Eventi di sensibilizzazione

Questa è casa tua!: domenica 14, a San Giorgio jonico, la cura del creato con l’Acr

12 Apr 2024

di Daniele Panarelli
A pochi giorni dalla giornata mondiale della Terra, sono molteplici le attività che a livello nazionale verranno svolte in questi giorni per sensibilizzare i cittadini alla salvaguardia e alla cura del nostro pianeta.
Come una piccola ma significativa goccia, anche San Giorgio jonico vuole essere presente per dare il suo contributo per un più grande obiettivo!
In questo anno associativo il cammino dell’Acr ha invitato i bambini e i ragazzi a vivere la consapevolezza della cura del creato come obiettivo primario.
La Natura nutre, disseta, scalda, offre bellezza e amore e ha la capacità di trasformarsi e rigenerarsi anche grazie all’operato di persone, professionisti e non, che si prendono cura di lei, impegnandosi a preservare le sue fragilità e a valorizzarne la bellezza. Per noi la Terra è un luogo da osservare e custodire, un luogo in cui abitare e in cui promuovere la logica del “noi”.
Proprio in questo orizzonte vogliamo accompagnare i bambini, i ragazzi e le loro famiglie a rispondere alla domanda: «Tocca a me?»
Spesso sentiamo e vediamo i nostri ragazzi impazienti di mettersi in gioco,di sporcarsi le mani, di accarezzare, di curare e quindi di imparare a costruire.
Domenica 14 aprile, vogliam proprio dire “Adesso tocca a me!!”

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Eventi di sensibilizzazione

Disabilità e lavoro: la sfida dell’inclusione passa attraverso relazioni di qualità

È emerso dal terzo seminario di studio “Un altro punto di vista: la forza delle reti comunitarie”

L’impegno dei cristiani per ricucire il rapporto tra uomo e donna

“Verso tuo marito sarà il tuo istinto ma egli ti dominerà”: si potrebbe dire che lo strappo tra l’uomo e la donna sia avvenuto poco dopo l’uscita dal paradiso terrestre. Era stato l’effetto di una loro decisione a infrangere l’incanto dell’amore voluto, tra loro, dal Creatore: “Essa è osso delle mie ossa e carne della […]

L'impegno del MArTa nella Giornata per l’eliminazione della violenza sulle donne

Il Museo archeologico nazionale di Taranto ci ha ormai abituato a campagne sociali legate alle grandi pertinenze storico-archeologiche, presenti in uno dei musei che meglio racconta l’evoluzione delle civiltà e dei costumi dei popoli mediterranei. Per questa ragione il MArTa sceglie di mettere l’accento sulla data del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza […]
Hic et Nunc

Asili nido: torna l'incubo “cessione” e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]

Le musiche della Settimana Santa: convegno al conservatorio Paisiello

‘La tradizione bandistica e le composizioni musicali nei riti della Settimana Santa a Taranto’ sarà il tema del convegno che avrà luogo mercoledì 2 aprile nei locali del conservatorio musicale ‘G. Paisiello’, che organizza l‘iniziativa con il sostegno di Regione Puglia. Il programma prevede, a partire dalle ore 9.30, i saluti istituzionali del presidente avv. […]

La Giornata giubilare parrocchiale della Don Bosco di Taranto

La parrocchia Don Bosco di Taranto ha vissuto una giornata intensa e significativa in occasione della Giornata giubilare parrocchiale, un momento di condivisione e di preghiera che ha coinvolto tutta la comunità in un’esperienza di fede e di fraternità. La giornata è iniziata con la partecipazione dei fedeli, adulti, giovani, ragazzi e bambini, ai diversi […]
Media
03 Apr 2025