Sport

Il CJ Basket Taranto saluta a testa alta la serie B nazionale

Il gruppo Cus Jonico - foto G. Leva
26 Apr 2024

di Paolo Arrivo

Tra le immagini più belle dell’ultima partita di campionato c’è la schiacciata a canestro di Francesco Reggiani. Un gesto spettacolare e insieme emblematico, il punto del 46-37, nel secondo quarto di gara: il cestista del CJ Basket Taranto, sempre tra i migliori, si è fatto interprete dei sentimenti condivisi dalla tifoseria e dalla squadra nell’intera annata. Ovvero l’orgoglio e la rabbia. Fa male vedere che il Cus Jonico abbia concluso la stagione all’ultimo posto in graduatoria, nel girone B della serie B Old Wild West. Ma la stessa squadra ha avuto, in più circostanze, uno scatto d’orgoglio. L’ultimo c’è stato nel match giocato domenica scorsa tra le mura amiche del PalaMazzola.

L’ultimo squillo del CJ Basket Taranto

Sebbene non si possa parlare di chiusura in bellezza, l’ultimo atto della regular season ha regalato una piccola ma significativa gioia: una iniezione di fiducia per il futuro. È stato bello anche vincere in quel modo. Ovvero al termine di un match che ha visto i padroni di casa sempre avanti nel punteggio, contro una formazione, la Lux Chieti, che aveva già conquistato la salvezza. Così l’arrivederci alla prossima stagione ha avuto spunti di interesse sul parquet di gioco. Perché l’agonismo non è venuto meno, per l’ennesima volta: è stata un’altra prova generosa quella offerta dai ragazzi allenati da Mario Cottignoli, che si sono imposti con il punteggio finale di 85-75. Il pubblico ha apprezzato – i fedelissimi che hanno seguito l’intero percorso del CJ Basket Taranto nella stagione 2023/24. In una serata anomala, non sono mancati i sorrisi, gli abbracci, le pacche sulle spalle. Un’atmosfera quasi surreale. Infatti, se la retrocessione in serie B Interregionale fosse avvenuta all’ultima giornata, sarebbero state soltanto lacrime.

Il campionato

Questi i verdetti con le squadre ammesse ai playoff, a chiusura della stagione regolare: Liofilchem Roseto, Tecnoswitch Ruvo di Puglia, General Contractor Jesi, Rucker San Vendemiano, Ristopro Fabriano, Gemini Mestre, Blacks Faenza, Andrea Costa Imola. Faranno i playout: Lions Bisceglie, Pallacanestro Virtus Padova, Logimatic Group Ozzano, Civitus Allianz Vicenza. La miglior squadra del torneo è stata Roseto che accede alla seconda fase da prima classificata. La migliore delle pugliesi, la Tecnoswitch Ruvo, si è tolta anche la soddisfazione di vincere il derby con l’Allianz Pazienza San Severo. Per il CJ Basket Taranto è stato un campionato lungo e complicato. Che pure era iniziato alla grande, con la vittoria in casa sulla Logimatic Group Ozzano. Tra le altre soddisfazioni, vanno ricordate il colpo esterno a Vicenza, la vittoria del derby col Bisceglie, e quella su Mestre a fine anno. Ma pure le partite perse di poco hanno confermato il valore di una squadra che ha sempre battagliato. L’auspicio è di rivedere lo stesso spettacolo, e il sostegno della città rinnovato.

Taranto-Chieti, l’ultimo match di campionato, nel racconto fotografico di Giuseppe Leva

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Venerdì 4 aprile concerto dell’organista Gail Archer alla Collegiata di Grottaglie

Venerdì 4 aprile, alle ore 19.30, la famosa organista statunitense Gail Archer terrà un concerto all’organo rinascimentale della Collegiata Maria SS.ma Annunziata di Grottaglie La manifestazione, organizzata dall’associazione Armonie di Primavera con la direzione artistica della prof.ssa Palma di Gaetano, prevede anche un ‘open Concert’ affidato agli alunni dei percorsi ad indirizzo musicale dell’istituto comprensivo […]

‘La Passione di Cristo in musica’

Continuano gli appuntamenti con il concerto intitolato ‘La Passione di Cristo in musica’ fra meditazioni, racconti e brani musicali a cura del Francesco Greco Ensemble. Prossimi appuntamenti saranno venerdì 4 alla parrocchia del Sacro Cuore, in via Dante, alle ore 19 e sabato 5 alla San Francesco d’Assisi, a Crispiano, alle ore 19.30. Entrambe le […]

A lezione di umanità: “Insieme per un mondo special”

Non un evento ma l’evento. Perché nella fase di transizione che sta vivendo il capoluogo ionico, con la chiusura di diversi campionati, e l’amaro epilogo (dal calcio al basket), quello che ha riacceso i riflettori sul PalaMazzola è stato l’appuntamento clou dell’attuale stagione: “Insieme per un mondo special” ha riempito la mattinata di sabato, di […]
Hic et Nunc

Respiro di sollievo per gli asili nido Ma non per le tariffe di parcheggio

Una buona notizia è arrivata, nella mattinata di oggi 3 aprile, sul fronte della paventata privatizzazione degli asili nido comunali. Non c’è nulla di definitivo: la privatizzazione, al di là degli atti formali di competenza del commissario straordinario, non è stata definita. A chiarirlo, dopo la levata di scudi da parte di operatori, sindacalisti e […]

Mysterium festival: venerdì e sabato ‘Requiem’ di Mozart al Carmine e alla San Giovanni Bosco

Altri due appuntamenti in programma a Taranto per il Mysterium Festival 2025: venerdì 4 alle ore 20.30 nella chiesa del Carmine (ingresso con offerta libera per la riparazione dell’organo) e sabato 5, alla stessa ora in San Giovanni Bosco (ingresso libero) l’Orchestra della Magna Grecia eseguirà la ‘Messa di requiem in Re minore K 626’ di Mozart. […]

Asili nido: torna l'incubo ‘cessione’ e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]
Media
03 Apr 2025