Sport

Il Taranto verso i playoff: ore di attesa spasmodica per il ricorso

foto G. Leva
03 Mag 2024

di Paolo Arrivo

Sessantanove punti conquistati sul campo. Il quinto posto in classifica che sta stretto al Taranto, meritevole di stare solamente alle spalle della Juve Stabia. Anche l’ultima partita della stagione regolare ha sancito la superiorità degli uomini allenati da Eziolino Capuano. I quali hanno chiuso la pratica nella prima frazione. Non è stata una partita dominata, sei giorni fa; ma in casa di una squadra assai motivata, il Latina, intenzionato ad agguantare i playoff dalla decima posizione, ci si poteva aspettare la reazione nei secondi quarantacinque minuti di gioco.

Il Taranto ai playoff

Se non è una lotteria, è di certo un’impresa assai complicata: alla post season partecipano ben 27 squadre, e solamente una, alla fine dei giochi, viene promossa nella seconda categoria nazionale. L’auspicio è che la legge della compensazione consenta al Taranto di giocarsi le sue chance sino in fondo. Precisamente, di non essere soltanto bravo, continuando a giocare il calcio che ha saputo esprimere nell’intera stagione, ma anche fortunato. I numeri parlano chiaro. I rossoblu, infatti, rientrano nella top 10 della serie C Now. E senza i quattro punti di penalizzazione sarebbero addirittura tra le migliori 6 del campionato di terza serie nazionale.

Spes ultima dea

Le speranze di veder restituiti almeno parte dei quattro punti di penalizzazione inflitti al Taranto sono affidati al Collegio di Garanzia dello Sport del Coni. Il ricorso presentato dalla società ionica sarà discusso in questa giornata, venerdì 3 maggio. Esclusivamente in modalità telematica, mediante videoconferenza, si chiarisce sul sito del Coni. La certezza è lo slittamento dei playoff. Misura necessaria per consentire lo stesso dibattimento, che può incidere sulla classifica, quindi sugli incontri. I rossoblu dovrebbero ritrovare proprio il Latina. Salvo sviluppi straordinari. Infatti, qualora si dovessero recuperare tutti i quattro punti, il Taranto si ritroverebbe al secondo posto in classifica. E accederebbe direttamente alla fase nazionale dei playoff. Il principio della realtà suggerisce un ottimismo cauto. Perché tra gli avversari ci sono organici che hanno spesso 6-7 volte in più rispetto alla società presieduta da Massimo Giove.

Il punto sullo stadio

Una questione non meno importante riguarda il campo di gioco. “La città mi chiede di realizzare un grande stadio, anche perché questo è un treno che passa sola volta nella storia, quindi abbiamo l’obbligo di costruire qualcosa di importante”, ha detto Massimo Ferrarese ad Antenna Sud, nei giorni scorsi. Lo stesso commissario dei Giochi del Mediterraneo ha aggiunto che il nuovo Iacovone sarà un impianto moderno. Precisamente un fiore all’occhiello, non solo della Puglia, ma di tutto il Sud Italia. Il Taranto potrebbe giocare all’interno dello Iacovone anche durante i lavori di ristrutturazione. Diversamente, ci sarebbero diverse città pronte ad ospitarlo: Grottaglie, Massafra, Martina Franca, Castellaneta e San Giorgio Jonico. Anche su questo fronte sono attese risposte nel breve termine.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Venerdì 4 aprile concerto dell'organista Gail Archer alla Collegiata di Grottaglie

Venerdì 4 aprile, alle ore 19.30, la famosa organista Statunitense Gail Archer terrà un concerto all’organo rinascimentale della Collegiata Maria SS.ma Annunziata di Grottaglie La manifestazione, organizzata dalla “Associazione Armonie di Primavera” con la direzione artistica della professoressa Palma di Gaetano, prevede anche un ”open Concert” affidato agli alunni dei percorsi ad indirizzo musicale dell’Istituto […]

‘La Passione di Cristo in musica’

Continuano gli appuntamenti con il concerto intitolato ‘La Passione di Cristo in musica’ fra meditazioni, racconti e brani musicali a cura del Francesco Greco Ensemble. Prossimi appuntamenti saranno venerdì 4 alla parrocchia del Sacro Cuore, in via Dante, alle ore 19 e sabato 5 alla San Francesco d’Assisi, a Crispiano, alle ore 19.30. Entrambe le […]

A lezione di umanità: “Insieme per un mondo special”

Non un evento ma l’evento. Perché nella fase di transizione che sta vivendo il capoluogo ionico, con la chiusura di diversi campionati, e l’amaro epilogo (dal calcio al basket), quello che ha riacceso i riflettori sul PalaMazzola è stato l’appuntamento clou dell’attuale stagione: “Insieme per un mondo special” ha riempito la mattinata di sabato, di […]
Hic et Nunc

Asili nido: torna l'incubo “cessione” e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]

Le musiche della Settimana Santa: convegno al conservatorio Paisiello

‘La tradizione bandistica e le composizioni musicali nei riti della Settimana Santa a Taranto’ sarà il tema del convegno che avrà luogo mercoledì 2 aprile nei locali del conservatorio musicale ‘G. Paisiello’, che organizza l‘iniziativa con il sostegno di Regione Puglia. Il programma prevede, a partire dalle ore 9.30, i saluti istituzionali del presidente avv. […]

La Giornata giubilare parrocchiale della Don Bosco di Taranto

La parrocchia Don Bosco di Taranto ha vissuto una giornata intensa e significativa in occasione della Giornata giubilare parrocchiale, un momento di condivisione e di preghiera che ha coinvolto tutta la comunità in un’esperienza di fede e di fraternità. La giornata è iniziata con la partecipazione dei fedeli, adulti, giovani, ragazzi e bambini, ai diversi […]
Media
03 Apr 2025