A Taranto

I progetti del Parco naturale regionale Mar piccolo: il 5 marzo a Palazzo di città

01 Mar 2024

Si terrà martedì 5 marzo a Taranto, a partire dalle ore 10 nel Salone degli specchi di Palazzo di Città, I progetti del Parco naturale regionale “Mar Piccolo”, organizzato dal Comune di Taranto.
Un’occasione imperdibile che, nella strategia di Ecosistema Taranto, evidenzia il grande impegno dell’amministrazione nella conservazione della biodiversità e nella salvaguardia del Mar Piccolo, consentendo di conoscere i traguardi significativi raggiunti, le collaborazioni attivate e gli interventi concreti realizzati.
L’evento, incentrato sul tema della tutela della biodiversità, illustrerà il percorso progettuale del Parco del Mar Piccolo fin dalla sua istituzione, attraverso il contributo di esperti del settore che condivideranno le esperienze che hanno contribuito a preservare e valorizzare la ricchezza biologica di un ambiente unico come questo.
Dopo i saluti istituzionali da parte di Rinaldo Melucci (sindaco di Taranto), Anna Grazia Maraschio (assessore all’Ambiente della Regione Puglia) e Caterina Dibitonto (dirigente dell’Ufficio Parchi della Regione Puglia), seguiranno diversi interventi tecnici e specialistici durante i quali verranno presentate le best practices e le strategie adottate per la gestione sostenibile del parco del Mar Piccolo. I temi dei progetti di conservazione, ripopolamento delle specie marine e monitoraggio ambientale saranno approfonditi con un focus particolare, offrendo spunti concreti per affrontare le sfide attuali e future legate alla protezione della fauna e flora marina.
La partecipazione è gratuita e aperta a tutti coloro che desiderano approfondire queste tematiche e contribuire attivamente alla salvaguardia del nostro patrimonio naturale.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
L'argomento

‘Sportello lavoro’ alla Gesù Divin Lavoratore

Al quartiere Tamburi, la parrocchia Gesù Divin Lavoratore (parroco, padre Eugenio Beni) e l’omonimo Polo culturale (diretto da padre Angelo Bissoni) ospitano lo ‘Sportello lavoro’ a cura dell’Apulia Walters Service’ allo scopo di far incontrare domande e offerte occupazionali. I colloqui si svolgono il martedì e il giovedì dalle ore 16 alle ore 18. Questi […]

Respiro di sollievo per gli asili nido Ma non per le tariffe di parcheggio

Una buona notizia è arrivata, nella mattinata di oggi 3 aprile, sul fronte della paventata privatizzazione degli asili nido comunali. Non c’è nulla di definitivo: la privatizzazione, al di là degli atti formali di competenza del commissario straordinario, non è stata definita. A chiarirlo, dopo la levata di scudi da parte di operatori, sindacalisti e […]

Asili nido: torna l'incubo ‘cessione’ e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]
Hic et Nunc

Respiro di sollievo per gli asili nido Ma non per le tariffe di parcheggio

Una buona notizia è arrivata, nella mattinata di oggi 3 aprile, sul fronte della paventata privatizzazione degli asili nido comunali. Non c’è nulla di definitivo: la privatizzazione, al di là degli atti formali di competenza del commissario straordinario, non è stata definita. A chiarirlo, dopo la levata di scudi da parte di operatori, sindacalisti e […]

Mysterium festival: venerdì e sabato ‘Requiem’ di Mozart al Carmine e alla San Giovanni Bosco

Altri due appuntamenti in programma a Taranto per il Mysterium Festival 2025: venerdì 4 alle ore 20.30 nella chiesa del Carmine (ingresso con offerta libera per la riparazione dell’organo) e sabato 5, alla stessa ora in San Giovanni Bosco (ingresso libero) l’Orchestra della Magna Grecia eseguirà la ‘Messa di requiem in Re minore K 626’ di Mozart. […]

Asili nido: torna l'incubo ‘cessione’ e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]
Media
04 Apr 2025