“Intelligenti o artificiali?”: il 7 maggio un convegno internazionale di studi nella Basilica Cattedrale

In occasione delle celebrazioni della Gionata Cataldiana della Scuola e della LVIII Giornata mondiale delle Comunicazioni sociali, l’arcidiocesi di Taranto, Teleperfomance Italia, il settimanale diocesano Nuovo Dialogo, l’Ufficio scolastico provinciale e tutti i partner del Comitato Festeggiamenti San Cataldo 2024

20 Apr 2024

Nella mattinata del 7 maggio 2024, in occasione delle celebrazioni della Gionata Cataldiana della Scuola e della LVIII Giornata mondiale delle Comunicazioni sociali, l’arcidiocesi di Taranto, Teleperfomance Italia, il settimanale diocesano Nuovo Dialogo, l’Ufficio scolastico provinciale e tutti i partner del Comitato Festeggiamenti San Cataldo 2024 organizzano nella Basilica Cattedrale di San Cataldo il convegno internazionale di studi «Intelligenti o artificiali?».

Così papa Francesco nel suo messaggio:
«L’evoluzione dei sistemi della cosiddetta “intelligenza artificiale”, sulla quale ho già riflettuto nel recente Messaggio per la Giornata mondiale della Pace, sta modificando in modo radicale anche l’informazione e la comunicazione e, attraverso di esse, alcune basi della convivenza civile. Si tratta di un cambiamento che coinvolge tutti, non solo i professionisti. L’accelerata diffusione di meravigliose invenzioni, il cui funzionamento e le cui potenzialità sono indecifrabili per la maggior parte di noi, suscita uno stupore che oscilla tra entusiasmo e disorientamento e ci pone inevitabilmente davanti a domande di fondo: cosa è dunque l’uomo, qual è la sua specificità e quale sarà il futuro di questa nostra specie chiamata homo sapiens nell’era delle intelligenze artificiali? Come possiamo rimanere pienamente umani e orientare verso il bene il cambiamento culturale in atto?».

Questo il programma:
ore 9, Accoglienza e registrazione
ore 09:30, inizio dei lavori

Saluti di monsignor Ciro Miniero, arcivescovo di Taranto
Modera Don Emanuele Ferro, direttore Ucs e di Nuovo Dialogo

Interventi:
“Restare umani al tempo dell’intelligenza artificiale”
Massimiliano Padula, docente Pontificia Università Lateranense

“L’intelligenza artificiale generativa”
Tommaso Di Noia, docente Politecnico di Bari

L’intelligenza artificiale, il lavoro e le persone al centro”
Diego Pisa, ceo Teleperformance Italy Group, Roma/Taranto

“L’intelligenza artificiale e l’arte”
Nicholas Caporusso, docente di Human-Computer Interaction, Northern Kentucky University (Usa)

“L’intelligenza artificiale e lo sport”
Mounir Zok, ceo & founder N3XT Sports, Valencia (Spagna)

Esperienze immersive:
“Caso di studio: Alla scoperta del Metaverso”
Paolo Sabatino, ceo & founder Errepi Net e Extesa, Taranto
Caso di studio: V.O.I.C.E. First
Vincenzo Giliberti, direttore Innovazione digitale, Teleperformance Italy Group, Taranto

Ore 12: conclusione dei lavori e aperitivo nel Centro San Gaetano

La partecipazione al convegno è riservata a:
– gli studenti delle quarte e quinte superiori della provincia ionica la cui adesione avverrà mediante l’ufficio scolastico con i canali indicati

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Voci dalla seconda Assemblea sinodale: corresponsabilità, giovani e linguaggi

Questo Sinodo della Chiesa italiana, in questo momento storico, è “fondamentale, credo, per tante ragioni, soprattutto perché siamo entrati decisamente in un tempo che ha bisogno di una qualità rinnovata dell’annuncio del Vangelo e della testimonianza del Vangelo, e credo che questo sia uno dei grandi segni dei tempi a livello di Chiesa universale e […]

‘La Passione di Cristo in musica’

Continuano gli appuntamenti con il concerto intitolato ‘La Passione di Cristo in musica’ fra meditazioni, racconti e brani musicali a cura del Francesco Greco Ensemble. Prossimi appuntamenti saranno venerdì 4 alla parrocchia del Sacro Cuore, in via Dante, alle ore 19 e sabato 5 alla San Francesco d’Assisi, a Crispiano, alle ore 19.30. Entrambe le […]

Il ventesimo anniversario della morte di papa Wojtyła

“Giovanni Paolo II è stato il Papa della libertà”: così mons. Sviatoslav Shevchuk, arcivescovo maggiore e metropolita di Kyiv-Halyč, ha definito Karol Wojtyła intervenendo alla conferenza ‘Giovanni Paolo II – Leggere e plasmare la storia’, organizzata dall’Università di Poznań in occasione del 20° anniversario della sua scomparsa. “Ricordo ancora – ha aggiunto l’arcivescovo – quando, […]
Hic et Nunc

Asili nido: torna l'incubo “cessione” e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]

Le musiche della Settimana Santa: convegno al conservatorio Paisiello

‘La tradizione bandistica e le composizioni musicali nei riti della Settimana Santa a Taranto’ sarà il tema del convegno che avrà luogo mercoledì 2 aprile nei locali del conservatorio musicale ‘G. Paisiello’, che organizza l‘iniziativa con il sostegno di Regione Puglia. Il programma prevede, a partire dalle ore 9.30, i saluti istituzionali del presidente avv. […]

La Giornata giubilare parrocchiale della Don Bosco di Taranto

La parrocchia Don Bosco di Taranto ha vissuto una giornata intensa e significativa in occasione della Giornata giubilare parrocchiale, un momento di condivisione e di preghiera che ha coinvolto tutta la comunità in un’esperienza di fede e di fraternità. La giornata è iniziata con la partecipazione dei fedeli, adulti, giovani, ragazzi e bambini, ai diversi […]
Media
03 Apr 2025