Naufragio di migranti

Tre bambine annegate nell’isola di Chios, Foskolou (Caritas Grecia): “Tragedie devastanti che accadono troppo spesso”

foto Laurin Schmid (Sos Mediterranèe)
12 Apr 2024

di Patrizia Caiffa

“Purtroppo queste tragedie succedono troppo spesso da parecchi anni. E non veniamo nemmeno a saperle tutte. Incontriamo tanti genitori che perdono i loro bambini. È una cosa devastante, come è devastante perdere qualsiasi altro familiare”. Lo afferma Stella Foskolou, presidente di Caritas Grecia, a margine del 44° Convegno nazionale delle Caritas diocesane in corso a Grado (Go).
I vigili del fuoco greci hanno recuperato i corpi di tre sorelle di 5, 7 e 10 anni, di nazionalita’ afgana, su una spiaggia rocciosa dell’isola di Chios, dopo il naufragio di un’imbarcazione di migranti questa mattina, mentre sono state tratte in salvo 19 persone: tra di loro ci sono otto minori e la madre delle bambine che hanno perso la vita. Intanto a Lampedusa sono arrivati i sopravvissuti di un altro naufragio in acque maltesi, con 8 vittime tra cui una bimba. La guardia costiera italiana ha inoltre salvato 37 migranti che viaggiavano su una piccola imbarcazione in legno alla deriva. Caritas Grecia è presente nell’isola di Lesbo ed opera nel campo con assistenti sociali, psicologi, maestre d’asilo preparate per l’accoglienza. Ma in un isola dove “ci sono posti per 300 persone si arriva anche a 3.000”, spiega. “Dopo l’incendio – racconta la presidente di Caritas Grecia – hanno costruito un altro campo in mezzo ad una foresta fuori dalla città, con una strada stretta dove non riescono a passare nemmeno due macchine. È molto pericoloso. Ora le persone che vivono nel campo possono uscire e andare a piedi in città, a Mitilene. Hanno costruito alcuni container dignitosi con wifi, acqua corrente e tv ma sono pochissimi e non bastano per tutti. Alcuni si accampano dove possono. Quindi le condizioni non sono migliorate. Prima di avere i documenti per la richiesta di protezione internazionale passano anche due o tre settimane. A volte li fanno spostare ad Atene oppure li troviamo in giro per strada”. A proposito del Patto per le migrazioni e l’asilo approvato oggi dal Parlamento europeo Foskolou è netta: “Approvare le leggi è facile ma voglio vedere come saranno applicate. A me sembra che gli Stati europei vogliano lavarsene le mani, il centro dell’interesse non è la difesa della persona umana ma l’economia mentre nel mondo c’è gente che ha fame”.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

‘Sportello lavoro’ alla Gesù Divin Lavoratore

Al quartiere Tamburi, la parrocchia Gesù Divin Lavoratore (parroco, padre Eugenio Beni) e l’omonimo Polo culturale (diretto da padre Angelo Bissoni) ospitano lo ‘Sportello lavoro’ a cura dell’Apulia Walters Service’ allo scopo di far incontrare domande e offerte occupazionali. I colloqui si svolgono il martedì e il giovedì dalle ore 16 alle ore 18. Questi […]

Sara Masella e il suo Bambo channel

Un modo nuovo di trasmettere i valori del Vangelo attraverso un canale YouTube dedicato ai bambini

Martina Franca: nel chiostro di San Domenico la Passione di Cristo

A Martina Franca, la parrocchia di San Domenico terrà sabato 5 e domenica 6 aprile nel proprio chiostro con inizio alle ore 20, la sacra rappresentazione della Passione di Cristo. Spiega il parroco don Piero Lodeserto che “si tratta di un’opera che racconta il sacrificio e la speranza realizzata grazie alla collaborazione tra la comunità […]
Hic et Nunc

Respiro di sollievo per gli asili nido Ma non per le tariffe di parcheggio

Una buona notizia è arrivata, nella mattinata di oggi 3 aprile, sul fronte della paventata privatizzazione degli asili nido comunali. Non c’è nulla di definitivo: la privatizzazione, al di là degli atti formali di competenza del commissario straordinario, non è stata definita. A chiarirlo, dopo la levata di scudi da parte di operatori, sindacalisti e […]

Mysterium festival: venerdì e sabato ‘Requiem’ di Mozart al Carmine e alla San Giovanni Bosco

Altri due appuntamenti in programma a Taranto per il Mysterium Festival 2025: venerdì 4 alle ore 20.30 nella chiesa del Carmine (ingresso con offerta libera per la riparazione dell’organo) e sabato 5, alla stessa ora in San Giovanni Bosco (ingresso libero) l’Orchestra della Magna Grecia eseguirà la ‘Messa di requiem in Re minore K 626’ di Mozart. […]

Asili nido: torna l'incubo ‘cessione’ e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]
Media
03 Apr 2025