Politica italiana

Alessandra Todde eletta alla guida della Regione Sardegna; è la prima volta di una donna

28 Feb 2024

Il nuovo presidente della Regione Sardegna è Alessandra Todde, candidata da una coalizione composta da Pd, M5S, Alleanza Verdi e Sinistra e da altre sette liste. È la prima volta che una donna viene eletta alla guida della Regione autonoma. Nel voto di domenica ha ottenuto il 45,4% dei consensi, contro il 45% di Paolo Truzzu, esponente di FdI e finora sindaco di Cagliari, sostenuto da uno schieramento di nove liste comprendente anche Riformatori sardi, Forza Italia, Lega ed altre formazioni. Renato Soru, che concorreva con il supporto di una coalizione composita, formata da Movimento Progetto Sardegna, +Europa e altre tre liste, ha ricevuto l’8,6% dei consensi, al di sotto della soglia di sbarramento che per le coalizioni è fissata dalla legge regionale al 10%. Il quarto candidato, Lucia Chessa con la lista Sardegna R-Esiste, ha raccolto l’1% dei voti. Tra i partiti il più votato è stato il Pd, seguito da Fratelli d’Italia: le due formazioni sono separate da poco più di un migliaio di schede. In terza posizione il M5S che è la forza politica da cui proviene la neo-eletta presidente. Alessandra Todde, 55 anni, nuorese, esperta di tecnologie digitali con esperienze manageriali anche all’estero, durante il secondo governo Conte è stata sottosegretario al ministero dello Sviluppo economico e poi viceministro del medesimo dicastero nell’esecutivo Draghi. Nelle elezioni del 2022 è stata eletta alla Camera.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
L'argomento

‘Sportello lavoro’ alla Gesù Divin Lavoratore

Al quartiere Tamburi, la parrocchia Gesù Divin Lavoratore (parroco, padre Eugenio Beni) e l’omonimo Polo culturale (diretto da padre Angelo Bissoni) ospitano lo ‘Sportello lavoro’ a cura dell’Apulia Walters Service’ allo scopo di far incontrare domande e offerte occupazionali. I colloqui si svolgono il martedì e il giovedì dalle ore 16 alle ore 18. Questi […]

Respiro di sollievo per gli asili nido Ma non per le tariffe di parcheggio

Una buona notizia è arrivata, nella mattinata di oggi 3 aprile, sul fronte della paventata privatizzazione degli asili nido comunali. Non c’è nulla di definitivo: la privatizzazione, al di là degli atti formali di competenza del commissario straordinario, non è stata definita. A chiarirlo, dopo la levata di scudi da parte di operatori, sindacalisti e […]

Asili nido: torna l'incubo ‘cessione’ e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]
Hic et Nunc

Respiro di sollievo per gli asili nido Ma non per le tariffe di parcheggio

Una buona notizia è arrivata, nella mattinata di oggi 3 aprile, sul fronte della paventata privatizzazione degli asili nido comunali. Non c’è nulla di definitivo: la privatizzazione, al di là degli atti formali di competenza del commissario straordinario, non è stata definita. A chiarirlo, dopo la levata di scudi da parte di operatori, sindacalisti e […]

Mysterium festival: venerdì e sabato ‘Requiem’ di Mozart al Carmine e alla San Giovanni Bosco

Altri due appuntamenti in programma a Taranto per il Mysterium Festival 2025: venerdì 4 alle ore 20.30 nella chiesa del Carmine (ingresso con offerta libera per la riparazione dell’organo) e sabato 5, alla stessa ora in San Giovanni Bosco (ingresso libero) l’Orchestra della Magna Grecia eseguirà la ‘Messa di requiem in Re minore K 626’ di Mozart. […]

Asili nido: torna l'incubo ‘cessione’ e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]
Media
04 Apr 2025