Domenica delle Palme, a Lizzano, La Passione di Gesù Cristo

22 Mar 2024

di Angelo Diofano

Domenica delle Palme, 24 marzo, a Lizzano appuntamento con la “Passione di Gesù Cristo”, giunta alla 52.ma edizione, prenderà avvio dal piazzale del convento  alle ore 17.

L’edizione 2024 della “Passione”, organizzata come sempre dall’associazione “Pietre vive”, si annuncia piena di novità con una sapiente regia, nuove scenografie, nuovi arredi ed efficienza tecnica: insomma tutto ciò che necessita per offrire agli spettatori un momento di riflessione e preghiera collettiva.

Scene itineranti visibili da ogni punto, con accurate scenografie, trasformeranno il paese nei suoi angoli più anonimi nel luogo più affascinante del mondo.  Dagli “Osanna” ai “Crocifiggilo”, dall’esultanza alla sofferenza, dalla vita alla morte, dalle scene festose dell’ingresso di Gesù in Gerusalemme agli ultimi giorni di vita del Figlio dell’Uomo fino alla gloriosa Resurrezione: il tutto verrà rivissuto dagli interpreti e dai presenti come fossero protagonisti e testimoni dell’accaduto. Saranno complessivamente quattro ore di rappresentazione con i testi quasi interamente tratti dai quattro Vangeli, in particolare da quello di Giovanni, con l’inserimento di alcuni dialoghi tratti dal “Gesù” di Zeffirelli.

Tra gli interpreti principali di questa edizione :Antonio Leggieri (Gesù), Anna Maria Perrone (Maria), Michele Rizzo (Pietro), Angelo Iozzi (Pilato), Antonio Briganti (Erode), Christian Rizzo (Giuda), Piera Lecce (Maddalena), Edoardo Salvatore (Giovanni), Antonio Sansonetti (Caifa), Cosimo Cirillo (Zera), Giuseppe Marino (Aronne), Pasquale Cavallo (Centurione), Maurizio My (Giuseppe D’Arimatea), Leonardo Franco (Nicodemo), Veronica Leogrande (Erodiade) e Graziana Renna (Claudia Procula).

Anche quest’anno la rappresentazione avrà  patrocinio morale dell’arcidiocesi, della Provincia e della Regione Puglia. Infine gli organizzatori rivolgono anche quest’anno un ringraziamento particolare all’amministrazione comunale di Lizzano per il sostegno morale ed economico da sempre assicurato.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Giornata di spiritualità a cura dell’Istituto di scienze religiose

Si è svolta, sabato 29, la seconda ‘Giornata di spiritualità e amicizia dei docenti e studenti’ dell’Issrm Giovanni Paolo II di Taranto, ospitata dalla diocesi di Oria. Un’occasione per rinnovare il clima di fraternità tra docenti e studenti, continuare a rafforzare le sinergie nel territorio e riflettere insieme sul tempo di Quaresima che stiamo vivendo. […]

Il pellegrinaggio della vicaria Paolo VI alle chiese giubilari di Monte Sant’Angelo e San Giovanni Rotondo

Ripercorrere la giornata del 29 marzo, trascorsa insieme a circa 240 fedeli delle quattro parrocchie della vicaria San Paolo VI, in pellegrinaggio a Monte Sant’Angelo e San Giovanni Rotondo per l’anno giubilare che stiamo vivendo, è di particolare importanza perché rinsalda interiormente quelle emozioni provate durante il tragitto e i momenti di preghiere e di […]

I ‘Martedì culturali’ alla Sant’Antonio di Martina Franca

Per i ‘Martedì culturali’, martedì primo aprile, a Martina Franca, a cura della parrocchia di Sant’Antonio, alle ore 19.30, avrà luogo l’incontro sul tema ‘Dialogando sul Vangelo della Passione’ (Lc, 47-48). La serata sarà introdotta dal parroco don Mimmo Sergio con gli interventi di Alessandra Fumarola (storica dell’arte), Valentina Lenoci (capo scout) e don Michele […]
Hic et Nunc

Tra denatalità e spopolamento il Sud si “allontana” dal Nord

Il minimo storico di fecondità, la speranza di vita che supera i livelli pre-pandemici, l’aumento degli espatri di cittadini italiani. Sono questi i dati più rilevanti dei dati demografici contenuti nel report presentato oggi dall’Istat. Assieme al nuovo massimo di acquisizioni della cittadinanza italiana a cui si affianca comunque l’importante crescita della popolazione straniera residente. […]

La Puglia è la quarta tra le regioni a rischio povertà, e l'occupazione frena

È di quasi due famiglie su cinque rischio di povertà ed emarginazione sociale il Puglia, secondo i dati diffusi dall’Istat. Un quadro avvilente che conferma un arretramento della qualità della vita in tutta Italia, ma in maniera molto maggiore al Sud. La Puglia è quarta, in ordine negativo, nella classifica che misura il rischio povertà […]

Lavoro: buone notizie per gli ex Tct
ma molte vertenze sono irrisolte

Buone notizie per i lavorati dell’ex Tct: sono stati finalmente stanziati i fondi per la formazione finalizzata al loro reinserimento lavorativo. Qualche schiarita, però, non dirada le molte ombre che gravano ancora sul mondo del lavoro tarantino. Ex Tct Ma cominciamo con la notizia, attesa da circa 10 anni dai 300 lavoratori dell’ex Taranto container […]
Media
01 Apr 2025