Mostra fotografica

Inaugurata al castello la mostra sui 50 anni del concerto del Lunedì di Passione

14 Mar 2024

di Angelo Diofano

Una serata di fede, musica e cultura quella svoltasi mercoledì 13 marzo nell’antica sala del castello aragonese dove la confraternita dell’Addolorata e, l’associazione “Vittorio Manente” con il patrocinio della Marina Militare hanno inaugurato la mostra “Fra Fede e Musica” per celebrare i 50 anni del concerto del Lunedì di Passione che si svolge in San Domenico. Sono esposte oltre venti litografie relative alle esibizioni in quella circostanza della gloriosa Banda Centrale della Marina Militare diretta dal maestro Vittorio Manente, di cui sono esposti gli spartiti originali.


Il padre spirituale del sodalizio mons.Emanuele Ferro (che ha impartito la benedizione) e il priore cav. Giancarlo Roberti durante l’inaugurazione hanno sottolineato l’importanza del connubio fra la fede e la musica che emerge soprattutto nel tradizionale concerto del Lunedì di Passione, organizzato dalla confraternita dell’Addolorata, grazie alla Marina Militare e alla sua prestigiosa Banda Centrale e successivamente alla Fanfara dipartimentale di Marina Sud.

Nella medesima serata è stato presentato un opuscolo scritto dal cav. Michele Fiorentino (presidente dell’associazione “Vittorio Manente”) che ripercorre  la storia del celebre concerto, (“U Cuncert“, per i confratelli e gli appassionati) nato dal 1975 proprio con il patrocinio del giornale diocesano “Nuovo Dialogo”.
Fra i presenti, la figlia del maestro Manente, Eugenia.
Le visite saranno possibili fino venerdì 15 dalle ore 9 alle ore 19, aperte anche agli istituti scolastici.
Il Giovedì Santo la mostra potrà essere visitata nei locali del centro San Gaetano, in città vecchia.

La mostra fotografica “La lunga notte della Madre”

Da mercoledì 13 marzo nella chiesa di San Domenico sono esposte le opere partecipanti al concorso fotografico “La lunga notte della Madre”, indetto dalla confraternita dell’Addolorata, Contemporaneamente alla mostra si potranno ammirare i simboli del pellegrinaggio della Beata Vergine Addolorata.

Le visite saranno possibili fino a venerdì 15 marzo dalle ore 9 alle 19, numerose le scolaresche che hanno annunciato la loro presenza.

La premiazione del concorso fotografico si terrà in occasione del concerto del Lunedì di Passione che sarà seguito in San Domenico della Fanfara della Marina Militare diretta dal maestro Michele Di Sabato.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

A lezione di umanità: “Insieme per un mondo special”

Non un evento ma l’evento. Perché nella fase di transizione che sta vivendo il capoluogo ionico, con la chiusura di diversi campionati, e l’amaro epilogo (dal calcio al basket), quello che ha riacceso i riflettori sul PalaMazzola è stato l’appuntamento clou dell’attuale stagione: “Insieme per un mondo special” ha riempito la mattinata di sabato, di […]

Martedì 1° aprile, al Carmine di Taranto, il concerto In Passione Domini

Martedì primo aprile alle ore 19.30 nella chiesa del Carmine di Taranto, a cura dell’omonima arciconfraternita, alle ore 19.30 si terrà il concerto ‘In Passione Domini’ (meditazioni in musica a cura dell’associazione Schola Cantorum e dell’orchestra giovanile dell’istituto comprensivo ‘A. Manzoni – San Giovanni Bosco’ di Mottola). Maestro del coro, Angela Semeraro; direttore, il m° […]

Fondazione per lo Sport, non bisogna scomparire prima di ricevere aiuto

Puntualizzare è meglio che sottacere. In quest’ottica va collocata l’iniziativa congiunta rivolta a Massimo Ferrarese. A intraprenderla, le società sportive ioniche che chiedono un aiuto. Nella conferenza stampa di presentazione della Fondazione per lo Sport, il Commissario per i Giochi del Mediterraneo era stato chiaro ed esaustivo. La priorità va data al calcio e alla […]
Hic et Nunc

Le musiche della Settimana Santa: convegno al conservatorio Paisiello

‘La tradizione bandistica e le composizioni musicali nei riti della Settimana Santa a Taranto’ sarà il tema del convegno che avrà luogo mercoledì 2 aprile nei locali del conservatorio musicale ‘G. Paisiello’, che organizza l‘iniziativa con il sostegno di Regione Puglia. Il programma prevede, a partire dalle ore 9.30, i saluti istituzionali del presidente avv. […]

La Giornata giubilare parrocchiale della Don Bosco di Taranto

La parrocchia Don Bosco di Taranto ha vissuto una giornata intensa e significativa in occasione della Giornata giubilare parrocchiale, un momento di condivisione e di preghiera che ha coinvolto tutta la comunità in un’esperienza di fede e di fraternità. La giornata è iniziata con la partecipazione dei fedeli, adulti, giovani, ragazzi e bambini, ai diversi […]

Tra denatalità e spopolamento il Sud si “allontana” dal Nord

Il minimo storico di fecondità, la speranza di vita che supera i livelli pre-pandemici, l’aumento degli espatri di cittadini italiani. Sono questi i dati più rilevanti dei dati demografici contenuti nel report presentato oggi dall’Istat. Assieme al nuovo massimo di acquisizioni della cittadinanza italiana a cui si affianca comunque l’importante crescita della popolazione straniera residente. […]
Media
02 Apr 2025