Eventi di sensibilizzazione

Disturbi dell’alimentazione: a Taranto un convegno per la Settimana del fiocchetto lilla

13 Mar 2024

Quest’anno anche a Taranto si celebra la Settimana del fiocchetto lilla che, istituita nel 2018, è dedicata all’informazione e alla sensibilizzazione dei cittadini sui disturbi alimentari, facilitando la loro comprensione e identificazione, nonché dando sostegno alle persone che ne sono colpite e incoraggiandole a cercare aiuto.

Ogni anno in tutta Italia figure professionali, aziende sanitarie locali e associazioni di operatori e familiari, impegnate nel settore dei Dna (Disturbi della nutrizione e dell’alimentazione), si uniscono per un’intera settimana organizzando attività gratuite rivolte alla cittadinanza, alle famiglie, alle scuole ed ai professionisti della salute mentale.

A Taranto, grazie alla psicologa clinica Francesca Putignano e all’associazione “Dedalo” OdV, in occasione della Settimana del Fiocchetto Lilla si terrà, alle 17.30 di giovedì 14 marzo, con ingresso libero e gratuito nella biblioteca comunale “Acclavio” al piazzale Bestat, un incontro di sensibilizzazione sui disturbi del comportamento alimentare.

L’evento, che gode del patrocinio del Csv Taranto ets, è rivolto a famiglie, adolescenti ed alla cittadinanza tutta con lo scopo di sensibilizzare la comunità nei confronti dei disturbi dell’alimentazione, sul loro trattamento e sulla loro prevenzione.

Saranno coinvolti esperti e professionisti del settore Dca (Disturbi del comportamento dell’alimentazione) che si confronteranno per condividere esperienze, prospettive e soluzioni comuni.

Daranno così vita a una sessione informativa in cui saranno presentati approfondimenti sulla natura dei disturbi dell’alimentazione, inclusi i fattori di rischio, i primi segnali di allarme e gli impatti sulla salute mentale e fisica, un momento di confronto per condividere esperienze, prospettive e soluzioni comuni.

Interverranno Armando De Vincentiis, psichiatra psicoterapeuta responsabile servizio Dca dell’Asl Taranto, Carlo Romano, psicoterapeuta centro Dca Bari, la biologa nutrizionista Clarissa Bandini e la psicologa clinica Francesca Putignano che modererà l’evento; è inoltre prevista una testimonianza diretta di una persona che in gioventù è stata affetta da disturbi Dca.

Dopo gli interventi sarà disponibile uno spazio interattivo in cui tutti potranno porre domande o chiedere informazioni sulla tematica Dca, un momento in cui trovare risorse utili per approfondire l’argomento o cercare supporto.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
L'argomento

‘Sportello lavoro’ alla Gesù Divin Lavoratore

Al quartiere Tamburi, la parrocchia Gesù Divin Lavoratore (parroco, padre Eugenio Beni) e l’omonimo Polo culturale (diretto da padre Angelo Bissoni) ospitano lo ‘Sportello lavoro’ a cura dell’Apulia Walters Service’ allo scopo di far incontrare domande e offerte occupazionali. I colloqui si svolgono il martedì e il giovedì dalle ore 16 alle ore 18. Questi […]

Respiro di sollievo per gli asili nido Ma non per le tariffe di parcheggio

Una buona notizia è arrivata, nella mattinata di oggi 3 aprile, sul fronte della paventata privatizzazione degli asili nido comunali. Non c’è nulla di definitivo: la privatizzazione, al di là degli atti formali di competenza del commissario straordinario, non è stata definita. A chiarirlo, dopo la levata di scudi da parte di operatori, sindacalisti e […]

Asili nido: torna l'incubo ‘cessione’ e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]
Hic et Nunc

Respiro di sollievo per gli asili nido Ma non per le tariffe di parcheggio

Una buona notizia è arrivata, nella mattinata di oggi 3 aprile, sul fronte della paventata privatizzazione degli asili nido comunali. Non c’è nulla di definitivo: la privatizzazione, al di là degli atti formali di competenza del commissario straordinario, non è stata definita. A chiarirlo, dopo la levata di scudi da parte di operatori, sindacalisti e […]

Mysterium festival: venerdì e sabato ‘Requiem’ di Mozart al Carmine e alla San Giovanni Bosco

Altri due appuntamenti in programma a Taranto per il Mysterium Festival 2025: venerdì 4 alle ore 20.30 nella chiesa del Carmine (ingresso con offerta libera per la riparazione dell’organo) e sabato 5, alla stessa ora in San Giovanni Bosco (ingresso libero) l’Orchestra della Magna Grecia eseguirà la ‘Messa di requiem in Re minore K 626’ di Mozart. […]

Asili nido: torna l'incubo ‘cessione’ e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]
Media
04 Apr 2025