Terremoto

Terremoto a Taiwan, diocesi di Hualien: “Non si hanno notizie di danni gravi”

foto Ansa/Sir
03 Apr 2024

Alle ore 7.58 si è verificato un terremoto di magnitudo 7.2 che è stato avvertito in tutta l’isola di Taiwan. Le violente scosse del mattino hanno causato disastri in diverse contee e città, in particolare Hualien, nella parte orientale dell’isola che si trova vicino all’epicentro del terremoto. “La diocesi – si legge in una nota diffusa dalla chiesa locale questa mattina presto – ha immediatamente contattato tutte le parrocchie”. “Al momento, ad eccezione di alcuni oggetti in alcune parrocchie caduti a terra o danneggiati e bisognosi di riparazioni, non si hanno notizie di danni gravi”. “Mentre le scosse di assestamento continuano, i parroci, i responsabili e i membri dei comitati pastorali e i parrocchiani sono invitati a continuare a essere vigili, prestare attenzione alla sicurezza, stare lontano dagli edifici e cercare rifugio in spazi aperti”. La diocesi assicura il suo impegno a prestare assistenza e “attenzione ai bisogni dei membri della chiesa e delle parrocchie” e conclude: “Cerchiamo nelle nostre preoccupazioni e paure la pace di Gesù risorto! La pace del Signore sia con noi! Per questo preghiamo insieme!”. Le autorità di Taiwan hanno riferito che i feriti causati dal forte terremo di questa mattina sono almeno 736 e al momento il numero delle vittime del terremoto nell’isola è salito a sette morti. Secondo la National Fire Agency (NFA), le potenti scosse che hanno scosso Taiwan mercoledì mattina hanno danneggiato 97 edifici in tutta l’isola.

 

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Hic et Nunc

Respiro di sollievo per gli asili nido Ma non per le tariffe di parcheggio

Una buona notizia è arrivata, nella mattinata di oggi 3 aprile, sul fronte della paventata privatizzazione degli asili nido comunali. Non c’è nulla di definitivo: la privatizzazione, al di là degli atti formali di competenza del commissario straordinario, non è stata definita. A chiarirlo, dopo la levata di scudi da parte di operatori, sindacalisti e […]

Mysterium festival: venerdì e sabato ‘Requiem’ di Mozart al Carmine e alla San Giovanni Bosco

Altri due appuntamenti in programma a Taranto per il Mysterium Festival 2025: venerdì 4 alle ore 20.30 nella chiesa del Carmine (ingresso con offerta libera per la riparazione dell’organo) e sabato 5, alla stessa ora in San Giovanni Bosco (ingresso libero) l’Orchestra della Magna Grecia eseguirà la ‘Messa di requiem in Re minore K 626’ di Mozart. […]

Asili nido: torna l'incubo ‘cessione’ e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]
Media
03 Apr 2025