Festeggiamenti patronali

Mercoledì 8 entrano nel vivo i festeggiamenti patronali in onore di San Cataldo

foto F. Paolo Occhinegro
07 Mag 2024

di Angelo Diofano

Mercoledì 8 maggio entrano nel vivo i festeggiamenti patronali in onore di San Cataldo vescovo che inizieranno alle ore 17  con il corteo delle autorità da palazzo di città diretto in episcopio, dove sarà in attesa l’arcivescovo assieme al capitolo metropolitano e ai seminaristi.

Da lì, tutti insieme ci si recherà in cattedrale dove alle ore 18 mons. Ciro Miniero presiederà la liturgia della Parola, alla quale seguirà la cerimonia de “’u pregge”, ossia la consegna del simulacro del santo patrono al sindaco Rinaldo Melucci.

Alle ore 18.30 San Cataldo, attraverso corso Vittorio Emanuele, sarà portato in processione  verso il molo Sant’Eligio dove avverrà l’imbarco sulla motonave Cheradi, messa a disposizione dalla Marina Militare; alle ore 19.30 circa avrà inizio la grandiosa processione a mare.

Nel corso della serata, la fanfara dipartimentale di Marina Sud si esibirà su corso Due mari, accompagnando anche la cerimonia dell’ammainabandiera.

Dopo l’apertura del ponte girevole, alle ore 20 circa inizierà il transito del corteo delle imbarcazioni dal canale navigabile in direzione del primo seno del Mar Piccolo, con la benedizione dell’arcivescovo Ciro Miniero e la successiva cascata pirotecnica dagli spalti del castello aragonese. Alle ore 21, la motonave ormeggerà alla banchina del castello aragonese per lo sbarco del simulacro del santo patrono e la successiva processione di rientro verso la basilica di San Cataldo attraverso via Duomo. Alle ore 21.45, spettacolo di fuochi d’artificio dal castello aragonese.

Presteranno servizio alla processione le bande musicali cittadine “Lemma” e Santa Cecilia”.

Al corteo delle autorità da palazzo di città prenderanno parte anche gli atleti del Palio di Taranto che, dopo la benedizione dell’arcivescovo in episcopio, si recheranno alla sede nautica di corso Vittorio Emanuele per dare inizio (alle ore 18.30) alla regata “Torneo dei rioni” attorno alla città vecchia.

Anche quest’anno il tradizionale mercatino, a causa dei lavori su via Garibaldi, avrà luogo al lungomare.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Via Crucis della Don Bosco per le vie della parrocchia

Venerdì 4  aprile alle ore 19.30 i salesiani della parrocchia di San Giovanni Bosco terranno la Via crucis per le vie del territorio parrocchiale. Questo l’itinerario: via Capitanata, via Calabria, via Pio XII, via Umbria, via Emilia, via Marche, corso Italia, via Giovan Giovine, via Vaccarella, via Maturi, via Plinio, via Poliziotti, via Calabria, via […]

Storie di re e profeti: esercizi spirituali alla Santa Maria La Nova

La parrocchia di Santa Maria La Nova a Pulsano (parroco, don Davide Errico) terrà gli esercizi spirituali parrocchiali sul tema ‘Storie di re e profeti’ da lunedì 7 a mercoledì 9 aprile, guidati da padre Franco Guida, gesuita.  Le giornate inizieranno alle ore 7 con la santa messa, proseguendo con l’adorazione al Santissimo Sacramento fino alle ore […]

Al Tarentum ‘Sorella Ombra’, lo spettacolo ispirato al Cantico delle creature

Dopo il successo registrato al teatro Abeliano di Bari, approda a Taranto ‘Fratello Sole e Sorella Ombra’, lo spettacolo promosso dai frati minori di Puglia e Molise, dai frati minori di Lecce e da Oikos Mediterraneo, in occasione dell’ottavo centenario del ‘Cantico di frate sole’. L’appuntamento è per lunedì 7 aprile alle ore 19.30 al […]
Hic et Nunc

Respiro di sollievo per gli asili nido Ma non per le tariffe di parcheggio

Una buona notizia è arrivata, nella mattinata di oggi 3 aprile, sul fronte della paventata privatizzazione degli asili nido comunali. Non c’è nulla di definitivo: la privatizzazione, al di là degli atti formali di competenza del commissario straordinario, non è stata definita. A chiarirlo, dopo la levata di scudi da parte di operatori, sindacalisti e […]

Mysterium festival: venerdì e sabato ‘Requiem’ di Mozart al Carmine e alla San Giovanni Bosco

Altri due appuntamenti in programma a Taranto per il Mysterium Festival 2025: venerdì 4 alle ore 20.30 nella chiesa del Carmine (ingresso con offerta libera per la riparazione dell’organo) e sabato 5, alla stessa ora in San Giovanni Bosco (ingresso libero) l’Orchestra della Magna Grecia eseguirà la ‘Messa di requiem in Re minore K 626’ di Mozart. […]

Asili nido: torna l'incubo ‘cessione’ e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]
Media
04 Apr 2025