Sport

CJ Basket Taranto, il derby col Ruvo per continuare a giocare a testa alta

Il ritorno di capitan Conte - foto G. Leva
29 Mar 2024

di Paolo Arrivo

Una squadra mai arrendevole. Ha dimostrato di esserlo anche nell’ultimo match casalingo, il Cus Jonico Basket Taranto: al netto della sconfitta pesante inflitta dalla Lux Arm Lumezzane (72-95) nella 29esima giornata del campionato della serie B Old Wild West, il gruppo di coach Cottignoli è stato in partita sino all’ultimo periodo, quando aveva dimezzato lo svantaggio (da -15 a -7) lasciando intravvedere una gran rimonta. Non è bastato il rientro di Gianmarco Conte per strappare un sorriso ai suoi compagni e il ritorno al successo. Proprio la lunga assenza del capitano è stata una delle maledizioni che, in una concatenazione di eventi, hanno condannato il Cus Jonico all’ultimo posto in graduatoria. Ormai si gioca a onor di firma per portare a termine il campionato. Il prossimo avversario, che raggiungerà il PalaMazzola alla vigilia di Pasqua, è la Tecnoswitch Ruvo di Puglia. Un incontro senz’altro proibitivo, sulla carta. Gli ionici sono chiamati semplicemente a giocare. A ritrovare la voglia di stare sul campo di basket.

Il derby col Ruvo

Il Cus Jonico non deve fare altro che replicare la prestazione offerta contro l’Andrea Costa Imola nel turno infrasettimanale della 30esima giornata. Perché sul campo neutro di Santarcangelo di Romagna ha giocato alla grande, sfiorando l’impresa, che nessuno si aspettava, in verità: ne è uscita sconfitta a testa alta con il risultato di 105-100, al termine di una partita complicata, soprattutto nella prima fase, quando lo svantaggio sfiorava i venti punti. Durante lo stesso incontro è stato prezioso il contributo di Conte, oltre a quelli di Giovanni Ragagnin e Matteo Chiapparini. Ora c’è Ruvo da affrontare. Si tratta dell’ex capolista del girone B la quale, sconfitta per un solo punto dai Raggiosolaris Blacks Faenza (80-81), in un finale mozzafiato, si è fatta scalzare in vetta da Roseto. La formazione allenata da Gianpaolo Ambrico verrà pertanto in riva allo Jonio fortemente motivata. Palla a due alle ore 19.00 – nel match col Ruvo il PalaMazzola dovrebbe essere riaperto al pubblico a piena capienza.

La buona notizia

Un gradito ritorno. Quello del PalaRicciardi, che il Cus Jonico ha avuto in gestione dal Comune di Taranto: la storica palestra del quartiere Salinella è messa a disposizione fino alla data di consegna per i lavori dei Giochi del Mediterraneo. Una notizia accolta con grande soddisfazione dal sodalizio rossoblu. Dalla comunità in generale, laddove le ambizioni di tutte le società e degli atleti che vogliono gareggiare si devono scontrare con il principio della realtà, nell’atavico deficit infrastrutturale. Va ricordato che il Cus Jonico, società capofila con il gruppo Support_O e la Virtus Taranto nella gestione della stessa struttura di via Golfo di Taranto, si è occupato per anni dell’impianto realizzando importanti opere come la coibentazione del tetto. L’auspicio è che il PalaRicciardi porti fortuna a chi, tra quelle stesse mura, potrà respirare alcune delle pagine più belle scritte dal basket locale.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

DueMariRun, il primo test per la maratona aspettando i Giochi del Mediterraneo

Lo sport ionico in fermento. Gli eventi non sono tanti, in verità, ma fatti oggetto di valorizzazione, nella città dei due mari: questo fine settimana, sulle strade cittadine, si correrà la DueMariRun. Si tratta della seconda edizione, dopo quella realizzata sei mesi fa. Un successo in termini di pubblico e di partecipanti. Che va replicato […]

Venerdì 4 aprile concerto dell’organista Gail Archer alla Collegiata di Grottaglie

Venerdì 4 aprile, alle ore 19.30, la famosa organista statunitense Gail Archer terrà un concerto all’organo rinascimentale della Collegiata Maria SS.ma Annunziata di Grottaglie La manifestazione, organizzata dall’associazione Armonie di Primavera con la direzione artistica della prof.ssa Palma di Gaetano, prevede anche un ‘open Concert’ affidato agli alunni dei percorsi ad indirizzo musicale dell’istituto comprensivo […]

‘La Passione di Cristo in musica’

Continuano gli appuntamenti con il concerto intitolato ‘La Passione di Cristo in musica’ fra meditazioni, racconti e brani musicali a cura del Francesco Greco Ensemble. Prossimi appuntamenti saranno venerdì 4 alla parrocchia del Sacro Cuore, in via Dante, alle ore 19 e sabato 5 alla San Francesco d’Assisi, a Crispiano, alle ore 19.30. Entrambe le […]
Hic et Nunc

Respiro di sollievo per gli asili nido Ma non per le tariffe di parcheggio

Una buona notizia è arrivata, nella mattinata di oggi 3 aprile, sul fronte della paventata privatizzazione degli asili nido comunali. Non c’è nulla di definitivo: la privatizzazione, al di là degli atti formali di competenza del commissario straordinario, non è stata definita. A chiarirlo, dopo la levata di scudi da parte di operatori, sindacalisti e […]

Mysterium festival: venerdì e sabato ‘Requiem’ di Mozart al Carmine e alla San Giovanni Bosco

Altri due appuntamenti in programma a Taranto per il Mysterium Festival 2025: venerdì 4 alle ore 20.30 nella chiesa del Carmine (ingresso con offerta libera per la riparazione dell’organo) e sabato 5, alla stessa ora in San Giovanni Bosco (ingresso libero) l’Orchestra della Magna Grecia eseguirà la ‘Messa di requiem in Re minore K 626’ di Mozart. […]

Asili nido: torna l'incubo ‘cessione’ e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]
Media
04 Apr 2025