Scuola di formazione

Scuola di formazione all’impegno sociale e politico: il ruolo del Parlamento

17 Apr 2024

Venerdì 19 aprile alle ore 19 nel salone parrocchiale della Concattedrale (accesso dalla chiesa inferiore) si terrà il penultimo incontro della scuola diocesana di formazione all’impegno sociale e politico intitolata “Costruiamo il bene comune”. L’appuntamento verterà sul tema “A tu per tu con il parlamento”.

“In questa circostanza – spiega don Antonio Panico, direttore del corso – parleremo del ruolo del Senato e della Camera dei deputati con due ospiti d’eccezione, non più nell’agone politico ma che hanno fatto esperienza in Parlamento: l’on. Alessandra Ermellino e il sen. Giovanni Battafarano (che è stato anche sindaco della nostra città) che potranno raccontarci nel modo migliore come funzionano a livello massimo queste due realtà che ci rappresentano”.

“Sottolineo l’importanza di questo tipo di percorso, che abbiamo avviato circa un anno e mezzo fa, soprattutto perché è ormai evidente il deficit di partecipazione da parte delle persone e, nello specifico, del mondo cattolico, secondo cui la politica viene considerata come non propriamente al servizio della comunità. E questa carenza di interesse è particolarmente riscontrabile  fra i giovani.
Questo incontro e quello che seguirà saranno anche in preparazione alla Settimana sociale dei cattolici italiani che si terrà a Trieste dal 3 al 7 luglio. Un’altra importante iniziativa che vorrei segnalare, sempre a proposito dell’importanza della partecipazione, è quella del 14 maggio  a Bari per le diocesi del capoluogo di regione e di Taranto dal titolo “Verso Trieste – Cattolici e cosa pubblica: testimonianza e impegno”, con la relazione principale di Gigi De Palo, presidente della Fondazione per la Natalità.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
L'argomento

Asili nido: torna l'incubo “cessione” e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]

Myanmar: è emergenza umanitaria. Bombe sulla popolazione mentre si scava tra le macerie

Si scava tra le macerie, si contano i morti ma è l’assistenza umanitaria l’emergenza più grave del post terremoto. È l’arcidiocesi di Mandalay – città che si trovava venerdì 28 marzo nell’epicentro del sisma – a fare il ‘punto’ aggiornato della crisi inviando report sulla situazione corredato da una serie di foto scattate in città […]

Nuovi dati Istat: Sud più povero e famiglie numerose più fragili

L’Istat ha diffuso dati e analisi relativi a “condizioni di vita e reddito delle famiglie” negli anni 2023-2024 e il bilancio purtroppo è negativo. Il quadro è tanto più preoccupante se si tiene conto che il periodo considerato non computa ancora gli effetti delle convulsioni politico-economiche dell’inizio del 2025. I numeri, dunque. Nel 2024, scrive […]
Hic et Nunc

Asili nido: torna l'incubo “cessione” e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]

Le musiche della Settimana Santa: convegno al conservatorio Paisiello

‘La tradizione bandistica e le composizioni musicali nei riti della Settimana Santa a Taranto’ sarà il tema del convegno che avrà luogo mercoledì 2 aprile nei locali del conservatorio musicale ‘G. Paisiello’, che organizza l‘iniziativa con il sostegno di Regione Puglia. Il programma prevede, a partire dalle ore 9.30, i saluti istituzionali del presidente avv. […]

La Giornata giubilare parrocchiale della Don Bosco di Taranto

La parrocchia Don Bosco di Taranto ha vissuto una giornata intensa e significativa in occasione della Giornata giubilare parrocchiale, un momento di condivisione e di preghiera che ha coinvolto tutta la comunità in un’esperienza di fede e di fraternità. La giornata è iniziata con la partecipazione dei fedeli, adulti, giovani, ragazzi e bambini, ai diversi […]
Media
03 Apr 2025