionale; l’organizzazione in forma diretta di due eventi, la “Notte Bianca dello Sport 2023” e il “Premio Solidarietà Città di Taranto 2023 – Sport e Inclusione”; la costituzione del “Tavolo tecnico dello sport”, organismo cui hanno richiesto di aderire già più di 30 soggetti e che sarà struttura permanente di confronto per facilitare la partecipazione, la cooperazione e il coordinamento fra gli stakeholder di settore.
 
Di evidente rilevanza, tuttavia, è l’iniziativa che la giunta ha licenziato solo pochi giorni fa, varando una delibera di indirizzo per un’azione sistemica coordinata per la promozione e l’incentivazione della pratica sportiva sul territorio comunale. Nei fatti, si tratta di uno stanziamento complessivo di 300mila euro che permetteranno di poter partecipare dal vivo in forma gratuita alle partite delle società sportive tarantine “Cus Jonico Basket Taranto”, “Prisma Taranto Volley”, “Taranto F.C. 1927” mediante l’acquisto di biglietti e abbonamenti da destinare ai ragazzi delle scuole e delle cooperative sociali. Per le altre società che militano nei campionati nazionali, come “New Taranto calcio a 5”, “Comes Boys Taranto Basket”, “Città di Taranto calcio a 5 femminile” e “Dinamo Taranto”, saranno previste attività di coinvolgimento per l’organizzazione di attività nelle scuole, nelle parrocchie e nelle cooperative sociali cittadine. Per tutte le altre Asd locali saranno predisposte due manifestazioni di interesse che permetteranno alle associazioni stesse di entrare in contatto con ragazzi, anziani e categorie fragili, offrendo la possibilità a questi ultimi di praticare il loro sport preferito in forma gratuita.
 
«Abbiamo immaginato che per aumentare il nostro indice di sportività, diventata nel frattempo una priorità costituzionale – ha spiegato Azzaro – fosse utile avviare un’azione congiunta con le colleghe Gabriella Ficocelli e Desireé Petrosillo, titolari delle deleghe ai Servizi sociali e alla Pubblica istruzione. Dovendo far avvicinare i più giovani alla pratica sportiva, quindi, abbiamo pensato di far vivere loro l’esperienza dal vivo dello sport, così da alimentare sogni e ambizioni. Contestualmente, le stesse società organizzeranno nelle scuole e nelle cooperative sociali attività gratuite per promuovere ulteriormente la pratica sportiva e contrastare la dispersione. È una soluzione che mette insieme diverse esigenze e conferma la vicinanza dell’amministrazione ai soggetti cittadini che più si impegnano nello sport».

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
L'argomento

Asili nido: torna l'incubo “cessione” e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]

Myanmar: è emergenza umanitaria. Bombe sulla popolazione mentre si scava tra le macerie

Si scava tra le macerie, si contano i morti ma è l’assistenza umanitaria l’emergenza più grave del post terremoto. È l’arcidiocesi di Mandalay – città che si trovava venerdì 28 marzo nell’epicentro del sisma – a fare il ‘punto’ aggiornato della crisi inviando report sulla situazione corredato da una serie di foto scattate in città […]

Nuovi dati Istat: Sud più povero e famiglie numerose più fragili

L’Istat ha diffuso dati e analisi relativi a “condizioni di vita e reddito delle famiglie” negli anni 2023-2024 e il bilancio purtroppo è negativo. Il quadro è tanto più preoccupante se si tiene conto che il periodo considerato non computa ancora gli effetti delle convulsioni politico-economiche dell’inizio del 2025. I numeri, dunque. Nel 2024, scrive […]
Hic et Nunc

Asili nido: torna l'incubo “cessione” e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]

Le musiche della Settimana Santa: convegno al conservatorio Paisiello

‘La tradizione bandistica e le composizioni musicali nei riti della Settimana Santa a Taranto’ sarà il tema del convegno che avrà luogo mercoledì 2 aprile nei locali del conservatorio musicale ‘G. Paisiello’, che organizza l‘iniziativa con il sostegno di Regione Puglia. Il programma prevede, a partire dalle ore 9.30, i saluti istituzionali del presidente avv. […]

La Giornata giubilare parrocchiale della Don Bosco di Taranto

La parrocchia Don Bosco di Taranto ha vissuto una giornata intensa e significativa in occasione della Giornata giubilare parrocchiale, un momento di condivisione e di preghiera che ha coinvolto tutta la comunità in un’esperienza di fede e di fraternità. La giornata è iniziata con la partecipazione dei fedeli, adulti, giovani, ragazzi e bambini, ai diversi […]
Media
03 Apr 2025