Sport

Cus Jonico, l’inserimento dei giovani è il risultato migliore

foto G. Leva
06 Mar 2024

di Paolo Arrivo

Un’annata storta. Una sconfitta pesante, quella inflitta dal Ravenna, domenica scorsa, al PalaMazzola di Taranto; e quando la fortuna ti volta le spalle, accade anche che l’avversario viene a giocare il match della vita sfoderando una gran prestazione in attacco. Così la OraSì si è aggiudicata la gara. Con tante triple mandate a bersaglio. Nulla hanno potuto i giovani cestisti del Cus Jonico (5 under Virtus in organico), andati sotto nel punteggio già nel primo quarto. Impietoso il risultato della 27esima giornata di campionato della serie B nazionale Old Wild West 2023/24. Con gli ospiti che, negli ultimi secondi, si sono anche fermati, risparmiando ai padroni di casa l’umiliazione di subire cento punti in una gara. Domenica prossima 10 marzo i ragazzi di coach Cottignoli saranno impegnati in trasferta in casa dei Lions. I quali occupano una posizione sopra il Taranto, fanalino di coda del girone B, inchiodato a quota otto. Sarà pertanto una partita da vincere assolutamente contro una competitor per la salvezza.

I giovani della Virtus Taranto

Stefano Pichierri, Francesco Montanaro, Eugenio Gigante, Matteo Minelli e Emmanuel Orfino: sono i giocatori che hanno concluso la partita del Cus Jonico. Volti nuovi e giovani. Cestisti che, per la prima volta, sono stati gettati tutti insieme nella mischia nel campionato di serie B nazionale. Il futuro è loro. Sono stati, pertanto, i vincitori morali dell’incontro, al netto del risultato sentenziato dal campo. L’auspicio è che il progetto Cus Jonico possa riprendere slancio grazie agli stessi giocatori da valorizzare. Intanto, c’è un campionato da portare a termine, sette partite da giocare: il derby col Bisceglie, ribadiamo, sarà una partita di importanza fondamentale. Gli ionici sono chiamati quantomeno a battagliare. L’impegno, peraltro, non è mai mancato. A mancare è invece il sostegno del tessuto imprenditoriale. Lo ha ribadito nei giorni scorsi il vicepresidente Roberto Conversano, chiedendo maggior attenzione verso questa realtà, protagonista da anni di tante battaglie.

Il campionato del Cus Jonico 

A condurre il girone è la Tecnoswitch Ruvo di Puglia con due punti di vantaggio su Roseto e San Vendemiano. L’altra pugliese, San Severo, è al sesto posto, e nella prossima giornata ospiterà la Pallacanestro Virtus Padova. Il big match di domenica prossima 10 marzo è proprio la sfida della capolista in casa della Rucker San Vendemiano. Per il Cus Jonico, che ha vinto 4 partite sinora, le possibilità di fare punti tra le mura amiche di Taranto sono quattro nel prosieguo del campionato: la squadra perde pezzi pregiati (l’ultimo ad andar via, il pivot senegalese Elhadji Thioune), ma non la speranza, né il suo pubblico affezionato. La nota positiva della partita persa col Ravenna è stata infatti il tifo incessante dei supporter ionici. Gli applausi dei fedelissimi che riempiono gli spalti del PalaMazzola anche quando la compagnia affronta il mare in tempesta. Perché la nave non va abbandonata.

Taranto-Ravenna nel racconto fotografico di Giuseppe Leva

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

DueMariRun, il primo test per la maratona aspettando i Giochi del Mediterraneo

Lo sport ionico in fermento. Gli eventi non sono tanti, in verità, ma fatti oggetto di valorizzazione, nella città dei due mari: questo fine settimana, sulle strade cittadine, si correrà la DueMariRun. Si tratta della seconda edizione, dopo quella realizzata sei mesi fa. Un successo in termini di pubblico e di partecipanti. Che va replicato […]

Venerdì 4 aprile concerto dell’organista Gail Archer alla Collegiata di Grottaglie

Venerdì 4 aprile, alle ore 19.30, la famosa organista statunitense Gail Archer terrà un concerto all’organo rinascimentale della Collegiata Maria SS.ma Annunziata di Grottaglie La manifestazione, organizzata dall’associazione Armonie di Primavera con la direzione artistica della prof.ssa Palma di Gaetano, prevede anche un ‘open Concert’ affidato agli alunni dei percorsi ad indirizzo musicale dell’istituto comprensivo […]

‘La Passione di Cristo in musica’

Continuano gli appuntamenti con il concerto intitolato ‘La Passione di Cristo in musica’ fra meditazioni, racconti e brani musicali a cura del Francesco Greco Ensemble. Prossimi appuntamenti saranno venerdì 4 alla parrocchia del Sacro Cuore, in via Dante, alle ore 19 e sabato 5 alla San Francesco d’Assisi, a Crispiano, alle ore 19.30. Entrambe le […]
Hic et Nunc

Respiro di sollievo per gli asili nido Ma non per le tariffe di parcheggio

Una buona notizia è arrivata, nella mattinata di oggi 3 aprile, sul fronte della paventata privatizzazione degli asili nido comunali. Non c’è nulla di definitivo: la privatizzazione, al di là degli atti formali di competenza del commissario straordinario, non è stata definita. A chiarirlo, dopo la levata di scudi da parte di operatori, sindacalisti e […]

Mysterium festival: venerdì e sabato ‘Requiem’ di Mozart al Carmine e alla San Giovanni Bosco

Altri due appuntamenti in programma a Taranto per il Mysterium Festival 2025: venerdì 4 alle ore 20.30 nella chiesa del Carmine (ingresso con offerta libera per la riparazione dell’organo) e sabato 5, alla stessa ora in San Giovanni Bosco (ingresso libero) l’Orchestra della Magna Grecia eseguirà la ‘Messa di requiem in Re minore K 626’ di Mozart. […]

Asili nido: torna l'incubo ‘cessione’ e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]
Media
04 Apr 2025