Cep

Il programma della terza giornata della visita ad limina dei vescovi pugliesi

17 Apr 2024

di Angelo Diofano

Prosegue la visita ad limina dei vescovi pugliesi, per consolidare il rapporto ecclesiale tra la Chiesa universale e quella particolare, attraverso la venerazione delle tombe degli apostoli Pietro e Paolo, e rafforzare la responsabilità e la comunione di ciascuno di loro con il papa, sull’esempio di San Paolo che salì a Gerusalemme «per incontrarsi con Pietro» (Gal 1,18) .

Nella prima giornata, lunedì 15, ricordiamo, il nostro arcivescovo mons. Ciro Miniero ha presieduto la celebrazione eucaristica nella Basilica di San Paolo fuori le Mura. Ieri, martedì 16, mons. Giorgio Ferretti, arcivescovo Metropolita di Foggia-Bovino, ha presieduto la santa messa nella Basilica di San  Giovanni in Laterano.

Il programma di oggi, mercoledì 17 aprile, prevede in mattinata la celebrazione eucaristica nella Basilica di Santa Maria Maggiore presieduta da mons. Michele Seccia, arcivescovo metropolita di Lecce. Quindi inizieranno gli incontri: quello con la segreteria generale per il sinodo sarà introdotto da mons. Leonardo D’Ascenzo, arcivescovo di Trani-Barletta-Bisceglie; quello con il dicastero per l’evangelizzazione (questioni fondamentali dell’evangelizzazione nel mondo), da mons. Giuseppe Mengoli, vescovo di San Severo; quello per la dottrina della fede, da mons. Francesco Neri, arcivescovo di Otranto; quello della comunicazione, da mons. Sabino Iannuzzi, vescovo di Castellaneta.

Giovedì 18, dopo la celebrazione eucaristica nella basilica di San Pietro, presieduta dall’arcivescovo metropolita di Bari-Bitonto, mons. Giuseppe Satriano, ci sarà l’udienza con papa Francesco.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Cei

Migrantes diocesana, non solo ‘Festa dei popoli’

Lo sportello itinerante per gli immigrati in difficoltà figura fra le attività principali della Migrantes diocesana, che interviene ogni giorno venendo incontro ai loro bisogni e necessità quasi in ogni ora della giornata. Il progetto ‘Sportello itinerante’, approvato e finanziato dai tre direttori nazionali della Fondazione Migrantes della Cei: mons. Gian Carlo Perego, don Gianni […]

Nel 12° anniversario dell′elezione di papa Francesco, il messaggio della Cei

“Nel letto del Gemelli una cattedra solida del suo magistero di unità e di carità”

I vescovi del CpC: “Evitare retorica bellicistica e tornare a parlare di pace”

I vescovi del Consiglio episcopale permanente della Cei hanno espresso “dolore per le violenze che insanguinano diversi angoli del Pianeta mettendo a rischio il futuro di tutti”. È quanto si legge nel comunicato finale della sessione svoltasi a Roma, dal 10 al 12 marzo. Rivolgendo il loro sguardo alla situazione internazionale, i presuli, con quanto […]
Hic et Nunc

Respiro di sollievo per gli asili nido Ma non per le tariffe di parcheggio

Una buona notizia è arrivata, nella mattinata di oggi 3 aprile, sul fronte della paventata privatizzazione degli asili nido comunali. Non c’è nulla di definitivo: la privatizzazione, al di là degli atti formali di competenza del commissario straordinario, non è stata definita. A chiarirlo, dopo la levata di scudi da parte di operatori, sindacalisti e […]

Mysterium festival: venerdì e sabato ‘Requiem’ di Mozart al Carmine e alla San Giovanni Bosco

Altri due appuntamenti in programma a Taranto per il Mysterium Festival 2025: venerdì 4 alle ore 20.30 nella chiesa del Carmine (ingresso con offerta libera per la riparazione dell’organo) e sabato 5, alla stessa ora in San Giovanni Bosco (ingresso libero) l’Orchestra della Magna Grecia eseguirà la ‘Messa di requiem in Re minore K 626’ di Mozart. […]

Asili nido: torna l'incubo ‘cessione’ e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]
Media
03 Apr 2025