Rassegna musicale

Presentata in conservatorio la seconda edizione della rassegna “Paisiello Spring”

08 Mag 2024

Si è svolta nel salone del conservatorio statale “Giovanni Paisiello” in via Duomo a Taranto, la presentazione della rassegna “Paisiello Spring” organizzata dagli Amici della Musica di Taranto in occasione del 284° anniversario della nascita del nostro compositore.

A presentare la rassegna, giunta alla seconda edizione, il presidente degli Amici della musica, Paolo Ruta, l’assessore alla cultura del Comune di Taranto, Angelica Lussoso, e il direttore del Conservatorio, m° Vito Caliandro.

“Paisiello Spring” è il nome della rassegna organizzata dagli Amici della musica “Arcangelo Speranza” in collaborazione con il Conservatorio “Giovanni Paisiello” e grazie al contributo del Comune di Taranto: la rassegna prenderà il via il 9 maggio, nel salone degli specchi di Palazzo di città, nel giorno in cui nacque, 284 anni fa, il celebre compositore tarantino Giovanni Paisiello (Taranto, 9 maggio 1740).
Una rassegna fortemente voluta dagli Amici della musica “Arcangelo Speranza” per offrire un’opportunità di visibilità ai giovani musicisti del nostro territorio.

I concerti prenderanno il via giovedì 9 maggio 2024, alle ore 19, nel Salone degli specchi di Palazzo di città, con il pianista Flavio D. Tozzi, classe 2005, tra i finalisti del XVI Premio nazionale delle Arti al Conservatorio Monteverdi di Bolzano e nel 2023 del Concorso Steinway&Sons Italia -Teatro Ristori di Verona. Allievo della pianista Alba Noti, è vincitore di numerosi primi premi e primi premi assoluti in concorsi nazionali ed internazionali.
Sempre giovedì 9 maggio, alle ore 20, nell’antico Duomo di San Cataldo, in occasione della consegna del premio Cataldus d‘Argento, si esibirà il Quartetto di archi del conservatorio statale “Giovanni Paisiello” formato dagli allievi del triennio accademico di I livello della classe del m° Massimiliano Monopoli: Francesco Basile (violino), Marco Pio Marzialetti (violino), Amalia Guarini (viola) e Gabriella Fiora Russano (violoncello). In programma il Quartetto n. 2 in ‘La maggiore’ di Paisiello.

Martedì 14 maggio, alle ore 19, sempre a Palazzo di città, è previsto il concerto della pianista Chiara De Quarto, diplomatasi in pianoforte all’Istituto superiore di studi musicali “G. Paisiello” di Taranto sotto la guida della prof.ssa Giusy Francavilla, e il diploma accademico di II livello con il maestro Pierluigi Camicia presso il conservatorio “Tito Schipa” di Lecce con il massimo dei voti e la lode. Ha vinto diversi premi nell’ambito di concorsi nazionali ed internazionali e ha preso parte a diverse rassegne concertistiche.

La rassegna si concluderà venerdì 17 maggio, sempre alle ore 19, con il duo Carlo Angione & Lorenzo Lomartire, pianoforte e violoncello, nel Salone degli specchi a Palazzo di Città. Il primo è docente di pianoforte principale al conservatorio statale G. Paisiello di Taranto, vantando diverse apparizioni pubbliche e televisive in festival e stagioni concertistiche prestigiose e in concorsi internazionali di rilievo. Lomartire è il primo violoncello dell’Orchestra nazionale dei conservatori Italiani.

 

L’ingresso ai concerti è gratuito, fino all’esaurimento dei posti disponibili.
Per info contattare gli Amici della Musica allo 099.7303972 oppure il 329.3462648.
www.amicidellamusicataranto.it

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Venerdì 4 aprile concerto dell'organista Gail Archer alla Collegiata di Grottaglie

Venerdì 4 aprile, alle ore 19.30, la famosa organista Statunitense Gail Archer terrà un concerto all’organo rinascimentale della Collegiata Maria SS.ma Annunziata di Grottaglie La manifestazione, organizzata dalla “Associazione Armonie di Primavera” con la direzione artistica della professoressa Palma di Gaetano, prevede anche un ”open Concert” affidato agli alunni dei percorsi ad indirizzo musicale dell’Istituto […]

‘La Passione di Cristo in musica’

Continuano gli appuntamenti con il concerto intitolato ‘La Passione di Cristo in musica’ fra meditazioni, racconti e brani musicali a cura del Francesco Greco Ensemble. Prossimi appuntamenti saranno venerdì 4 alla parrocchia del Sacro Cuore, in via Dante, alle ore 19 e sabato 5 alla San Francesco d’Assisi, a Crispiano, alle ore 19.30. Entrambe le […]

A lezione di umanità: “Insieme per un mondo special”

Non un evento ma l’evento. Perché nella fase di transizione che sta vivendo il capoluogo ionico, con la chiusura di diversi campionati, e l’amaro epilogo (dal calcio al basket), quello che ha riacceso i riflettori sul PalaMazzola è stato l’appuntamento clou dell’attuale stagione: “Insieme per un mondo special” ha riempito la mattinata di sabato, di […]
Hic et Nunc

Asili nido: torna l'incubo “cessione” e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]

Le musiche della Settimana Santa: convegno al conservatorio Paisiello

‘La tradizione bandistica e le composizioni musicali nei riti della Settimana Santa a Taranto’ sarà il tema del convegno che avrà luogo mercoledì 2 aprile nei locali del conservatorio musicale ‘G. Paisiello’, che organizza l‘iniziativa con il sostegno di Regione Puglia. Il programma prevede, a partire dalle ore 9.30, i saluti istituzionali del presidente avv. […]

La Giornata giubilare parrocchiale della Don Bosco di Taranto

La parrocchia Don Bosco di Taranto ha vissuto una giornata intensa e significativa in occasione della Giornata giubilare parrocchiale, un momento di condivisione e di preghiera che ha coinvolto tutta la comunità in un’esperienza di fede e di fraternità. La giornata è iniziata con la partecipazione dei fedeli, adulti, giovani, ragazzi e bambini, ai diversi […]
Media
03 Apr 2025