Sport

Serie C, il Taranto chiede strada al Brindisi per consolidare la zona playoff

Mamadou Kanoute nel match col Sorrento - foto G. Leva
22 Mar 2024

di Paolo Arrivo

Un punto in due gare. Che sommato alla penalizzazione fa meno 3: è il verdetto impietoso che inchioda il Taranto in un momento di palese difficoltà. La squadra di mister Capuano non è riuscita a sconfiggere il Sorrento nell’ultima partita giocata tra le mura amiche. Oltre a non trovare il goal, fallito clamorosamente da De Marchi nella ripresa, non riesce più a fare quel gioco efficace, se non spumeggiante – continua comunque a lottare sino all’ultimo minuto dell’incontro. Lo stesso tecnico Eziolino ha parlato di sfortuna. Che certamente è stata un elemento decisivo: oltre all’episodio che ha visto protagonista De Marchi in negativo (a sua difesa, va ricordato che lo stesso attaccante era stato il match winner della gara vinta con il Catania), altre occasioni sono state fallite durante la stessa partita. Il Taranto adesso non può più sprecare altre opportunità di vittoria. Domenica prossima ventiquattro marzo è atteso sul campo del Brindisi per la 33esima giornata di campionato. L’obiettivo degli ionici non può che essere il successo sul fanalino di coda della serie C – girone C.

La grana penalizzazione

Nei giorni scorsi la società ha comunicato di aver affidato all’avvocato Eduardo Chiacchio il compito di presentare ricorso dinanzi alla Corte federale d’Appello della Federazione italiana giuoco calcio. La vicenda, nota, è la penalizzazione di quattro punti inflitta in primo grado, ai danni della classifica del Taranto: l’intervento preannunciato, la volontà di impugnare la sentenza del Tribunale del 7 marzo scorso, è stato confermato, una volta che sono state depositate le motivazioni. L’auspicio è che la stessa penalità venga ridotta. La squadra e lo staff hanno ribadito la compattezza con il club presieduto da Massimo Giove, il quale non avrebbe inadempienze nei loro confronti. La promessa fatta alla tifoseria ionica è quella di continuare ad essere tra le migliori realtà della Lega Pro. Il terzo posto raggiunto, prima della penalizzazione, racconta i meriti di un gruppo riconosciuto come la rivelazione del torneo.

Il derby col Brindisi

Se il Taranto ha problemi con la giustizia, le altre pugliesi, eccetto il Foggia (in ripresa i rossoneri, hanno sconfitto pure la Juve Stabia capolista), non si trovano in una posizione migliore. Mal comune mezzo gaudio, potremmo dire: anche il Brindisi è stato penalizzato di quattro punti, a seguito di violazioni di natura amministrativa. Così la squadra affidata a Nicola Losacco è sprofondata in classifica con un distacco di 12 lunghezze da Virtus Francavilla e Monterosi. Anche il club biancazzurro ha annunciato di aver dato mandato ai propri legali di presentare formale ricorso. Intanto dovrà vedersela, sul campo di gioco, contro la formazione ionica. L’esito sembrerebbe scontato: il Taranto è superiore al Brindisi. Ma un derby è sempre un derby. Una storia a sé, imprevedibile. La parola al campo, tra due giorni, con calcio di inizio alle ore 18.30, allo stadio “Franco Fanuzzi”.

Taranto-Sorrento, l’ultimo match allo Iacovone nel racconto fotografico di Giuseppe Leva

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

DueMariRun, il primo test per la maratona aspettando i Giochi del Mediterraneo

Lo sport ionico in fermento. Gli eventi non sono tanti, in verità, ma fatti oggetto di valorizzazione, nella città dei due mari: questo fine settimana, sulle strade cittadine, si correrà la DueMariRun. Si tratta della seconda edizione, dopo quella realizzata sei mesi fa. Un successo in termini di pubblico e di partecipanti. Che va replicato […]

Venerdì 4 aprile concerto dell’organista Gail Archer alla Collegiata di Grottaglie

Venerdì 4 aprile, alle ore 19.30, la famosa organista statunitense Gail Archer terrà un concerto all’organo rinascimentale della Collegiata Maria SS.ma Annunziata di Grottaglie La manifestazione, organizzata dall’associazione Armonie di Primavera con la direzione artistica della prof.ssa Palma di Gaetano, prevede anche un ‘open Concert’ affidato agli alunni dei percorsi ad indirizzo musicale dell’istituto comprensivo […]

‘La Passione di Cristo in musica’

Continuano gli appuntamenti con il concerto intitolato ‘La Passione di Cristo in musica’ fra meditazioni, racconti e brani musicali a cura del Francesco Greco Ensemble. Prossimi appuntamenti saranno venerdì 4 alla parrocchia del Sacro Cuore, in via Dante, alle ore 19 e sabato 5 alla San Francesco d’Assisi, a Crispiano, alle ore 19.30. Entrambe le […]
Hic et Nunc

Respiro di sollievo per gli asili nido Ma non per le tariffe di parcheggio

Una buona notizia è arrivata, nella mattinata di oggi 3 aprile, sul fronte della paventata privatizzazione degli asili nido comunali. Non c’è nulla di definitivo: la privatizzazione, al di là degli atti formali di competenza del commissario straordinario, non è stata definita. A chiarirlo, dopo la levata di scudi da parte di operatori, sindacalisti e […]

Mysterium festival: venerdì e sabato ‘Requiem’ di Mozart al Carmine e alla San Giovanni Bosco

Altri due appuntamenti in programma a Taranto per il Mysterium Festival 2025: venerdì 4 alle ore 20.30 nella chiesa del Carmine (ingresso con offerta libera per la riparazione dell’organo) e sabato 5, alla stessa ora in San Giovanni Bosco (ingresso libero) l’Orchestra della Magna Grecia eseguirà la ‘Messa di requiem in Re minore K 626’ di Mozart. […]

Asili nido: torna l'incubo ‘cessione’ e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]
Media
04 Apr 2025