Appuntamenti di Quaresima

In San Domenico, un concerto e una mostra per ricordare il maestro Manente e i concerti del Lunedì di Passione

06 Mar 2024

di Angelo Diofano

In questo periodo di preparazione alla ‘Settimana maggiore’ l’associazione storico-musicale Vittorio Manente e la storia della Banda della Marina Militare terrà alcune iniziative al fine di valorizzare ulteriormente le  musiche  che accompagnano i riti della Settimana Santa tarantina e nel contempo divulgare le composizioni e le strumentazioni del fondatore e indimenticato direttore della Banda centrale della Marina Militare, il maestro Vittorio Manente. Di quest’ultimo il presidente dell’associazione, Michele Fiorentino, sottolinea la grande opera di diffusione delle strumentazioni e composizioni nei più importanti conservatori musicali italiani, fra i quali il Niccolò Piccinni di Bari e nel contempo celebrare i cinquant’anni del concerto del ‘Lunedì di Passione’ in San Domenico che vide a lungo protagonista la Banda centrale.

Sabato 9 marzo alle ore 19.30 nella parrocchia Santa Rita, a Taranto si svolgerà il primo degli appuntamenti programmati: il concerto intitolato ‘Le Note di Passione’. Ne sarà protagonista un ensemble nato a Bari in seno all’associazione che unirà il particolare suono del pianoforte con le timbriche chiare e scure degli ottoni. Alla direzione sarà il giovane maestro Giovanni Carelli il quale ha elaborato una fantasia musicale con le celebri melodie e armonie racchiuse nei poemi in tema di Settimana Santa composti dal maestro Manente. Presenterà la dott.ssa Francesca Cardiota.

Quindi, mercoledì 13 marzo, al Castello aragonese, alle ore 17  l’associazione e la confraternita dell’Addolorata inaugureranno la mostra ”Fra fede e musica” inerente ai 50 anni del Concerto del Lunedì di Passione eseguito dalla Banda centrale della Marina Militare e dalla successiva Fanfara dipartimentale. Nell’occasione sarà presentato un opuscolo scritto da Michele Fiorentino che ripercorre  la storia del celebre concerto, ( “U Cuncert“, per i confratelli e gli appassionati) e il grande connubio culturale nato dal 1975 fra la confraternita e la Marina Militare. Giovedì 14 e venerdì 15 la mostra sarà aperta alle visite (anche delle classi degli istituti scolastici) dalle ore 9 alle ore 19.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Quaresima in diocesi

Oggi a Grottaglie la Via crucis vicariale

Oggi, venerdì 28 marzo, a Grottaglie avrà luogo la Via crucis organizzata dalla vicaria Grottaglie-Montemesola, con la partecipazione delle comunità parrocchiali, delle confraternite e delle religiose. Il pio esercizio inizierà alle ore 19 dal castello episcopio. Le Stazioni saranno dislocate nei seguenti siti: largo Maria Immacolata, via Arciprete Maranò, via San Francesco De Geronimo, via […]

‘Cristo nostra speranza’, le ‘Quarantore’ a Faggiano

‘Cristo nostra speranza’ è il titolo delle solenni ‘Quarantore’ che da lunedì 31 marzo a mercoledì 2 aprile si svolgeranno nella parrocchia dell’Assunta, a Faggiano. Questo il programma di ogni giornata: ore 8, esposizione del Santissimo Sacramento con le lodi mattutine e l’adorazione; ore 12, ora media; ore 16, esposizione eucaristia; ore 18, santa messa; […]

Sacro Cuore, via Crucis per le strade del quartiere

Venerdì 28 a Taranto la parrocchia del Sacro Cuore terrà la solenne Via crucis per le vie del quartiere con le letture delle varie stazioni e le meditazioni sulla Passione e morte di Gesù guidate dal parroco don Francesco Venuto. A partire dalle ore 19 si percorreranno le seguenti strade: via Dante, via Giovan Giovine, […]
Hic et Nunc

Tra denatalità e spopolamento il Sud si “allontana” dal Nord

Il minimo storico di fecondità, la speranza di vita che supera i livelli pre-pandemici, l’aumento degli espatri di cittadini italiani. Sono questi i dati più rilevanti dei dati demografici contenuti nel report presentato oggi dall’Istat. Assieme al nuovo massimo di acquisizioni della cittadinanza italiana a cui si affianca comunque l’importante crescita della popolazione straniera residente. […]

La Puglia è la quarta tra le regioni a rischio povertà, e l'occupazione frena

È di quasi due famiglie su cinque rischio di povertà ed emarginazione sociale il Puglia, secondo i dati diffusi dall’Istat. Un quadro avvilente che conferma un arretramento della qualità della vita in tutta Italia, ma in maniera molto maggiore al Sud. La Puglia è quarta, in ordine negativo, nella classifica che misura il rischio povertà […]

Lavoro: buone notizie per gli ex Tct
ma molte vertenze sono irrisolte

Buone notizie per i lavorati dell’ex Tct: sono stati finalmente stanziati i fondi per la formazione finalizzata al loro reinserimento lavorativo. Qualche schiarita, però, non dirada le molte ombre che gravano ancora sul mondo del lavoro tarantino. Ex Tct Ma cominciamo con la notizia, attesa da circa 10 anni dai 300 lavoratori dell’ex Taranto container […]
Media
01 Apr 2025