Giornata diocesana

“Chi vi incontra possa riconoscere che siete amici di Gesù”

Le parole dell’arcivescovo ai ministranti nella giornata diocesana loro dedicata

22 Apr 2024

di Francesco Mànisi

Domenica 21 aprile, nel seminario arcivescovile è stata vissuta la Giornata diocesana dei ministranti, organizzata dal centro per le vocazioni. Nella domenica del Buon Pastore, nella quale la Chiesa universale prega con particolare intensità per le vocazioni, è stata offerta a tutti i ministranti dai 6 ai 30 anni una coinvolgente mattinata all’insegna della preghiera, del gioco e di alcune attività di formazione. L’iniziativa ha visto la partecipazione di circa 250 bambini e ragazzi provenienti da circa 35 parrocchie della nostra arcidiocesi. Dopo una coinvolgente animazione iniziale che ha iniziato a scaldare i cuori dei convenuti, ci si è spostati nella cappella del seminario, dove i seminaristi hanno offerto una semplice ma intensa drammatizzazione del racconto di “Le case di re Ambrogio”.
Nell’intervento successivo, il rettore don Francesco Maranò ha aiutato i presenti a cogliere il senso profondo di quanto ascoltato, cioè che è necessario realizzare nella propria esistenza case costruite non tanto con mattoni e cemento, quanto con relazioni autentiche e di amore. Il ministrante – ha sottolineato – è chiamato ad essere un costruttore di legami e felicità.

Successivamente i partecipanti sono stati suddivisi in tre gruppi: i bambini dai 6 agli 11 anni sono stati coinvolti nel divertente spettacolo del clown Tano, gli adolescenti dai 12 ai 16 anni hanno condiviso una serie di giochi all’aperto e i giovani dai 16 anni in poi hanno vissuto un impegnativo “escape room”. Alle 11.30, infine, nella cappella del seminario gremita da tutti i ministranti in tunica bianca, è iniziata la celebrazione eucaristica presieduta dall’arcivescovo mons. Ciro Miniero e concelebrata dal rettore, dal vicerettore, dal segretario del vescovo e da alcuni sacerdoti accompagnatori dei gruppi presenti. Durante l’omelia, mons. Miniero ha sottolineato la bellezza di seguire Gesù e di prestare il proprio servizio non solo nella liturgia dell’altare ma anche e soprattutto nella vita quotidiana. “Ognuno deve saper portare il proprio servizio a tutti, nelle mille occupazioni della vita – ha detto l’arcivescovo – Voi, ministranti avete una bella responsabilità perché, durante le celebrazioni, tutti vi guardano. Questa, però, è una responsabilità da mantenere anche fuori dalla messa, affinché chi vi incontra possa riconoscere che siete amici di Gesù”.

Al termine della celebrazione, animata dal coro della parrocchia San Pio X di Taranto, il più piccolo dei ministranti, Francesco di appena 4 anni, a nome di tutti, ha offerto a mons. Miniero un piccolo dono, un anello episcopale, a ricordo della giornata diocesana vissuta insieme.

 

*vice rettore seminario arcivescovile

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

‘Sportello lavoro’ alla Gesù Divin Lavoratore

Al quartiere Tamburi, la parrocchia Gesù Divin Lavoratore (parroco, padre Eugenio Beni) e l’omonimo Polo culturale (diretto da padre Angelo Bissoni) ospitano lo ‘Sportello lavoro’ a cura dell’Apulia Walters Service’ allo scopo di far incontrare domande e offerte occupazionali. I colloqui si svolgono il martedì e il giovedì dalle ore 16 alle ore 18. Questi […]

Sara Masella e il suo Bambo channel

Un modo nuovo di trasmettere i valori del Vangelo attraverso un canale YouTube dedicato ai bambini

Martina Franca: nel chiostro di San Domenico la Passione di Cristo

A Martina Franca, la parrocchia di San Domenico terrà sabato 5 e domenica 6 aprile nel proprio chiostro con inizio alle ore 20, la sacra rappresentazione della Passione di Cristo. Spiega il parroco don Piero Lodeserto che “si tratta di un’opera che racconta il sacrificio e la speranza realizzata grazie alla collaborazione tra la comunità […]
Hic et Nunc

Respiro di sollievo per gli asili nido Ma non per le tariffe di parcheggio

Una buona notizia è arrivata, nella mattinata di oggi 3 aprile, sul fronte della paventata privatizzazione degli asili nido comunali. Non c’è nulla di definitivo: la privatizzazione, al di là degli atti formali di competenza del commissario straordinario, non è stata definita. A chiarirlo, dopo la levata di scudi da parte di operatori, sindacalisti e […]

Mysterium festival: venerdì e sabato ‘Requiem’ di Mozart al Carmine e alla San Giovanni Bosco

Altri due appuntamenti in programma a Taranto per il Mysterium Festival 2025: venerdì 4 alle ore 20.30 nella chiesa del Carmine (ingresso con offerta libera per la riparazione dell’organo) e sabato 5, alla stessa ora in San Giovanni Bosco (ingresso libero) l’Orchestra della Magna Grecia eseguirà la ‘Messa di requiem in Re minore K 626’ di Mozart. […]

Asili nido: torna l'incubo ‘cessione’ e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]
Media
03 Apr 2025