Eventi in diocesi

Presentato da La Veste rossa il convegno internazionale sulla cultura popolare religiosa

15 Apr 2024

di Angelo Diofano

È stato presentato nei giorni scorsi a Palazzo di città l’undicesimo convegno internazionale di studi sulla cultura popolare religiosa che avrà come tema «Il Crocifisso: prologo della Resurrezione». L’evento, patrocinato dal Comune, si terrà lunedì 29 aprile nel salone degli specchi. Il programma è stato illustrato dal presidente dell’associazione La veste rossa di Taranto Luigi Montenegro, alla presenza dell’assessore alla Cultura del Comune, Angelica Lussoso, e del consigliere comunale Paolo Castronovi.

Tra i relatori, insieme all’arcivescovo mons. Ciro Miniero, spicca il nome di Marifran Carazo, Alcaldesa di Granada, che parlerà su «Granada: dalla tradizione ad un futuro promettente». Di rilievo sarà anche la relazione del professor Paolo Stefanì, ordinario di Diritto ecclesiastico all’Università di Bari, su «L’uso e l’abuso del Crocifisso per la costruzione del dialogo». Torna a Taranto anche Armando Ortiz, presidente della federazione delle confraternite di Granada, che illustrerà l’importanza dell’istituzionedi cui è a capo con la relazione su «Le Federazioni della confraternite come unione del movimento confraternale». Attesi anche gli interventi di don Andrea Mortato parroco del santuario Santissimo Crocifisso, che tratterà dell’immagine miracolosa custodita in quella chiesa, e di Adelardo Mora sul centenario della confraternita del Cristo della Misericordia.

Nel corso del convegno relazioneranno anche i rappresentanti delle confraternite dell’Addolorata, dell’Immacolata e del Carmine di Taranto, mentre Paco Castro parlerà del punto di vista e dell’impegno dei “costaleros” ovvero i portatori dei gruppi statuari della Settimana Santa andalusa. A chiusura dei lavori, Luigi Montenegro, presidente dell’associazione organizzatrice, La Veste Rossa, annuncerà il tema del convegno del prossimo anno.

Martedì 30 aprile alle 10,30 sempre a Palazzo di Città, il sindaco Rinaldo Melucci, e la alcaldesa di Granada, Marifran Carazo firmeranno il protocollo d’intesa che rappresenta il primo atto che porterà al gemellaggio delle due città. Inoltre  domenica 28 aprile alle 10,30 la delegazione spagnola visiterà il MarTa e la pinacoteca di San Pasquale; alle 18,30 in cattedrale è prevista la celebrazione eucaristica cui seguirà un breve concerto dell’Ensemble dell’Orchestra Tebaide d’Italia, diretta dal m. Cosimo Maraglino. Gli ospiti spagnoli parteciperanno anche a una breve crociera su nave Cala Junco per ammirare Taranto dal mare e il 30 aprile alle 18 assisteranno in cattedrale alla celebrazione dell’ostensione delle reliquie di San Cataldo, in apertura della festa patronale.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Venerdì 4 aprile concerto dell'organista Gail Archer alla Collegiata di Grottaglie

Venerdì 4 aprile, alle ore 19.30, la famosa organista Statunitense Gail Archer terrà un concerto all’organo rinascimentale della Collegiata Maria SS.ma Annunziata di Grottaglie La manifestazione, organizzata dalla “Associazione Armonie di Primavera” con la direzione artistica della professoressa Palma di Gaetano, prevede anche un ”open Concert” affidato agli alunni dei percorsi ad indirizzo musicale dell’Istituto […]

‘La Passione di Cristo in musica’

Continuano gli appuntamenti con il concerto intitolato ‘La Passione di Cristo in musica’ fra meditazioni, racconti e brani musicali a cura del Francesco Greco Ensemble. Prossimi appuntamenti saranno venerdì 4 alla parrocchia del Sacro Cuore, in via Dante, alle ore 19 e sabato 5 alla San Francesco d’Assisi, a Crispiano, alle ore 19.30. Entrambe le […]

A lezione di umanità: “Insieme per un mondo special”

Non un evento ma l’evento. Perché nella fase di transizione che sta vivendo il capoluogo ionico, con la chiusura di diversi campionati, e l’amaro epilogo (dal calcio al basket), quello che ha riacceso i riflettori sul PalaMazzola è stato l’appuntamento clou dell’attuale stagione: “Insieme per un mondo special” ha riempito la mattinata di sabato, di […]
Hic et Nunc

Asili nido: torna l'incubo “cessione” e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]

Le musiche della Settimana Santa: convegno al conservatorio Paisiello

‘La tradizione bandistica e le composizioni musicali nei riti della Settimana Santa a Taranto’ sarà il tema del convegno che avrà luogo mercoledì 2 aprile nei locali del conservatorio musicale ‘G. Paisiello’, che organizza l‘iniziativa con il sostegno di Regione Puglia. Il programma prevede, a partire dalle ore 9.30, i saluti istituzionali del presidente avv. […]

La Giornata giubilare parrocchiale della Don Bosco di Taranto

La parrocchia Don Bosco di Taranto ha vissuto una giornata intensa e significativa in occasione della Giornata giubilare parrocchiale, un momento di condivisione e di preghiera che ha coinvolto tutta la comunità in un’esperienza di fede e di fraternità. La giornata è iniziata con la partecipazione dei fedeli, adulti, giovani, ragazzi e bambini, ai diversi […]
Media
03 Apr 2025